<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pagelle Quatttroruote, non sono imparziali: prova Passat Vs 508 | Il Forum di Quattroruote

Pagelle Quatttroruote, non sono imparziali: prova Passat Vs 508

Non che mi interessino queste due auto (508 1.6 e-HDi 112cv Sw Business e Passat Variant 1.6 TDI 105cv Comfrtline) nè tantomeno tifi per una delle due però leggendo l'articolo di questo mese di Qr dedicato alla prova in oggetto e in particolare i voti finali, mi è sorto un dubbio, ma la rivista favorisce qualcuno?
Il fatto è che su certe voci i giudizi sono assolutamente incongruenti, uno fra i tanti è quello sul prezzo, 4 stelle per entrambe, ma:
Versioni provate:
Passat: 34.726 (listino 28.801)
508: 30.571 (listino 29.851)
La francese ha però, alla fine, put costando 4.200? in meno, questi acessori, non da poco, in PIU':
Navi
Cambio Automatico
Tetto panoramico
Cerchi lega da 17 (Passat 16)
e altri meno importanti.
Come si fa a dare 4 stelle a tutt'e due?
Anche altri parametri sono a vantaggio della francese ma la rivista le valuta alla pari. I freni per es. sono migliori sensibilmente quella della 508 (che frena in media in 41m contro i 43 della tedesca che frena peggio pure sui fondi differenziati, asfalto bagnato più ghiaccio, 116 contro 108 , le stelle però sono sempre 4 a entrambe) eppoi uguali anche le stelle per i consumi, 5, ma la Peugeot fa 15.1 in media e la Volkswagen 14.3.
Insomma la Passat ha di meglio solo le finiture e l'ergonomia e perde su tutto il resto, secondo i loro dati oggettivi, però vince a man bassa....
 
Anch'io leggendo la prova ho notato queste "incongruenze", però penso che le valutazioni non siano soltanto un leggere numeri soltanto, ma anche la sensazione che dà la vettura al guidatore, e, si sa, i tedeschi sono ancora un pochino avanti...
l'unico parametro incongruo è proprio quello della frenata, ma probabilmente anche la Passat sta nella "fascia di valutazione" delle quattro stelle.
Ricordiamo infine che la Passat è un semplice restyling di un'auto sul mercato da circa 7 anni, quindi, per quanto pesanti siano gli interventi, bisogna dare atto agli ingegneri Volkswagen di aver concepito un buon prodotto (iniettori pompa a parte...)
 
Sopratutto se c'è un perchè, dovrebbero spiegarlo anche ai comuni mortali del perchè di certe votazioni, se non argomentano lasciano il dubbio!
 
Ma di che ti meravigli?
4R è il giornale di auto più "venduto"d'Italia...e non mi riferisco solo alla tiratura :lol:
Innanzitutto 4R DEVE incensare tutte le italiane,sempre...è così per contratto.

Fatto ciò,ha le sue "amicizie"consolidate...tra queste non ci sono mai state le francesi...recensioni ottime in occasione della prova su strada singola,per poi farle soccombere alla prima comparativa.

Rimase celebre il confronto 207/Grande Punto...la francese spuntò risultati migliori in prestazioni,consumo,silenziosità,dotazioni/prezzo...ma 4R con favolose evoluzioni dialettiche riuscì ad assegnare all'italiana una mezza stella in più.

Pensa che ai tempi della Fiat Tipo la consideravano la migliore della categoria...e che per loro la Croma è una bella macchina!! :D
 
CBcobra ha scritto:
Anch'io leggendo la prova ho notato queste "incongruenze", però penso che le valutazioni non siano soltanto un leggere numeri soltanto, ma anche la sensazione che dà la vettura al guidatore, e, si sa, i tedeschi sono ancora un pochino avanti...
l'unico parametro incongruo è proprio quello della frenata, ma probabilmente anche la Passat sta nella "fascia di valutazione" delle quattro stelle.
Ricordiamo infine che la Passat è un semplice restyling di un'auto sul mercato da circa 7 anni, quindi, per quanto pesanti siano gli interventi, bisogna dare atto agli ingegneri Volkswagen di aver concepito un buon prodotto (iniettori pompa a parte...)
Non farti sentire dai miei due colleghi proprietari di Passat...una sfilza di rogne che manco una Fiat...
Per non dire dei TDI gruppo VW,autentici gruppi elettrogeni.
Le francesi hanno solo una cosa da invideiare alle tedesche:
La pubblicità
 
