<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda 4x4, appena ritirata | Il Forum di Quattroruote

Panda 4x4, appena ritirata

:lol: Salve a tutti,
Finalmente ho ritirato la mia nuova pandina, bianca 4x4 Mjt, proprio per la vigilia di natale. Purtroppo per impegni vari l'ho dovuta mettere subito in garage, accumulando l'incredibile percorrenza di 49 km.
Battute a parte, devo sinceramente fare i complimenti agli uomini (e donne) della Fiat, il salto qualitativo rispetto al modello precedente (ho dato indietro una 4x4 Mjt del 2006) è davvero percepibile sotto molti aspetti.

Nonostante la vettura non sia proprio a buon mercato, sono strafelice di aver acquistato un prodotto fatto in Italia, a Pomigliano in questo caso e di aver dato lavoro nel mio piccolo a dei miei concittadini fin dalla realizzazione materiale della vettura.

La panda è veramente ben fatta e curata, tre cose per inciso che mi hanno impressionato favorevolmente:
1) motore: si percepiscono nettamente i miglioramenti rispetto al Mjt 1. Molto più silenzioso e corposo.
2) l'auto è più "libera" rispetto al precedente giunto viscoso, inoltre con il tasto ELD, oltre a simulare tramite i sensori dell'abs un eventuale bloccaggio del differenziale, permette l'inserimento della trazione integrale fino a 50 km, con soddisfazione di chi lamentava la mancanza della possibilità di poter renderla integrale a piacimento.
3) appeal degli interni, nonostante le plastiche un po' rigide, vi dico che i miglioramenti rispetto alla seconda serie sono notevoli.

Per far ripartire l'Italia dobbiamo privilegiare la produzione interna, sono contento di averlo fatto nel mio piccolo. Criticatemi pure non importa.
 
Ciao, complimenti per l'acquisto!
Mi è piaciuta da subito la nuova 4x4, sono rimasto positivamente colpito anche nel giro di prova al Motor Show.

Volevo chiederti una cosa, ma il 4x4 è disinseribile o è permanente?

Postaci le foto! :D
 
Rick.2000 ha scritto:
Ciao, complimenti per l'acquisto!
Mi è piaciuta da subito la nuova 4x4, sono rimasto positivamente colpito anche nel giro di prova al Motor Show.

Volevo chiederti una cosa, ma il 4x4 è disinseribile o è permanente?

Postaci le foto! :D

Ciao, la trazione in condizioni normali è prevalentemente sulle ruote anteriori ed in minor percentuale su quelle posteriori (nn conosco esattamente la ripartizione) poi all'esigenza viene ripartita, il cosiddetto torque on demand. Se poi si vuole inserire la trazione integrale a piacimento basta premere in tasto eld e viene ripartita 50 e 50 sui due assali fino a 50 kmh, vincolando 'manualmente' passatemi il termine la trazione. La cosa nn era possibile con la mia vecchia 4x4 del 2006, avendo il giunto viscoso.

Appena possibile posteró volentieri le foto, dopo una bella lavata...
 
**gab** ha scritto:
Rick.2000 ha scritto:
Ciao, complimenti per l'acquisto!
Mi è piaciuta da subito la nuova 4x4, sono rimasto positivamente colpito anche nel giro di prova al Motor Show.

Volevo chiederti una cosa, ma il 4x4 è disinseribile o è permanente?

Postaci le foto! :D

Ciao, la trazione in condizioni normali è prevalentemente sulle ruote anteriori ed in minor percentuale su quelle posteriori (nn conosco esattamente la ripartizione) poi all'esigenza viene ripartita, il cosiddetto torque on demand. Se poi si vuole inserire la trazione integrale a piacimento basta premere in tasto eld e viene ripartita 50 e 50 sui due assali fino a 50 kmh, vincolando 'manualmente' passatemi il termine la trazione. La cosa nn era possibile con la mia vecchia 4x4 del 2006, avendo il giunto viscoso.

Appena possibile posteró volentieri le foto, dopo una bella lavata...
oh, bene è arrivata...goditi la tua bella panda!!

un mio caro amico ha una 1.2 climbing del 2006..ma la terrà ancora a lungo...:)
 
Back
Alto