<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> paese delle Toyota | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

paese delle Toyota

derblume ha scritto:
si lavorare sul immagine costa !
Toyota spenge un sacco di soldi per il campionato di endurance !!! ma quando vince non lo fa apparire !!! dimmi tu se questo è ragionevole !!!

invece di fare la ennesima pubblicità di un modello di serie dovrebbero far apparire questi estraordinari successi !!! hanno appena vinto (doppietta) contro concorrenti famosi come la Audi e Porsche...e non per pura fortuna (anche quella ci vuole) ma per superiorità del progetto. e di 5 gare ne hanno vinte tre e sono di nuovo in testa alla classifica !!!!
non vuoi metterlo nei giornali (incredibilmente) !!! almeno mettilo sul sito !!! perché si parla di una vettura ibrida di altissima affidabilità e massimi prestazioni che combatte contro altre ibride !!!

perché anche queste vincite che creano l'immagine di un marchio !!! tanto più se è contro concorrenti cosi importanti !!!!
i tuoi rilievi sono giusti ed in effetti è incredibile a credersi tanta modestia dopo una vittoria, forse aspettano la vittoria finale ? per il resto guarda io mi sono fatto un'idea che ovviamente sarà sbagliatissima ed è la seguente : ai jap hanno dato semaforo verde per vendere in europa senza tante barriere, però gi hanno imposto di entrare in casa d'altri senza disturbare troppo i vecchi padroni di casa , loro si sono adeguati e cmq toyota è fortissima come immagine , probabilmente possono permettersi di risparmiare sugli spot
 
derblume ha scritto:
beh la RAV non si po paragonare direttamente, pure se è una buonissima macchina. è una questione d' immagine, finiture e tecnica.
non toglie niente ala RAV e forse i soldi in più vale solo se vuoi distinguerti....un po come scegliere tra VW Tiguan o una Audi Q3.

.
si certo però guarda che la differenza è davvero enorme in termini economici , poi audi un certo nome a torto o a ragione lo ha , lexus da noi è ancora un marchio misconosciuto , cmq problemi loro
 
franco58pv ha scritto:
derblume ha scritto:
si lavorare sul immagine costa !
Toyota spenge un sacco di soldi per il campionato di endurance !!! ma quando vince non lo fa apparire !!! dimmi tu se questo è ragionevole !!!

invece di fare la ennesima pubblicità di un modello di serie dovrebbero far apparire questi estraordinari successi !!! hanno appena vinto (doppietta) contro concorrenti famosi come la Audi e Porsche...e non per pura fortuna (anche quella ci vuole) ma per superiorità del progetto. e di 5 gare ne hanno vinte tre e sono di nuovo in testa alla classifica !!!!
non vuoi metterlo nei giornali (incredibilmente) !!! almeno mettilo sul sito !!! perché si parla di una vettura ibrida di altissima affidabilità e massimi prestazioni che combatte contro altre ibride !!!

perché anche queste vincite che creano l'immagine di un marchio !!! tanto più se è contro concorrenti cosi importanti !!!!
i tuoi rilievi sono giusti ed in effetti è incredibile a credersi tanta modestia dopo una vittoria, forse aspettano la vittoria finale ? per il resto guarda io mi sono fatto un'idea che ovviamente sarà sbagliatissima ed è la seguente : ai jap hanno dato semaforo verde per vendere in europa senza tante barriere, però gi hanno imposto di entrare in casa d'altri senza disturbare troppo i vecchi padroni di casa , loro si sono adeguati e cmq toyota è fortissima come immagine , probabilmente possono permettersi di risparmiare sugli spot

aspettando la vittoria finale sarebbe proprio la cosa più stupida...perché nessuno telo po garantire.
se non hanno bisogno di immagine, allora è anche inutile spengere i soldi per le gare !
poi ti ricordo che anni fa la Toyota faceva certe scelte perché doveva pagare tasse di importazione, ma oggi Toyota il maggior parte dei sue modelli lo produce qui in Europa.

per me è un errore di strategia.

la endurance nelle media a parte delle 24 ore non è presente. e visto che le 24ore la Toyota non ha vinto a causa di un guasto...è quello che rimane nella memoria della gente....immagine destruttivo...se in realtà ne sono i più forti !

se non vendono la NX, Lexus in Europa è finita ...farà la stessa fine di Daihatsu....e questo NON è strategia !

non hanno ancora capito cosa po formare l'immagine di un marchio. non basta fare solo auto buone o buonissime...se no ci vuole una vita per arrivare in alto.

pasta pensare ala Renault che nei ultimi anni ha con i sue motori dominato la formula uno, ma questo non hanno mai sfruttato per un gran che....a confronto della redbull e del pilota che si sono presi i meriti. ora invece che la macchina non va, le bastonate se la prende Renault.
 
