<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Outlander 2013 provato da 4r... ne esce bene | Il Forum di Quattroruote

Outlander 2013 provato da 4r... ne esce bene

esteticamente puo piacere o meno, vabbe se piace il freemont... :D :D :D

dalla prova su 4r ne esce molto bene,.

ecco le stelle

5.0 stelle

Bagagliaio

4.5 stelle

Abitabilità

4.0 stelle

Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Climatizzazione
Visibilità
Accessori
Dotazioni sicurezza
Confort
Ripresa
Sterzo
Freni

5 stelle
3.5 stelle

Finitura
Motore
Accelerazione
Cambio
Su strada
Consumo
Audio e Navi

5 stelle
3.0 stelle

Prezzo
In fuori strada
Garanzia

che ne pensate voi?
 
katmai ha scritto:
Auto di sostanza, come tutte le Mitsu.
Brutta come il peccato, come (quasi) tutte le Mitsu.

in foto e le prime volte non si può dire sia una bellezza... :D :D ma dopo averla vista più volte e per bene da vicino, non è cosi brutta dai... ripeto se piace la fiat...questa è mille volte meglio :lol: :lol:
 
topomillo ha scritto:
katmai ha scritto:
Auto di sostanza, come tutte le Mitsu.
Brutta come il peccato, come (quasi) tutte le Mitsu.

in foto e le prime volte non si può dire sia una bellezza... :D :D ma dopo averla vista più volte e per bene da vicino, non è cosi brutta dai... ripeto se piace la fiat...questa è mille volte meglio :lol: :lol:
Dei gusti non si discute, ma onestamente la Freemont non è una brutta macchina dal puinto di vista estetico. La nuova Outlander non l'ho ancora vista dal vivo, per cui non mi esprimo.
Solo un paio di spunti:
1) un 2,2, litri abbondanti turbodiesel che ha solo 150 cavalli?
2) a parità di potenza, ma con più cc e più kg, la Outlander 2.2. TD consuma meno della ASX 1.9 TD?
 
f360 ha scritto:
topomillo ha scritto:
katmai ha scritto:
Auto di sostanza, come tutte le Mitsu.
Brutta come il peccato, come (quasi) tutte le Mitsu.

in foto e le prime volte non si può dire sia una bellezza... :D :D ma dopo averla vista più volte e per bene da vicino, non è cosi brutta dai... ripeto se piace la fiat...questa è mille volte meglio :lol: :lol:
Dei gusti non si discute, ma onestamente la Freemont non è una brutta macchina dal puinto di vista estetico. La nuova Outlander non l'ho ancora vista dal vivo, per cui non mi esprimo.
Solo un paio di spunti:
1) un 2,2, litri abbondanti turbodiesel che ha solo 150 cavalli?
2) a parità di potenza, ma con più cc e più kg, la Outlander 2.2. TD consuma meno della ASX 1.9 TD?

mitsu è in controtendenza... sulle cilindrate.... :D :D

a dati dichiarati forse.

di certo la asx 1.8 tdi è una delle suv medie con i piu bassi consumi reali... o tra le meglio ;)
 
topomillo ha scritto:
in foto e le prime volte non si può dire sia una bellezza... :D :D ma dopo averla vista più volte e per bene da vicino, non è cosi brutta dai... ripeto se piace la fiat...questa è mille volte meglio :lol: :lol:

I giapponesi, dal punto di vista estetico, possono (e devono) ancora imparare da chiunque.. e per giudicare anche solo gradevole la linea di quest'auto bisogna davvero volerle bene.. :D .
Il problema è che non è neppure interessante e che perfino il modello precedente era migliore.
Detto da uno che considera la linea di un auto come uno degli ultimi parametri da prendere in considerazione per l'acquisto.. il punto è che se vuoi vendere, qui, devi convincere anche dal punto di vista estetico e sforzarti un pò di più rispetto ad una finta calandrina in plastica che manco la Punto restyling seconda serie..

