<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Paesi e regioni più inquinati del mondo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Paesi e regioni più inquinati del mondo

io resto un po' perplesso, sul calcolo dei "danni"
se si leggono le tabelle di aspettativa di vita, tra lombardia e liguria, che dovrebbe aver l'aria sana, si passa da 78,9 a 79,2 per i maschietti, e da 83,9 a 84,0
la sicilia ha 79,2 e 83,6 (le donne vivono meno che in lombardia)

addirittura la val d'aosta e' messa peggio della lombardia

non dico che non si debba combattere l'inquinamento ma, come per le emissioni delle auto, raggiunto un certo livello, andare oltre costa tanto e serve a poco
probabilmente andrebbe anche interpolato con il reddito medio e quindi con le possibilità di cura che sono sicuramente un fattore; mi spiego:
con una buona medicina anche un tumore può essere contenuto e prolungata anche per un decennio o più l'esistenza;
con una pessima medicina anche una banale infezione diventa letale.

sui numeri concordo che siano più degli oroscopi che delle certezze scientifiche. Non le abbiamo avute con un virus ben classificato figuriamoci col l'effetto collaterale dell'inquinamento da PM2.5
 
Per Bauscia....




e il " risottino " la panacea per i Milanesi....
Parlando seriamente, in certe Regioni si ha ancora un tot di differenza con le prime sulla mortalita' infantile
 
probabilmente andrebbe anche interpolato con il reddito medio e quindi con le possibilità di cura che sono sicuramente un fattore; mi spiego:
con una buona medicina anche un tumore può essere contenuto e prolungata anche per un decennio o più l'esistenza;
con una pessima medicina anche una banale infezione diventa letale.

sui numeri concordo che siano più degli oroscopi che delle certezze scientifiche. Non le abbiamo avute con un virus ben classificato
figuriamoci col l'effetto collaterale dell'inquinamento da PM2.5

Anche....
Molto giusto
 
sì, ma e' come combattere con la carenza d'acqua nel deserto.
la pianura padana ha una conformazione che e' così.
quando hai levato le auto, i campi, gli allevamenti, le industrie e le caldaie, chi ci vivrebbe in un posto senza nulla ed al freddo? :D


Beh....
Il problema grosso
( e forse il piu' insuperabile )
e' che, in Padania abbiano una densita' umana da Giappone....
Avessimo, INVECE, quella del Canada
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ricordo che tanti anni fa andò in TV ospite di una trasmissione RAI o Mediaset, non ricordo, un tizio strambo che proponeva di migliorare la qualità dell'aria della pianura padana con una soluzione semplice ma efficace: bucare le montagne in modo da permettere la circolazione dell'aria. In TV tutti lo presero in giro e anche il presentatore, gran maleducato, l'ha sbeffeggiato davanti a tutti. Ovviamente era stato invitato solo per far ridere la gente e farla sentire più intelligente di quando non sia in realtà.
Però, però.... mi sono sempre chiesto quanto era davvero assurda come soluzione.
Ho una proposta: prendiamo i miliardi destinati al ponte sullo stretto di Messina e li usiamo, appunto, per far sparire il monte Turchino come da ipotesi fatta allora.
Se funziona, abbiamo risolto il problema dell'aria inquinata nella pianura padana. Se non funziona, nessun problema, erano comunque soldi buttati.
 
Ricordo che tanti anni fa andò in TV ospite di una trasmissione RAI o Mediaset, non ricordo, un tizio strambo che proponeva di migliorare la qualità dell'aria della pianura padana con una soluzione semplice ma efficace: bucare le montagne in modo da permettere la circolazione dell'aria. In TV tutti lo presero in giro e anche il presentatore, gran maleducato, l'ha sbeffeggiato davanti a tutti. Ovviamente era stato invitato solo per far ridere la gente e farla sentire più intelligente di quando non sia in realtà.
Però, però.... mi sono sempre chiesto quanto era davvero assurda come soluzione.

Non era strettamente ospite ma più o meno un concorrente.
La trasmissione era Portobello ed il presentatore Enzo Tortora.
In realtà fecero parlare anche un metereologo che disse che avrebbe creatopiù danni che benefici.
Se ben ricordo, il tizio era una autista di bus di Torino.
 
Quella di aver vissuto, di persona, le cose,
specie se, sopra le righe;
o anche sotto, se si preferisce....
Nel senso che, certe cose, tipo:
" spianiamo il Turchino "
non e' che le senti tutti i giorni.
 
Back
Alto