<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PAnda 4x4 Climbing per Swift 4x4 a Gpl | Il Forum di Quattroruote

PAnda 4x4 Climbing per Swift 4x4 a Gpl

Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio poichè mi sta frullando per la mente un'idea che non so se si può rivelare vincente.
Ho una panda 4x4 climbing multijet immatricolata a gennaio 2008, 65mila km.
Sono un tipo dal piede leggero - al computerino di bordo ho fatto fare 4.5l/100km dato non veritiero - a cui però servono quasi 50 euro per fare il pieno di gasolio. Insomma l'aumento dei prezzi è stato una stangata, e in più devo fare più km, sempre con necessità del 4x4.
Gira che ti rigira l'unica opzione che mi si è presentata è passare alla Swift la quale, avendo 92 cavalli, potrebbe reggere bene una conversione a metano o gpl. Avrei bisogno di qualche informazione per capire se la mia intuizione ha senso di esistere:

1) Non voglio spendere tanto, punterei all'usato. La mia panda quanto vale ancora?

2) Ho letto di problemi con le valvole per GPL. Un buon impianto che dia pochi problemi - si spera - con chi farlo e quanto costa?

3) Il metano è da prendere in considerazione?

Il gioco è semplice, punto a vendere la Panda dato che vale ancora qualcosa e con una spesa contenuta farmi la Swift. Tra l'altro la guida della panda non mi piace un gran che. Sto facendo i salti mortali mentali per ricercare una soluzione che mi permetta un buon risparmio e di viaggiare senza svenarmi.
Grazie in anticipo.
 
Maelharc ha scritto:
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio poichè mi sta frullando per la mente un'idea che non so se si può rivelare vincente.
Ho una panda 4x4 climbing multijet immatricolata a gennaio 2008, 65mila km.
Sono un tipo dal piede leggero - al computerino di bordo ho fatto fare 4.5l/100km dato non veritiero - a cui però servono quasi 50 euro per fare il pieno di gasolio. Insomma l'aumento dei prezzi è stato una stangata, e in più devo fare più km, sempre con necessità del 4x4.
Gira che ti rigira l'unica opzione che mi si è presentata è passare alla Swift la quale, avendo 92 cavalli, potrebbe reggere bene una conversione a metano o gpl. Avrei bisogno di qualche informazione per capire se la mia intuizione ha senso di esistere:

1) Non voglio spendere tanto, punterei all'usato. La mia panda quanto vale ancora?

2) Ho letto di problemi con le valvole per GPL. Un buon impianto che dia pochi problemi - si spera - con chi farlo e quanto costa?

3) Il metano è da prendere in considerazione?

Il gioco è semplice, punto a vendere la Panda dato che vale ancora qualcosa e con una spesa contenuta farmi la Swift. Tra l'altro la guida della panda non mi piace un gran che. Sto facendo i salti mortali mentali per ricercare una soluzione che mi permetta un buon risparmio e di viaggiare senza svenarmi.
Grazie in anticipo.

A mio parere non ti conviene assolutamente.
La tua Panda vale sui 7000 euro, con quella cifra per trovare una Swift 4x4 devi cercare tra gli esemplari del 2006 massimo 2007 (quindi più vecchi della tua Panda e col vecchio 1.3) e alla somma dovrai poi aggiungere una cifra di 1500 euro almeno per l'impianto a gas (anche 2000 se vuoi il metano). Il tutto per avere un risparmio alla pompa ridicolo, un motore con meno coppia, un'auto più vecchia ed una manutenzione più onerosa. Oltretutto come piccola 4x4 la Panda è molto più efficace della Swift.

Per me la cosa migliore che tu possa fare, senza alcun dubbio, è tenerti la tua Panda.

saluti
 
Cavoli solo 7000?
Deduco che a 9000 non la comprerebbe nessuno.
Il fatto è che se potessi prenderei i mezzi pubblici, ma a causa di un problema fisico senza macchina sono fregato.
Da qui a poco dovrò fare almeno 80 km al giorno per raggiungere l'università ( quindi extraurbano + cittadino ), quindi 4 litri ad andar utopicamente bene.
Io vado piano ma ogni volta che guardo la lancetta del carburante mi viene male. La vera soddisfazione la dà sulla neve dove spinge veramente bene.
Il problema è il carburante, avesse i prezzi di 10 anni fa non avrei problemi, ma invece sono raddoppiati e a fine mese si sentono.

L'alternativa sarebbe prendere una macchinetta metanizzata, in inverno equipparla di Put&Go e sperare che salga sui miei monti ._.
 
Maelharc ha scritto:
Cavoli solo 7000?
Deduco che a 9000 non la comprerebbe nessuno.
Il fatto è che se potessi prenderei i mezzi pubblici, ma a causa di un problema fisico senza macchina sono fregato.
Da qui a poco dovrò fare almeno 80 km al giorno per raggiungere l'università ( quindi extraurbano + cittadino ), quindi 4 litri ad andar utopicamente bene.
Io vado piano ma ogni volta che guardo la lancetta del carburante mi viene male. La vera soddisfazione la dà sulla neve dove spinge veramente bene.
Il problema è il carburante, avesse i prezzi di 10 anni fa non avrei problemi, ma invece sono raddoppiati e a fine mese si sentono.