Riccardino2008 ha scritto:
CBcobra ha scritto:
Anch'io leggendo la prova ho notato queste "incongruenze", però penso che le valutazioni non siano soltanto un leggere numeri soltanto, ma anche la sensazione che dà la vettura al guidatore, e, si sa, i tedeschi sono ancora un pochino avanti...
l'unico parametro incongruo è proprio quello della frenata, ma probabilmente anche la Passat sta nella "fascia di valutazione" delle quattro stelle.
Ricordiamo infine che la Passat è un semplice restyling di un'auto sul mercato da circa 7 anni, quindi, per quanto pesanti siano gli interventi, bisogna dare atto agli ingegneri Volkswagen di aver concepito un buon prodotto (iniettori pompa a parte...)
Non farti sentire dai miei due colleghi proprietari di Passat...una sfilza di rogne che manco una Fiat...
Per non dire dei TDI gruppo VW,autentici gruppi elettrogeni.
Le francesi hanno solo una cosa da invideiare alle tedesche:
La pubblicità

Io ho una megane del 2005 con quasi 60.000km senza problemi e solo i tagliandi, ieri in tangenziale in 15 km ho visto un carro attrezzi che recuperava un audi A6 e un altro con una mercedes recente che aspettava il carroattrezzi, è brutto dirlo ma è una goduria (anche se non ci sarebbe mai da godere sulle sfortune altrui, però cercate di capirmi) :p
 
... calma, calma...
sono proprietario di una 308 sw feline del 2008 con 55000 km e fino ad oggi sostituita una lampada luci diurne e nient'altro!!!
Non volevo tirarmi addosso critiche per la valutazione conservativa riguardo la 508, anzi... :D non voglio ci siano facili illusioni riguardo la soddisfazione che quest'auto può dare...
Però la Peugeot era partita in pompa magna anche con la 407, rivelatasi poi un'auto molto cagionevole almeno fino a tutto il 2006, quindi perfettamente in linea con l'attuale affidabilità delle crucche... :XD:
Riguardo la valutazione di quattroruote, non direi che sia orientato a corteggiare un brand più di un'altro, anzi direi che le rilevazioni strumentali sono lì pronte ad essere confrontate con oggettività dal lettore senza soffermarsi su commenti ben costruiti dai giornalisti.
Si sa che la cura dei particolari che riservano gli ingegneri dei marchi tedeschi premium (parlo di Audi, BMW, Mercedes e in parte Volkswagen) non è raggiungibile :shock: dai marchi generalisti per un discorso di costi, quindi una buona costruzione si traduce in costanza di qualità nel tempo, fattore che ha fatto la fortuna dei tedeschi.
La mia Peugeot è un'auto senza dubbi molto buona, ma col tempo alcuni particolari (guarnizioni lunotto, protezione fonoassorbente vano motore-abitacolo, per citare due esempi) mostrano le scelte economiche di cui parlavo sopra, che non compromettono l'affidabilità del veicolo, ma ne decadono un po' la qualità... :oops:
Saluti. Christian.
 
Quelo67 ha scritto:
Ma di che ti meravigli?
4R è il giornale di auto più "venduto"d'Italia...e non mi riferisco solo alla tiratura :lol:
Innanzitutto 4R DEVE incensare tutte le italiane,sempre...è così per contratto.

Fatto ciò,ha le sue "amicizie"consolidate...tra queste non ci sono mai state le francesi...recensioni ottime in occasione della prova su strada singola,per poi farle soccombere alla prima comparativa.

Rimase celebre il confronto 207/Grande Punto...la francese spuntò risultati migliori in prestazioni,consumo,silenziosità,dotazioni/prezzo...ma 4R con favolose evoluzioni dialettiche riuscì ad assegnare all'italiana una mezza stella in più.

Pensa che ai tempi della Fiat Tipo la consideravano la migliore della categoria...e che per loro la Croma è una bella macchina!! :D

ad eccezione di un paio di "sbandate" per la citroen. :lol:

in effetti nei test comparativi dove ci sono le italiane (o anche le crucche vw) danno il meglio. mi ricordo una prova comparativa di un decennio fa con diverse berline 1.8 in cui il motore bmw aveva buona accelerazione, la migliore ripresa i migliori consumi e pure si meritava un 3 stelle perchè non era "sportivo" come gli altri (soprattutto quello alfa).
oppure più recentemente il mitico 5 stelle in finitura alla clio con la plancia in pelle (come se quella potesse far guadagnare una stella) oppure il 4 stelle sempre in finitura alla mercedes classe c senza motivi adeguati a supporto.
insomma pare che in quattroruote invece di lavorare sui dati lavorino sulle impressioni, che giustamente devono venire fuori nel corso della prova, ma che non possono non avere riscontro nei dati oggettivi. insomma in questa prova non si è voluto che la 508 vincesse sulla passat. stop.
così come si è sempre voluto fare vincere -o almeno pareggiare-le italiane nei confronti diretto con gli avversari. e la stagione peggiore il tal senso è stata quella del voto espresso in centesimi
 
