<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda 2018 : acqua vano motore (?) e sterzo con gioco | Il Forum di Quattroruote

Panda 2018 : acqua vano motore (?) e sterzo con gioco

Panda Lounge 2018 della consorte.
questione 1
La Panda non è in garage ma fuori in giardino.
Dopo un potente acquazzone domenicale protrattosi nelle ore notturne,
il lunedì mattina la moglie prende la Panda e sostiene che ad ogni curva da dentro il vano motore (?)
avvertiva lo spostamento "masse d'acqua imponenti", come su ci fosse stato dentro un "acquario oscillante" da una parte all'altra
tiro su il cofano la sera, non vedo un tubo : l'acqua si sarà asciugata durante la giornata (35 gradi).
'sta cosa non era mai accaduta prima,
qualcuno ha esperienze analoghe sulla nuova panda ?

questione 2
l'altra sera la prendiamo per andare in città in centro
guido (ovviamente) io e subito noto che il volante ha non meno di 2 cm di gioco
(un classico, quando sposti il volante e la macchina va dritta)
l'ultima volta che l'avevo presa saran stati 2 mesi fa e 'sta cosa non la faceva.
La insacco di brutto e poi Le chiedo se per caso ha fatto la scalinata della Gran Madre con la panda
risponde che NO, categoricamente NON ha preso cunette o gradini o marciapiedi vari.
Dice che la tratta sempre bene (LOL)
Gomme nuove, cambiate da un mesetto inver-estate dal gommista solito.
rumori non ne fa, dritta va dritta, solo lo sterzo ha un gioco imbarazzante.
Normale secondo voi ?

ciao e grazie
 
La Panda non è in garage ma fuori in giardino.
Dopo un potente acquazzone domenicale protrattosi nelle ore notturne,
il lunedì mattina la moglie prende la Panda e sostiene che ad ogni curva da dentro il vano motore (?)
avvertiva lo spostamento "masse d'acqua imponenti", come su ci fosse stato dentro un "acquario oscillante" da una parte all'altra
tiro su il cofano la sera, non vedo un tubo : l'acqua si sarà asciugata durante la giornata (35 gradi).
'sta cosa non era mai accaduta prima,
qualcuno ha esperienze analoghe sulla nuova panda ?
Probabilmente si sono intasati gli scarichi della vasca sotto il parabrezza e l'acqua defluisce lentamente.
Puoi simulare il problema versando un secchio d'acqua, lentamente, sul parabrezza. In seguito dovrai ceercare gli scarichi e pulirli dal terriccio o dalle foglie.

Per lo sterzo, meglio farla vedere a un meccanico, non è affatto normale.
 
la consorte, notoriamente grande esperta di motori e auto in generale,
con già all'attivo distruzioni rapide (max 2 anni) di almeno altre 2 utilitarie seminuove (fiesta e yaris solo la gets ha resistito di più)
dicevo, la consorte garantisce che " l'acquario" trovavasi davanti
quindi bagagliaio dire di no... anche se le via della panda sono infinite
mi sembra un giro improbo quello che il "fiume d'acqua" avrebbe dovuto fare

mi è venuto in mente che potrebbe averla lasciata parcheggiata in giardino in stato inclinato (un suo classico) con le ruote di destra appoggiate sul muretto di pietra di 20 cm
può essere che la panda -non in piano- faccia entrare acqua a ettolitri davanti nel vano motore?
 
Panda Lounge 2018 della consorte.
questione 1
La Panda non è in garage ma fuori in giardino.
Dopo un potente acquazzone domenicale protrattosi nelle ore notturne,
il lunedì mattina la moglie prende la Panda e sostiene che ad ogni curva da dentro il vano motore (?)
avvertiva lo spostamento "masse d'acqua imponenti", come su ci fosse stato dentro un "acquario oscillante" da una parte all'altra
tiro su il cofano la sera, non vedo un tubo : l'acqua si sarà asciugata durante la giornata (35 gradi).
'sta cosa non era mai accaduta prima,
qualcuno ha esperienze analoghe sulla nuova panda ?

