<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda 1.4 a metano cerco info. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Panda 1.4 a metano cerco info.

tu hai la panda 1200 da 60 cavalli che a metano son 55. la nuova 1400 ne ha 77 che a metano son 70. inoltre consuma meno (se guardi il forum che han linkato siparla di 280 km a pieno.) è tutta un'altra vettura.
 
buongiorno a tutti. La mia esperienza: una panda np 1200 dal 2008 con 120.000 km unico problema il servosterzo elettrico cambiato a ridosso della fine garanzia. Cambiate bombole a novembre 118,00 euri fatturati. In famiglia ce la litigavamo. Comprato da due mesi seconda panda classic np con motore 1400. Fatti solo 2500 km ma sufficienti per apprezzare la maggiore potenza. Adesso è quasi un'auto brillante! Qualche problema con il minimo che in decelerazione a volte non "taglia" del tutto. Strumentazione impoverita manca il contagiri. Credo che la panda sia la vera auto "utilitaria" noi non potremmo più farne a meno. I consumi : 100 km con circa 4 euro con autonomia attorno ai 280/300 extraurbano senza spingere troppo. La 1400 mi sembra che consumi meno della 1200. La consiglio senz'altro. Anche se la fiat conosce il problema dello sterzo da anni e non ha mai risolto nulla. Saluti e auguri di buon anno.
 
foreverpanda ha scritto:
buongiorno a tutti. La mia esperienza: una panda np 1200 dal 2008 con 120.000 km unico problema il servosterzo elettrico cambiato a ridosso della fine garanzia. Cambiate bombole a novembre 118,00 euri fatturati. In famiglia ce la litigavamo. Comprato da due mesi seconda panda classic np con motore 1400. Fatti solo 2500 km ma sufficienti per apprezzare la maggiore potenza. Adesso è quasi un'auto brillante! Qualche problema con il minimo che in decelerazione a volte non "taglia" del tutto. Strumentazione impoverita manca il contagiri. Credo che la panda sia la vera auto "utilitaria" noi non potremmo più farne a meno. I consumi : 100 km con circa 4 euro con autonomia attorno ai 280/300 extraurbano senza spingere troppo. La 1400 mi sembra che consumi meno della 1200. La consiglio senz'altro. Anche se la fiat conosce il problema dello sterzo da anni e non ha mai risolto nulla. Saluti e auguri di buon anno.

Scusa, ma visto che hai riportato in auge questo blog, spiegami quale problema avrebbe lo sterzo di questa serie perchè non ne sono a conoscenza, devo dire che dopo 28.000 km fatti in un solo anno la mia pandina va da davvero bene e ne sono entusiasta, la mia è la Dynamic e non manca del contagiri e computer di bordo ed ha tante piccole accortezze davvero encomiabili su un utilitaria, anche il consumo medio calcolato su un anno intero di utilizzo è di 28 km con 1 kg. di metano.
 
Back
Alto