Mi dirai piuttosto che il problema serio sta nel fatto che Mitsu, come tanti altri costruttori, se ne sta fregando bellamente del concepire modelli per il nostro continente.. il risultato sono sti rospi (Outlander, nuova Space star ecc.ecc.) da vendere ovunque ma non qui.
Non hanno neanche tutti i torti, perché a guardar bene la nuova Outlander è adeguata ai (grezzi) canoni estetici americani ed ai gusti (insulsi) giapponesi.
 
katmai ha scritto:
topomillo ha scritto:
in foto e le prime volte non si può dire sia una bellezza... :D :D ma dopo averla vista più volte e per bene da vicino, non è cosi brutta dai... ripeto se piace la fiat...questa è mille volte meglio :lol: :lol:

I giapponesi, dal punto di vista estetico, possono (e devono) ancora imparare da chiunque.. e per giudicare anche solo gradevole la linea di quest'auto bisogna davvero volerle bene.. :D .
Il problema è che non è neppure interessante e che perfino il modello precedente era migliore.
Detto da uno che considera la linea di un auto come uno degli ultimi parametri da prendere in considerazione per l'acquisto.. il punto è che se vuoi vendere, qui, devi convincere anche dal punto di vista estetico e sforzarti un pò di più rispetto ad una finta calandrina in plastica che manco la Punto restyling seconda serie..

Mi dirai piuttosto che il problema serio sta nel fatto che Mitsu, come tanti altri costruttori, se ne sta fregando bellamente del concepire modelli per il nostro continente.. il risultato sono sti rospi (Outlander, nuova Space star ecc.ecc.) da vendere ovunque ma non qui.
Non hanno neanche tutti i torti, perché a guardar bene la nuova Outlander è adeguata ai (grezzi) canoni estetici americani ed ai gusti (insulsi) giapponesi.

nei hai vista una dal vivo?

detto questo è sicuro che per tutti non solo per i giappo i pmercati seri siano asiatici... americani del sud e del nord...

questo è l'ibrido.

l'estetica è soggettiva ripeto se vende quel cassone della Freemont... possono vendere tutti.
;)

ginevra.

https://www.youtube.com/watch?v=Z6UwOOBZbR0
 
topomillo ha scritto:
nei hai vista una dal vivo?

Due, per la precisione.
Ho la fortuna di lavorare ad un passo dalla sede romana della Mitsubishi.
Il "finto faro" catarifrangente in plastica che collega i gruppi ottici posteriori credevo fosse un ricordo degli anni 90 (Civic vecchia generazione esclusa).
L' unica cosa che sono riuscito ad apprezzare è l'altezza da terra, da vero suv.

questo è l'ibrido.

Hai detto bene, né carne né pesce

l'estetica è soggettiva ripeto se vende quel cassone della Freemont... possono vendere tutti.

Concordo con l'utente f360.
Non comprerei mai la Freemont, ossia un cassone da 5 metri. Mi sarebbe solamente d'intralcio.
Tuttavia, nel suo stile, ha una linea assai più coerente di quel pasticcio che è la nuova Outlander.

ginevra.

https://www.youtube.com/watch?v=Z6UwOOBZbR0

Link rimosso
 
katmai ha scritto:
topomillo ha scritto:
nei hai vista una dal vivo?

Due, per la precisione.
Ho la fortuna di lavorare ad un passo dalla sede romana della Mitsubishi.
Il "finto faro" catarifrangente in plastica che collega i gruppi ottici posteriori credevo fosse un ricordo degli anni 90 (Civic vecchia generazione esclusa).
L' unica cosa che sono riuscito ad apprezzare è l'altezza da terra, da vero suv.

questo è l'ibrido.

Hai detto bene, né carne né pesce

be... se permetti è molto piu di un Ibrido...

l'estetica è soggettiva ripeto se vende quel cassone della Freemont... possono vendere tutti.

Concordo con l'utente f360.
Non comprerei mai la Freemont, ossia un cassone da 5 metri. Mi sarebbe solamente d'intralcio.
Tuttavia, nel suo stile, ha una linea assai più coerente di quel pasticcio che è la nuova Outlander.

ripeto i gusti sono gusti.... il fremont non vendeva con marchio diverso ora magicamente è diventato pure bello.... di questo passo mi direte pure una macchina utile ed intelligente... :D :D :D

nel suo genere ha un prezzo tra i migliori, un motore piu che decente con consumi non male e appunto una versione Ibrida unica nel suo genere...
 
topomillo ha scritto:
be... se permetti è molto piu di un Ibrido...

