<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Outback D cvt: prova Paolo massai | Il Forum di Quattroruote

Outback D cvt: prova Paolo massai

http://tv.quattroruote.it/le-prove-di-quattroruote/video/la-prova-completa-della-subaru-outback


Solita super prova dell'ottimo super Paolo Massai...grande macchina ,mi piace parecchio..peccato per due criticità imho importanti ,almeno per gli amanti della tecnica . La ripartizione 60:40 ( avrei preferito il contrario) e il discorso del baricentro che viene un po mancare avendo tutto il sistema "turbina più DPF " sotto il motore occupando così spazio e " allungando " il powertrain ...peccato ma che bell'andare che dev'essere !

P.s. Gradita opinione dei possessori :)
 
io l'ho provata sulle rampe di tronchi e si muove bene, mi resta da vedere come si comporta su strada, ma dubito possa essere paragonabile alla mia legacy con assetto Sport-Dynamic e gli ammortizzatori Bilstesin, comeunque davvero un bel mezzo.
 
Veniali NI ,meglio il culo che chiude che l'anteriore che subito arranca ...comunque la sicurezza e la motricità sono a dir poco sovradimensionate per l'utilizzo quotidiano medio ,quindi gran ferro :)

P.s. Il resto che dici e ' imho irrilevante ,un mezzo così con 200 CV e delle inutilissime ruote da 19" perde tutto..manco ha la ruota di scorta che è' un altra pecca grave ( il /un ruotino si può avere che sappiate ?)
 
io l'ho provata sulle rampe di tronchi e si muove bene, mi resta da vedere come si comporta su strada, ma dubito possa essere paragonabile alla mia legacy con assetto Sport-Dynamic e gli ammortizzatori Bilstesin, comeunque davvero un bel mezzo.


È' più suv della tua ,non potrebbe avere un allestimento paritetico :)
 
Veniali NI ,meglio il culo che chiude che l'anteriore che subito arranca ...comunque la sicurezza e la motricità sono a dir poco sovradimensionate per l'utilizzo quotidiano medio ,quindi gran ferro :)

P.s. Il resto che dici e ' imho irrilevante ,un mezzo così con 200 CV e delle inutilissime ruote da 19" perde tutto..manco ha la ruota di scorta che è' un altra pecca grave ( il /un ruotino si può avere che sappiate ?)
chiude le curve anche la mia che è 50/50 ma tanto con controllo di stabilità e trazione è un effetto minimo non certo un sovrasterzo, casomai un derapage controllato sulle 4 ruote su fondo viscido... non sento la mancanza di kW in più e nemmeno di Nm, ma di assetto più basso sì, e il boxer nel caso legacy abbassa il baricentro in modo più sensibile, forse, che nel caso outback. La ruota di scorta è alloggibile sotto il piano bagagli, togliendo quei contenitori fatti di imballaggi... per il resto a Massai mica si può insegnare il mestiere...
 
È' più suv della tua ,non potrebbe avere un allestimento paritetico :)
il telaio è lo stesso, basterebbe una versione stradale e non crossover o cross country che dir si voglia, la levorg è piccolina, più dimessa e non ha il diesel, impossibile per me... vedremo quando dovrò cambiare la legacy, per ora non ci penso
 
il telaio è lo stesso, basterebbe una versione stradale e non crossover o cross country che dir si voglia, la levorg è piccolina, più dimessa e non ha il diesel, impossibile per me... vedremo quando dovrò cambiare la legacy, per ora non ci penso


Secondo me no ...sono auto distinte ,il telaio è identico anche per Forester e XV ...ma l'Outback è' fatta per essere tutto terreno ,la legacy per esser stradale ...sembra strano ma sono due clientele totalmente diverse ,io stesso mai comprerei la legacy con tutto il rispetto...outback tuta la vita ,ha più " spirito " non so se rendo l'idea
 
chiude le curve anche la mia che è 50/50 ma tanto con controllo di stabilità e trazione è un effetto minimo non certo un sovrasterzo, casomai un derapage controllato sulle 4 ruote su fondo viscido... non sento la mancanza di kW in più e nemmeno di Nm, ma di assetto più basso sì, e il boxer nel caso legacy abbassa il baricentro in modo più sensibile, forse, che nel caso outback. La ruota di scorta è alloggibile sotto il piano bagagli, togliendo quei contenitori fatti di imballaggi... per il resto a Massai mica si può insegnare il mestiere...