CBcobra ha scritto:
... calma, calma...
sono proprietario di una 308 sw feline del 2008 con 55000 km e fino ad oggi sostituita una lampada luci diurne e nient'altro!!!
Non volevo tirarmi addosso critiche per la valutazione conservativa riguardo la 508, anzi... :D non voglio ci siano facili illusioni riguardo la soddisfazione che quest'auto può dare...
Però la Peugeot era partita in pompa magna anche con la 407, rivelatasi poi un'auto molto cagionevole almeno fino a tutto il 2006, quindi perfettamente in linea con l'attuale affidabilità delle crucche... :XD:
Riguardo la valutazione di quattroruote, non direi che sia orientato a corteggiare un brand più di un'altro, anzi direi che le rilevazioni strumentali sono lì pronte ad essere confrontate con oggettività dal lettore senza soffermarsi su commenti ben costruiti dai giornalisti.
Si sa che la cura dei particolari che riservano gli ingegneri dei marchi tedeschi premium (parlo di Audi, BMW, Mercedes e in parte Volkswagen) non è raggiungibile :shock: dai marchi generalisti per un discorso di costi, quindi una buona costruzione si traduce in costanza di qualità nel tempo, fattore che ha fatto la fortuna dei tedeschi.
La mia Peugeot è un'auto senza dubbi molto buona, ma col tempo alcuni particolari (guarnizioni lunotto, protezione fonoassorbente vano motore-abitacolo, per citare due esempi) mostrano le scelte economiche di cui parlavo sopra, che non compromettono l'affidabilità del veicolo, ma ne decadono un po' la qualità... :oops:
Saluti. Christian.

finalmente una persona ragionevole,quando acquisto un auto di un costruttore di media qualita',non lo faccio x accarezzare notte e giorno le plastiche o per lamentarmi se dopo 5 anni si sente un rumorino sul pave'...sono pienamente consapevole che forse vw (cito a caso)e' migliore
e non mi interessano i paragoni su questo...apprezzo altre qualita'(costo iniziale,affidabilita',estetica ecc).
Saluti
 
ho letto anche io quella prova e probabilmente cio' che balza all'occhio e' il fatto che con ogni probabilita' la passat e' risultata equilibrata in tutto rispetto alla 508..pero' la francese viene,come da tutte le testate giornalistiche,valutata molto molto bene e viene anche elogiato questo 1.6 e-hdi sia come consumi sia come guidabilita'...vorrei pero' provarla io questa macchina,sono ancora dubbioso se un 1.6 su un'auto cosi sia sottodimensionato,cosa esclusa nelle varie prove che ho letto..penso sia il 2.0 140cv la scelta migliore..
 
gallongi ha scritto:
ho letto anche io quella prova e probabilmente cio' che balza all'occhio e' il fatto che con ogni probabilita' la passat e' risultata equilibrata in tutto rispetto alla 508..pero' la francese viene,come da tutte le testate giornalistiche,valutata molto molto bene e viene anche elogiato questo 1.6 e-hdi sia come consumi sia come guidabilita'...vorrei pero' provarla io questa macchina,sono ancora dubbioso se un 1.6 su un'auto cosi sia sottodimensionato,cosa esclusa nelle varie prove che ho letto..penso sia il 2.0 140cv la scelta migliore..
Ma assolutamente sì!!!

Auto così grosse e pesanti motorizzate con giocattolini da 110cv e 1600 di cilindrata sono dei barconi e nulla più.

Vai sul 2.0.
 
Personalmente anche io, non riferito solo a questa prova, ho notato nel tempo alcune incongruenze tra i dati ed i giudizi finali....ho però pensato che le sensazioni del tester che prova l'auto vadano soggettivamente in un senso od un altro in base alle impressioni globali di guida...detto questo poi, si può pensare male o bene sull'imparzialità di 4 R però credo che bisogna dargli atto di fare sempre dei bei servizi completi e con dati oggettivi che poco lasciano all'immaginazione, poi , ovviamente, ogni lettore dovrebbe leggere questi articoli non come Vangelo o Bibbia, ma come punto di partenza per alcune riflessioni, altrimenti se ci affidiamo solo ciecamente al loro giudizio finale per considerare la bontà di una vettura o per considerarne un eventuale acquisto, siamo spacciati!
Leggiamo, informiamoci, confrontiamoci, ma sopratutto ragioniamoci :)
 
giusto anche perche' alla fine uno prima di comprare l'auto deve informarsi e pensare con la propria testa,magari partendo dai giudizi di professionisti come 4r..
 
Come ha già detto qualcuno, 4R è un giornale di parte. Lo compro dal 1985 e non ho mai perso un numero ma, nelle prove delle Peugeot le valutazioni hanno avuto sempre voti bassissimi soprattutto nelle comparative.
Sono convinto che se publicassero una prova-confronto: Fiat 127, VW Maggiolino (l'originale) e Peugeot 308, prevarrebbe la Fiat, la VW si piazzerebbe seconda e la 308... terza.
 
Back
Alto