Piccola esperienza personale ma potrei azzeccarci: tempo fa ero in macchina con un amico, radio spenta e strada con parecchie curve... si sentiva fluttuare il gasolio nel serbatoio (ero circa a 3/4 di pieno) in modo al quanto evidente nelle fasi di decelerazione a bassi giri (quando il motore era particolarmente silenzioso) su curve e dossi. Io sono abituato a sentire questo "rumore" in certi frangenti dato che non uso mai l'autoradio ma il mio amico era convinto ci fosse qualche problema.

questione 2
l'altra sera la prendiamo per andare in città in centro
guido (ovviamente) io e subito noto che il volante ha non meno di 2 cm di gioco
(un classico, quando sposti il volante e la macchina va dritta)
l'ultima volta che l'avevo presa saran stati 2 mesi fa e 'sta cosa non la faceva.
La insacco di brutto e poi Le chiedo se per caso ha fatto la scalinata della Gran Madre con la panda
risponde che NO, categoricamente NON ha preso cunette o gradini o marciapiedi vari.
Dice che la tratta sempre bene (LOL)
Gomme nuove, cambiate da un mesetto inver-estate dal gommista solito.
rumori non ne fa, dritta va dritta, solo lo sterzo ha un gioco imbarazzante.
Normale secondo voi ?

ciao e grazie

Se il problema dello sterzo sono solo due centimetri di gioco questo lo noto anche sulla punto della moglie... Soprattutto da quando sono passato dalle gomme estive alle quattro stagioni... la macchina va cmq dritta ed un paio di centimetri non mi sembrano poi così eccessivi... Non sono auto da cui aspettarsi sterzi precisissimi.
 
ti ringrazio,
avrei dovuto specificarlo ma è stata la prima cosa che ho guardato...
tutto lindo tutto perfetto...
una secchiata potrei anche tirargliela però
bella idea
Un'altro problema simile può darlo la vaschetta della condensa del clima, specie nelle giornate con caldo e umidità elevati, e relativo scarico sporco.
A me capitò di bagnarmi il piede girando in un incrocio (poi si dev'essere pulito e non è più accaduto).
 
Piccola esperienza personale ma potrei azzeccarci: tempo fa ero in macchina con un amico, radio spenta e strada con parecchie curve... si sentiva fluttuare il gasolio nel serbatoio (ero circa a 3/4 di pieno) in modo al quanto evidente nelle fasi di decelerazione a bassi giri (quando il motore era particolarmente silenzioso) su curve e dossi. Io sono abituato a sentire questo "rumore" in certi frangenti dato che non uso mai l'autoradio ma il mio amico era convinto ci fosse qualche problema.
Vero, lo sento anch'io nella Corsa quando faccio il pieno. Soprattutto quando mi fermo in manovra o agli incroci.
 
Piccola esperienza personale ma potrei azzeccarci: tempo fa ero in macchina con un amico, radio spenta e strada con parecchie curve... si sentiva fluttuare il gasolio nel serbatoio (ero circa a 3/4 di pieno) in modo al quanto evidente nelle fasi di decelerazione a bassi giri (quando il motore era particolarmente silenzioso) su curve e dossi. Io sono abituato a sentire questo "rumore" in certi frangenti dato che non uso mai l'autoradio ma il mio amico era convinto ci fosse qualche problema.



Se il problema dello sterzo sono solo due centimetri di gioco questo lo noto anche sulla punto della moglie... Soprattutto da quando sono passato dalle gomme estive alle quattro stagioni... la macchina va cmq dritta ed un paio di centimetri non mi sembrano poi così eccessivi... Non sono auto da cui aspettarsi sterzi precisissimi.

interessante ... ma il potente sciabordìo non dovrebbe arrivare da dietro rispetto a chi guida? (confesso di non sapere esattamente dove sia il serbatoio sulla panda)

gioco sterzo anche sulla punto, ci sta
ma l'auto non ha nemmeno 2 anni e all'inizio quando la provai
qualche volta 'sta cosa non la faceva
mi sa che devo considerarla normale usura da utilitaria
(anche se su precedenti utilitarie di 2 -4 anni lo sterzo era più preciso...sarò che sono io ad essere diventato più intollerante)
 