derblume ha scritto:
aspettando la vittoria finale sarebbe proprio la cosa più stupida...perché nessuno telo po garantire.
se non hanno bisogno di immagine, allora è anche inutile spengere i soldi per le gare !
poi ti ricordo che anni fa la Toyota faceva certe scelte perché doveva pagare tasse di importazione, ma oggi Toyota il maggior parte dei sue modelli lo produce qui in Europa.

per me è un errore di strategia.

la endurance nelle media a parte delle 24 ore non è presente. e visto che le 24ore la Toyota non ha vinto a causa di un guasto...è quello che rimane nella memoria della gente....immagine destruttivo...se in realtà ne sono i più forti !

se non vendono la NX, Lexus in Europa è finita ...farà la stessa fine di Daihatsu....e questo NON è strategia !

non hanno ancora capito cosa po formare l'immagine di un marchio. non basta fare solo auto buone o buonissime...se no ci vuole una vita per arrivare in alto.

pasta pensare ala Renault che nei ultimi anni ha con i sue motori dominato la formula uno, ma questo non hanno mai sfruttato per un gran che....a confronto della redbull e del pilota che si sono presi i meriti. ora invece che la macchina non va, le bastonate se la prende Renault.
può essere che tu abbia ragione , però mi sembri troppo duro sia nei confronti di lexus che di renault , che a mio avviso sconta pesantemente il fatto di aver abbandonato il marchio alpine (fine ot con i francesi)
Riguardo a lexus ho l'impressione che anche loro si siano rassegnati al fatto che in europa siano tutti "scimmiati" dalle triade del lusso tedesco , forse dovrebbero proporre qualche modello di tendenza e con una linea che possa piacere ai giovani, modelli di dimensioni e co i prezzi + contenuti , soprattutto con + personalità , per intenderci una ct ben accessoriata di listino va ben oltre i 30.000, chi te la compera ?? magari dovrebbero provare a contattare personalmente qualche cliente premium proponendo loro un confronto tra la loro auto tedesca ed una lexus,però può essere che lo facciano, questo io non lo so
Un'ultima cosa che magari ad alcuni qua dentro risulterà poco gradita: le prime grosse berline lexus apparse sul mercato italiano erano dei cloni spaventosi delle tedesche di lusso ,ovviamente questi hanno subito fatto ironie pesanti accusando i jap di dumping e questa volta avevano ragione perchè li avevano copiati, a mio avviso sono partiti con il piede sbagliato e si sono subito messi in condizione di sudditanza psicologica nei confronti della triade tedesca, adesso è dura far dimenticare l'immagine di scopiazzatore
 
franco58pv ha scritto:
derblume ha scritto:
aspettando la vittoria finale sarebbe proprio la cosa più stupida...perché nessuno telo po garantire.
se non hanno bisogno di immagine, allora è anche inutile spengere i soldi per le gare !
poi ti ricordo che anni fa la Toyota faceva certe scelte perché doveva pagare tasse di importazione, ma oggi Toyota il maggior parte dei sue modelli lo produce qui in Europa.

per me è un errore di strategia.

la endurance nelle media a parte delle 24 ore non è presente. e visto che le 24ore la Toyota non ha vinto a causa di un guasto...è quello che rimane nella memoria della gente....immagine destruttivo...se in realtà ne sono i più forti !

se non vendono la NX, Lexus in Europa è finita ...farà la stessa fine di Daihatsu....e questo NON è strategia !

non hanno ancora capito cosa po formare l'immagine di un marchio. non basta fare solo auto buone o buonissime...se no ci vuole una vita per arrivare in alto.

pasta pensare ala Renault che nei ultimi anni ha con i sue motori dominato la formula uno, ma questo non hanno mai sfruttato per un gran che....a confronto della redbull e del pilota che si sono presi i meriti. ora invece che la macchina non va, le bastonate se la prende Renault.
può essere che tu abbia ragione , però mi sembri troppo duro sia nei confronti di lexus che di renault , che a mio avviso sconta pesantemente il fatto di aver abbandonato il marchio alpine (fine ot con i francesi)
Riguardo a lexus ho l'impressione che anche loro si siano rassegnati al fatto che in europa siano tutti "scimmiati" dalle triade del lusso tedesco , forse dovrebbero proporre qualche modello di tendenza e con una linea che possa piacere ai giovani, modelli di dimensioni e co i prezzi + contenuti , soprattutto con + personalità , per intenderci una ct ben accessoriata di listino va ben oltre i 30.000, chi te la compera ?? magari dovrebbero provare a contattare personalmente qualche cliente premium proponendo loro un confronto tra la loro auto tedesca ed una lexus,però può essere che lo facciano, questo io non lo so
Un'ultima cosa che magari ad alcuni qua dentro risulterà poco gradita: le prime grosse berline lexus apparse sul mercato italiano erano dei cloni spaventosi delle tedesche di lusso ,ovviamente questi hanno subito fatto ironie pesanti accusando i jap di dumping e questa volta avevano ragione perchè li avevano copiati, a mio avviso sono partiti con il piede sbagliato e si sono subito messi in condizione di sudditanza psicologica nei confronti della triade tedesca, adesso è dura far dimenticare l'immagine di scopiazzatore