E grazie,e' un Tecnico vero! Bene per la ruota ,bella notizia ! Quanto al primo punto ,si chiude perché tanto hai un 50 % e non un 40% ...stiamo filosofeggiando ma l'impronta del " privilegio il posteriore "( tipo xdrive BMW ) la trovo più raffinata ...di fatto ,se superi bene un 30% - ameno che uno non sia un folle - vai dappertutto imho
 
Secondo me no ...sono auto distinte ,il telaio è identico anche per Forester e XV ...ma l'Outback è' fatta per essere tutto terreno ,la legacy per esser stradale ...sembra strano ma sono due clientele totalmente diverse ,io stesso mai comprerei la legacy con tutto il rispetto...outback tuta la vita ,ha più " spirito " non so se rendo l'idea
tu, io no, in molti hanno permutato per decorrenza dei termini la legacy con la outback, stesso telaio, stessa meccanica, stessissima vettura, cambiano solo le quote delle sospensioni e quindi la dinamica veicolo, ma per il resto, confermo dopo le prove, mi sono sentiti a casa, comportamento stradale da valutare a parte quando potrò...
 
E grazie,e' un Tecnico vero! Bene per la ruota ,bella notizia ! Quanto al primo punto ,si chiude perché tanto hai un 50 % e non un 40% ...stiamo filosofeggiando ma l'impronta del " privilegio il posteriore "( tipo xdrive BMW ) la trovo più raffinata ...di fatto ,se superi bene un 30% - ameno che uno non sia un folle - vai dappertutto imho
interessante l'X Drive, mica pizza e fichi, però ribadisco che anche con percentuali 10-90 (estremizzo) sei comunque sotto l'egida del VDC (controllo stabilità e trazione) e quindi hai un cmportamento innato o corretto ma sempre sostanzialmente neutro.
 

grazie del link che mi era sfuggito, poi guarderò con calma, comunque auto veramente bella e dalle buone vocazioni "fuoristradistiche" (altezza da terra di 22 cm contro i 21 di un bel mezzo come la nuova Nissan X Trail), peccato solo che per me il diesel sia inutile e che il benzina sia improponibile per le sue prestazioni. Eppure sarebbe bastatto montare il 2000 DIT e avrei avuto l'auto perfetta...
 
non ho letto/visto la prova... effettivamente 60:40 non è il massimo.
Gia con la mia 50:50 il sottosterzo è marcato entrando in curva allegri e tenendo gas costante in percorrenza, poi certo quando schiacci invece di mollare ti riporta dentro in traiettoria. Non saprei con quella ripartizione come si comporti.. la levorg dovrebbe avere la stessa ripartizione ma non ho potuto fare un test "spinto" quando l'ho provata
 
Essendo la mia prima subaru e non avendone mai guidate altre prima di questa, non posso fare confronti.
Poi non essendo un tecnico non mi voglio avventurare nei dettagli, dico solo che non mi sono mai trovato in difficoltà. La sensazione di sicurezza è costante, ma ci vorrebbe qualche cavallo in più!
Xmode, Eyesight, lineartronic ottimi.
Già due volte, prima la polizia e poi i carabinieri, mi hanno fermato per vedere l'auto da vicino...:D
Una domanda al volo a voi che siete più esperti di me:
Il fluido del cvt ogni quanti km va cambiato? Sul manuale non c'è indicazione precisa in merito. Scrivono che è da valutare anche in base al tipo di utilizzo (zone polverose, montagna...)
 
Back
Alto