Un'altro problema simile può darlo la vaschetta della condensa del clima, specie nelle giornate con caldo e umidità elevati, e relativo scarico sporco.
A me capitò di bagnarmi il piede girando in un incrocio (poi si dev'essere pulito e non è più accaduto).
a questo non ci avevo assolutamente pensato ...
 
interessante ... ma il potente sciabordìo non dovrebbe arrivare da dietro rispetto a chi guida? (confesso di non sapere esattamente dove sia il serbatoio sulla panda)

Si, dovrebbe arrivare da dietro. Ma dentro l'abitacolo quando si è in marcia il suono può avere una propagazione che un po' imbroglia quindi ci vuole poco a confondere le direzioni.

gioco sterzo anche sulla punto, ci sta
ma l'auto non ha nemmeno 2 anni e all'inizio quando la provai
qualche volta 'sta cosa non la faceva
mi sa che devo considerarla normale usura da utilitaria
(anche se su precedenti utilitarie di 2 -4 anni lo sterzo era più preciso...sarò che sono io ad essere diventato più intollerante)

Se ho letto bene tu avevi preso in mano l'auto due mesi fa, un mese fa hai cambiato le gomme e solo di recente hai ripreso in mano la macchina... non potrebbe essere stato proprio il cambio gomme a creare quel poco di gioco? In ogni caso anche la punto ha cominciato ad avere uno sterzo un po' meno preciso dopo due anni circa... Ma ripeto, nulla di preoccupante finora. E dopo quasi 7 anni e 112000 km non ha fatto scherzi di alcun tipo sia in città che in autostrada. Idem sulla punto di mia madre che di chilometri ne ha 250.000... anche lei ha quei due centimetri di sterzo che fanno gioco.
 
Si, dovrebbe arrivare da dietro. Ma dentro l'abitacolo quando si è in marcia il suono può avere una propagazione che un po' imbroglia quindi ci vuole poco a confondere le direzioni.



Se ho letto bene tu avevi preso in mano l'auto due mesi fa, un mese fa hai cambiato le gomme e solo di recente hai ripreso in mano la macchina... non potrebbe essere stato proprio il cambio gomme a creare quel poco di gioco? In ogni caso anche la punto ha cominciato ad avere uno sterzo un po' meno preciso dopo due anni circa... Ma ripeto, nulla di preoccupante finora. E dopo quasi 7 anni e 112000 km non ha fatto scherzi di alcun tipo sia in città che in autostrada. Idem sulla punto di mia madre che di chilometri ne ha 250.000... anche lei ha quei due centimetri di sterzo che fanno gioco.

cambio gomme lo escluderei, il gommista è di assoluta fiducia
e le gomme sono premium
la ruota gira perfetta e i cerchioni non hanno un segno...
sarà come dici per la tua punto che dopo 2 anni ha cominciato..
del resto l'auto sta in strada bene
probabilmente sono io che chiedo troppo
 
Se il problema dello sterzo sono solo due centimetri di gioco questo lo noto anche sulla punto della moglie... Soprattutto da quando sono passato dalle gomme estive alle quattro stagioni... la macchina va cmq dritta ed un paio di centimetri non mi sembrano poi così eccessivi... Non sono auto da cui aspettarsi sterzi precisissimi.
boh!! è dai tempi della 500, ma vecchia e mezza andata, e simili che non sento giochi nello sterzo...pensavo fosse un lontano ricordo. Fai controllare tutto che un colpo non l'abbia preso sul serio
 
boh!! è dai tempi della 500 e simili che non sento giochi nello sterzo...pensavo fosse un lontano ricordo

Parliamo di un paio di centimetri... sarebbe più corretto dire "sterzo non molto preciso"... ho provato una vecchia 500 tempo fa e quello si che era un gioco vero e proprio... per esempio ci sono suv moderni, anche di fasce medio-alte, con degli sterzi non precisissimi che fanno comunque benissimo il loro lavoro. Su mezzi di una certa stazza che posso avere qualche lontana velleità da off-road ci sta, ma anche su auto economiche da città. Specie se non proprio modernissime.

Ovviamente non c'è nulla di male nel far controllare il gioco dello sterzo, anzi! Non si scherza con sterzo e freni.
 
Back
Alto