riguarda la prima Lexus LS400 tutt altro che vero...è stata fin da subito un riferimento per i tecnici tedeschi ...erano sorpresi della superiorità dell motore V8 e il cambio e la silenziosità impressionante. la Toyota questo fatto non ha mai saputo giocare (in Europa).
riguardo la personalità (design) le ultime Lexus sono davvero riconoscibili anche da lontano e senza aver copiato nessuno.

Audi al inizio di anni 80 era una macchina per vecchiotti... hanno fatto un sforzo ( per prima con la Quattro) per cambiare l'immagine e ormai da tanti anni sono considerato almeno paragonabili se non superiore a BMW e Mercedes.

la Lexus sul piano tecnico ne sono assolutamente su livelli delle triade tedesche....ma non basta se non hai un immagine forte !!! senza lavoro sul immagine non arriveranno mai qui in Europa a livelli necessari....perché per tanti soldi la gente non solo vuole una macchina forte ma anche un immagine di apparenza!

ma la Lexus fin ora fa poco o niente per cambiare. la pubblicità non scucita nessun emozione, i conce sono sempre di meno e tropo esclusivi e lontani dalla gente. gareggiano e vincono anche nella loro categoria, ma non lo dicono....insomma... un disastro !
in Italia dove la lingua inglese è un po a parte fanno la pubblicità col sottotitolo" Creating Amazing" AMAZING parola un po tropo vicino alla parola ammazzare per suscitare qualcosa di positivo...(penso io).

invece un altra sorpresa...

oggi sono stato da un conce Audi qui in zona (svizzera centrale) e ho chiesto riguarda la nuova A3 e-tron che esce a novembre, ma verrà consegnato soltanto in primavera ! il gentilissimo veditore mi ha detto che non hanno in programma di ordinare uno, perché fin ora non c'è interesse da parte dei clienti. mi ha detto che non hanno mai venduto un ibrido nonostante che hanno la Q5, A6 e A8 come modelli ibridi. mi ha stupito tantissimo, visto la massiccia pubblicità che stanno facendo per la A3 e-tron. e qui le Audi si vendono tantissimo.
 
derblume ha scritto:
oggi sono stato da un conce Audi qui in zona (svizzera centrale) e ho chiesto riguarda la nuova A3 e-tron che esce a novembre, ma verrà consegnato soltanto in primavera ! il gentilissimo veditore mi ha detto che non hanno in programma di ordinare uno, perché fin ora non c'è interesse da parte dei clienti. mi ha detto che non hanno mai venduto un ibrido nonostante che hanno la Q5, A6 e A8 come modelli ibridi. mi ha stupito tantissimo, visto la massiccia pubblicità che stanno facendo per la A3 e-tron. e qui le Audi si vendono tantissimo.

Forse perché al cliente Audi non glie ne frega niente di tutto ciò che non fa prett prett e brumm brumm.
 
hpx ha scritto:
derblume ha scritto:
oggi sono stato da un conce Audi qui in zona (svizzera centrale) e ho chiesto riguarda la nuova A3 e-tron che esce a novembre, ma verrà consegnato soltanto in primavera ! il gentilissimo veditore mi ha detto che non hanno in programma di ordinare uno, perché fin ora non c'è interesse da parte dei clienti. mi ha detto che non hanno mai venduto un ibrido nonostante che hanno la Q5, A6 e A8 come modelli ibridi. mi ha stupito tantissimo, visto la massiccia pubblicità che stanno facendo per la A3 e-tron. e qui le Audi si vendono tantissimo.

Forse perché al cliente Audi non glie ne frega niente di tutto ciò che non fa prett prett e brumm brumm.

tra altro la Audi sta faccendo di tutto per far credere che hanno un prodotto superiore: nella pubblicità per la Audi A3 nella attuale QR scrivono accanto la foto della cella A3 "struttura con alluminio, ultraleggera e resistente " ma in realtà tale struttura non ha alluminio in nessuna parte !!!
 
derblume ha scritto:
riguarda la prima Lexus LS400 tutt altro che vero...è stata fin da subito un riferimento per i tecnici tedeschi ...erano sorpresi della superiorità dell motore V8 e il cambio e la silenziosità impressionante. la Toyota questo fatto non ha mai saputo giocare (in Europa).
riguardo la personalità (design) le ultime Lexus sono davvero riconoscibili anche da lontano e senza aver copiato nessuno.