Se non sbaglio, hai tirato fuori tu l'ibrido come concetto.
Aspetta un attimo.. non è che manca un link? Ossia tu ti riferisci alla versione ibrida e non stavi dando un giudizio sulla linea?
No perchè buttato lì in mezzo al discorso "questo è l'ibrido" sembrava altro.

ripeto i gusti sono gusti.... il fremont non vendeva con marchio diverso ora magicamente è diventato pure bello.... di questo passo mi direte pure una macchina utile ed intelligente... :D :D :D

Io ti ho detto che mi sarebbe d'intralcio, figurati quanto lo possa considerare utile.. :). E nessuno, almeno in questo topic, si è sbilanciato sulla sua "bellezza".
Vende, non si capisce perchè (il prezzo basso?) ed io continuo a non capire che caspita di box abbia l'italiano medio che abita in un condominio.. secondo i miei dati continuano a rimpicciolirsi, ma evidentemente mi sbaglio.

nel suo genere ha un prezzo tra i migliori, un motore piu che decente con consumi non male e appunto una versione Ibrida unica nel suo genere.

La macchina, a quanto pare, ha delle qualità. Anche se come prezzi, consumi e motore siamo, a mio avviso, alla pari con diversi altri prodotti.
Basterà questo per farla preferire alle sue alternative? Me lo auguro ed il mercato è imperscrutabile.
Tuttavia sarà un compito arduo.. l'ASX, con ben altre carte da giocare, alla fine non si può dire che abbia fatto sfracelli (attualmente se ne vendono 200 unità al mese) e soprattutto la gamma Mitsubishi mette tristezza.. non si può campare all'infinito di rendita col nome della Pajero.
Speriamo non siano anche loro sul punto di andarsene dall'Europa. Perfino il sito sembra in stato di abbandono (a parte la homepage, l'ASX è ancora il vecchio modello).

Di certo non fanno paura a nessuno, coreani in primis.
 
katmai ha scritto:
topomillo ha scritto:
be... se permetti è molto piu di un Ibrido...

Se non sbaglio, hai tirato fuori tu l'ibrido come concetto.
Aspetta un attimo.. non è che manca un link? Ossia tu ti riferisci alla versione ibrida e non stavi dando un giudizio sulla linea?
No perchè buttato lì in mezzo al discorso "questo è l'ibrido" sembrava altro.

infatti ;)

ripeto i gusti sono gusti.... il fremont non vendeva con marchio diverso ora magicamente è diventato pure bello.... di questo passo mi direte pure una macchina utile ed intelligente... :D :D :D

Io ti ho detto che mi sarebbe d'intralcio, figurati quanto lo possa considerare utile.. :). E nessuno, almeno in questo topic, si è sbilanciato sulla sua "bellezza".
Vende, non si capisce perchè (il prezzo basso?) ed io continuo a non capire che caspita di box abbia l'italiano medio che abita in un condominio.. secondo i miei dati continuano a rimpicciolirsi, ma evidentemente mi sbaglio.

nel suo genere ha un prezzo tra i migliori, un motore piu che decente con consumi non male e appunto una versione Ibrida unica nel suo genere.

La macchina, a quanto pare, ha delle qualità. Anche se come prezzi, consumi e motore siamo, a mio avviso, alla pari con diversi altri prodotti.
Basterà questo per farla preferire alle sue alternative? Me lo auguro ed il mercato è imperscrutabile.
Tuttavia sarà un compito arduo.. l'ASX, con ben altre carte da giocare, alla fine non si può dire che abbia fatto sfracelli (attualmente se ne vendono 200 unità al mese) e soprattutto la gamma Mitsubishi mette tristezza.. non si può campare all'infinito di rendita col nome della Pajero.
Speriamo non siano anche loro sul punto di andarsene dall'Europa. Perfino il sito sembra in stato di abbandono (a parte la homepage, l'ASX è ancora il vecchio modello).

Di certo non fanno paura a nessuno, coreani in primis.

tristemente vero tutto quanto scrivi 8) 8) 8)
 
anche la prova su automobilismo evidenzia molte luci e pochissime ombre...

:D :D :D esteticaa parte ne esce alla grande.

ottimo motore, al banco 160 cv... ;)
 
f360 ha scritto:
Solo un paio di spunti:
1) un 2,2, litri abbondanti turbodiesel che ha solo 150 cavalli?
2) a parità di potenza, ma con più cc e più kg, la Outlander 2.2. TD consuma meno della ASX 1.9 TD?

1) è una scelta assolutamente sensata. Più coppia, meno cavalli inutili. Quello che serve ad una macchina del genere. Ovviamente chi ci rimette siamo solo noi, in Italia, per i noti motivi assicurativi.

2) meno dell' 1.8 montato sull'ASX volevi dire? Chiaramente no, consuma di più. Calcola anche che ora, con l'aggiornamento, l'ASX 2WD ha anche un 1.8 depotenziato a 116 CV che dovrebbe consumare ancora meno (altra bella scelta secondo me)
 
Back
Alto