Se vuoi l'ultima parola te la lascio, insistere non ha senso se neghi le premesse del discorso, ma stai offendendo la nostra intelligenza: gli affari sono affari e nessuno regala nulla, né Fiat né Volkswagen, né a te né ad altri, e i conti devono tornare, quel che esce da una parte deve rientrare da un'altra, altrimenti o prima o dopo si abbassa la saracinesca.
Tu saresti dovuto venire prima in questo forum per farti un'idea di cosa stavi cercando senza dare per assodato che chi ha risposto ai tuoi desideri in passato potesse farlo ancora oggi. Hai acquistato una Fiat per abitudine, avrai pensato che ce l'hanno tutti ed è stato rassicurante (è il primo brand del settore in Italia) o forse sei di quelli che preferiscono un'auto perché "è simpatica" (come vorrebbe farci credere la pubblicità): sei liberissimo di farlo ma se poi non ti è piaciuta più hai sbagliato tu. Affermare, dopo aver acquistato un'auto, che i sedili sono scomodi, che i fari illuminano poco o che manca il bluetooth significa non sapere cosa si è acquistato. Se uno va al mercato e compra le melanzane non può lamentarsi di non avere anche i pomodori.
Non puoi raccontarci che siccome sei incappato in un concessionario scorretto (ma per tua stessa ammissione ti sei fidato e hai letto soltanto dopo ciò che avevi firmato) si può giustificare una tifoseria per uno o per un altro marchio. Ammesso che la Fiat avrebbe dovuto dimostrarsi più collaborativa (ma vorremmo sapere come l'hai coinvolta poiché da quanto dici hai avuto a che fare sempre con la concessionaria) si tratta soltanto della "tua" esperienza, particolarissima per via della compromissione di alcuni componenti, e non esiste Casa automobilistica che non abbia i suoi detrattori per una o più disavventure, nemmeno la stessa Fiat "ai tempi dell'avvocato"! E bisogna comunque distinguere tra qualità del prodotto e dell'assistenza.
Posto che prima della campagna di sconti della quale hai beneficiato ce n'era un'altra (rientra nelle politiche aziendali della Fiat) tu hai pagato 8.350 euro ed è l'unico elemento significativo per la discussione, tutto il resto sta a zero.
Dici che la Panda è stata riparata ma non è chiaro "come": potrebbero aver modificato la convergenza per compensare il difetto, potrebbero aver montato una scatola dello sterzo vecchia e dunque meno duratura (anche tu avresti potuto cercare componenti usati se desideravi tenere la Panda risparmiando sulla riparazione) o potrebbero aver approfittato dell'infatuazione di un nuovo cliente che ha pagato una Polo km0 come una nuova e con la differenza riparare la sua: sono solo alcune ipotesi di ciò che potrebbe essere accaduto, senza escludere che il concessionario possa averci rimesso "eccezionalmente" per conquistare un cliente e immatricolare una vettura in giacenza da troppo tempo (o per mille altre ragioni) ma se lo ha fatto con te non lo farà con altri sui quali scaricherà i costi di questa operazione.
Se è vero che un'auto è migliore di un'altra (circostanza tutt'altro che improbabile) va dimostrato con dati oggettivi e Panda e Polo sono due auto non raffrontabili per differenza di segmento.