<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pagamento ( IMPOSSIBILE ) di F24. Ecco come e' finita | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pagamento ( IMPOSSIBILE ) di F24. Ecco come e' finita

io una volta ho preso 18 euro di multa (mi pare), perche' ho fatto un f24 da zero euro con un mese di ritardo.
il bello e' che c'erano calcolati gli interessi,su zero euro.
la mia matematica dev'essere diversa da quella dell'ade, evidentemente
Per gli F24 a zero terdivi devi fare un particolare ravvedimento, senza interessi e con sanzione ridotta proporzionata al ritardo.

https://www.agenziaentrate.gov.it/w...arzo+2017/RISOLUZIONE+N_36+DEL+20-03-2017.pdf
 
Andati alle 15,00 in Agenzia delle Entrate.

Eeeeee....Trovato un impiegato molto disponibile che ci ha dato il PIN e le relative istruzioni d'uso per aprire la pratica....
....Rientrati....
....Quel " diavoletto " di Blu, in una quarantina di minuti
( mentre io mi tiravo avanti con la cena ),
ha provveduto a farci rientrare fra i cosiddetti contribuenti eccellenti.

Saluti e grazie a tutti
 
Di una cosa invece sono certo: non fidarti del CAF. informati per i fatti tuoi.

Io ho avuto esperienze discordanti in merito.
Mi è capitato di rivolgermi ai caf e trovare informazioni errate o lacunose,ma un'altra volta per una pratica ho fatto tombola perchè l'impiegata che ho trovato era una mia vecchia conoscenza che,andata in pensione dopo aver lavorato per 30 anni in uno studio notarile,faceva la volontaria.
In pratica ho avuto un servizio eccellente,da parte di una persona di grande competenza,a meno di un quarto del prezzo che avrei pagato da un notaio.
Idem dicasi coi commercialisti.
Ce ne sono di incompetenti,che magari hanno pure studi rinomati e hanno fatto arrivare cartelle esattoriali a mezza città,e altri magari più giovani molto informati e competenti.
Purtroppo quando ci sono di mezzo le tasse basta incrociare un professionista che commette un'errore e non ti asciughi più gli occhi.

Io nel dubbio cerco di fare da solo tutto quello che posso,accedendo anche al sito dell'inps (anche se è un labirinto) e effettuando ogni pagamento.
Nel dubbio non mi fido troppo a delegare.
 
le leggi sono talmente tante, e talmente incasinate che, anche il super luminare delle tasse, puo' avere interpretazioni diverse dall'impiegato dell'ade.
cosi' come, un ricorso, puo' dare esito opposto in un processo.
chiunque abbia tentato di leggere una legge, si sara' scontrato col muro degli enne "visto ...." con cui le iniziano, che ti portano ad altri articoli che a loro volta iniziano con dei bei "visto..." finche' non arrivi a qualche legge scritta ai tempi di Cesare, rendendo generalmente incomprensibile il tutto.
insomma, le scrivono sempre in modo che il cetriolo sia sempre pronto
 
Back
Alto