Audi al inizio di anni 80 era una macchina per vecchiotti... hanno fatto un sforzo ( per prima con la Quattro) per cambiare l'immagine e ormai da tanti anni sono considerato almeno paragonabili se non superiore a BMW e Mercedes.

la Lexus sul piano tecnico ne sono assolutamente su livelli delle triade tedesche....ma non basta se non hai un immagine forte !!! senza lavoro sul immagine non arriveranno mai qui in Europa a livelli necessari....perché per tanti soldi la gente non solo vuole una macchina forte ma anche un immagine di apparenza!

ma la Lexus fin ora fa poco o niente per cambiare. la pubblicità non scucita nessun emozione, i conce sono sempre di meno e tropo esclusivi e lontani dalla gente. gareggiano e vincono anche nella loro categoria, ma non lo dicono....insomma... un disastro !
in Italia dove la lingua inglese è un po a parte fanno la pubblicità col sottotitolo" Creating Amazing" AMAZING parola un po tropo vicino alla parola ammazzare per suscitare qualcosa di positivo...(penso io).

invece un altra sorpresa...

oggi sono stato da un conce Audi qui in zona (svizzera centrale) e ho chiesto riguarda la nuova A3 e-tron che esce a novembre, ma verrà consegnato soltanto in primavera ! il gentilissimo veditore mi ha detto che non hanno in programma di ordinare uno, perché fin ora non c'è interesse da parte dei clienti. mi ha detto che non hanno mai venduto un ibrido nonostante che hanno la Q5, A6 e A8 come modelli ibridi. mi ha stupito tantissimo, visto la massiccia pubblicità che stanno facendo per la A3 e-tron. e qui le Audi si vendono tantissimo.
guardo che io parlavo di linea , va bene tutto ma dire che appena nata la lexus ha fatto da riferimento come design ad una mercedes mi pare un'enormità, ho detto mercedes per fare l'esempio di un marchio che è un secolo che è l'emblema dell'auto di lusso made in germany.
Possiamo stare qua a discutere per ore , io non sono di certo ne un fan ne un simpatizzante dei tedeschi , però ho capito benissimo che quando entri nel settore del lusso valgono altri discorsi rispetto all'ecologia , al giusto rapporto soldi contro valore, almeno in europa, probabile che in usa sia diverso , giusto ? sbagliato ? non so , però è chiaro che nel lusso vale il fattore moda ed il fattore marchio percepito come di moda e di tendenza
Ovvio che se come dici tu hai un marchio di lusso e lo lasci senza concessionarie e senza adeguato supporto pubblicitario alla fine vendi poco , forse si sono accorti che tanto è abbastanza inutile, nel senso che il gioco non vale la candela e che cmq sarebbero sempre numeri troppo piccoli,io la vedo così.....per il resto non mi meraviglio del flop delle audi che dici tu, la svizzera è ricca e la benza non costa una barbarità come in italia, per cui che se ne fanno i ricchi svizzeri dei marchingegni costosi ideati per tacitare la buona coscienza ecologista ?
ps) amazing nel villaggio globale sta per emozione , non è un termine che suscita sensazioni negative , a mio avviso il problema è un altro....io ad esempio come linee preferisco di molto le infiniti alle lexus
 
lo so che parlavi del design...e su questo la scelta Lexus al ora era discutibile. ma una macchina non è fatto solo di design. è i tecnici Mercedes ne avevano capito. solo, come accade fin ora qui in Europa, la stampa in generale spara ai modelli Lexus a zero !!!
comunque la Lexus 400LS è stata per la Mercedes la macchina di riferimento nel sviluppo del nuovo modello.
 
un altra cosa riguarda Porto Rico che mi ha stupito;

ci sono tantissimi SUV giapponesi ma NON c'è la Nissan Qashqai e neanche la Juke !
strano, visto che qui in Europa sono dei successi incredibili.
 
derblume ha scritto:
lo so che parlavi del design...e su questo la scelta Lexus al ora era discutibile. ma una macchina non è fatto solo di design. è i tecnici Mercedes ne avevano capito. solo, come accade fin ora qui in Europa, la stampa in generale spara ai modelli Lexus a zero !!!
comunque la Lexus 400LS è stata per la Mercedes la macchina di riferimento nel sviluppo del nuovo modello.
vedi che alla fine ci siamo trovati ? :D ... vendere ai sofisticati europei con determinate linee è complicato, non discuto sul fatto dei tecnici tedeschi , gente che per altro conl'aiuto di un giugiaro da una 127 ha tirato fuori un successo incredibile come la golf , però se ne saranno ben guardati dal dirlo in giro , del resto sanno benissimo che la gente avrebbe faticato a crederlo
Hai ragione a dire che la macchina non sia solo design o finiture, a parte che la triade tedesca o una volvo non sono solo design, però conta molto la percezione del marchio, almeno nel lusso
 
Back
Alto