L'alternativa sarebbe prendere una macchinetta metanizzata, in inverno equipparla di Put&Go e sperare che salga sui miei monti ._.

A mio parere sei fortunato se la vendi a 7000, altro che 9000!
Oltretutto stai cannando i conti economici anche sul costo carburante, una Panda 4x4 MJ di solito fa sui 16/17 km/l (quindi conta 5 litri di gasolio al giorno a 1,7 ?/l fanno 8,50 euro al giorno), una Swift a GPL bene che ti vada ne fa 10 km/l (a GPL) quindi per fare 80 km servono 8 litri a 0,85 ossia circa 7 euro al giorno. Il risparmio teorico è di 1,5 euro al giorno. Non ne vale assolutamente la pena.

Fidati, la cosa di gran lunga più intelligente e più economica che tu possa fare è tenerti la tua Panda e fartela durare il più possibile.

Saluti
 
Beh, 1.5 al giorno effettivamente sembrano una boiata, però se moltiplico per 30 e poi per 12 son comunque 540 euro annui.
Il problema è che il gioco non vale la candela per i modelli che andrei a prendere e perchè ci smenerei e basta tra impianto e installazione di frizione automatica ( sperando si possa trasferire, altrimenti ex novo è improponibile ).
Contando che con un calcolo ipotetico con la Panda arrischio i 2000 euro di carburante annui ( i 18,5 reali glieli faccio fare, ho controllato più volte ), devo pensare a qualche soluzione.
Ti ringrazio
 
Ciao io ti posso essere d'aiuto.
Proprietario di 1 swift 4x4 immatricolata ad Agosto 2008 e con impianto gpl aftermarket montato 15 dopo ritiro auto e proprietario di 1 panda 4x4 multijet immatricolata a Maggio 2008 e comprat ausata con 25 mila km a Maggio 2010.

Impianto gpl su swift : brc non a ciambella ma tipo quello del metano che occupa 3/4 del bagagliaio.

Allora pregi e difetti di entrambe:

su neve meglio panda xk più alta;
in salita spinge meglio panda col multijet; swift col gpl soffre molto slaita e lenta in ripresa;
in autostrada mille volte meglio swift: tira ed ha allungo; confort, silenziosità; la panda si vede proprio che è giocattolo;
interni e qaulità generale vettura: meglio assolutamente la swift,
assemblaggi e durata nel tempo: meglio molto meglio swift;
consumi: panda costa di + solamente x costo del gaoslio ma come consumi siamo più o meno lì;
manutnezione: su machcina a gpl più onerosa rispetto al diesel;
robustezza motore ed affidabilità: senza dubbio megloi panda; considera cmq che impianto a gpl trasforma la macchina; puoi mettere in conto problei con le valvole, il minimo del motore ecc............

Di scelt ain casa la swift la guida mia moglie che è più delicata col piede e tratta meglio l'auto, la panda io che guido in maniera più brusca ed aggressiva, ma faccio pochi km.

tenuta di strada : la panda sta 10 livelli sotto rispetto la swift, la swift sembra 1 kart, la panda va guidata con molta ccortezza in curva....................

però come praticità la panda è meglio.

in definitiva fossi in te io mi terrei la panda cmq che va molto bene lo stesso ed in + hai bagagliaio.

Se ti serve altro fa sapere..
 
Gentilissimo kaa81.
Guarda, della potenza dell'auto mi interessa fino li, uno perchè vado piano, due perchè nei punti più critici della strada la passerei a benzina senza tante storie.
Io vorrei un auto che mi permettesse di fare un giro tranquillamente capisci?
Per una vacanza a 200 km di distanza ad esempio. Senza contare gli 80 km giornalieri che diventano un salasso.
Ti chiedo se puoi darmi qualche dato in più sui consumi effettivi e che problemi hai incontrato, se li hai incontrati, con l'impianto gpl. La tua macchina ormai ha 5 anni magari han sparato fuori qualcosa di più affidabile nel frattempo, può essere?
 
Allora la nostra swift ha 75mila km.
Consumi a gpl si attesta sugli 11,5 km/litro. COnsidera che noi abitiamo in collina e molti sali scendi.

Non credo che in 4 anni impianti a gpl siano migliorati tantissimo.

Problemi riscontrati: abbiam dovuto far regolare un paio di volte le valvole, ma bbiamo il nostro meccanico di paese di fiducia e l'operazione non è stata onerosa,
Comuqnue la macchina soffre per brusche stirate ad esempio autostrada ecc.......con il gpl evitrei guida aggressiva. Aòcuni9 problei di minimo e borbotti per gpl sporco. IO è la 3^ macchina gpl che ho e so bene che con il tempo la macchina divwenta più delicata. Da no ntenere all'aperto di notte in inverno, soprattutto se sei in montagna.,non stirare a freddo, ogni 200-300 km fare km a benzina.
 
Mi sa proprio che devo tenermi la panda, i tempi non sono maturi. Quel calcolo di 540 euro annui sono sì un bel risparmio, ma poi li metto in manutenzione quindi tanto vale.
Ti ringrazio ancora
 
Back
Alto