<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Outback 3.6 , info | Il Forum di Quattroruote

Outback 3.6 , info

buongiorno a tutti , son un "vecchio" subarista ma nuovo del forum , ho avuto in passato una impresa wagon 2.0 dal 92 al 97 e poi una OB 3.0 dal 2006 al 2009
Ora vorrei tornare a guidare subaru e precisamente la ob 3.6 , mi chiedevo solo se qualcuno ha indicazioni sui miglioramenti del cambio autamtico e se il nuovo modello è un po più "fermo" su strada,intendo meno ballerino e un po' più rigido
Volevo anche sapere se sono omologati i cerchi e le gomme da 18 e se qualcuno li ha montati sulle nuove OB
Grazie
Lorenzo
 
lma12 ha scritto:
buongiorno a tutti , son un "vecchio" subarista ma nuovo del forum , ho avuto in passato una impresa wagon 2.0 dal 92 al 97 e poi una OB 3.0 dal 2006 al 2009
Ora vorrei tornare a guidare subaru e precisamente la ob 3.6 , mi chiedevo solo se qualcuno ha indicazioni sui miglioramenti del cambio autamtico e se il nuovo modello è un po più "fermo" su strada,intendo meno ballerino e un po' più rigido
Volevo anche sapere se sono omologati i cerchi e le gomme da 18 e se qualcuno li ha montati sulle nuove OB
Grazie
Lorenzo

lineartronic e cerchi da 18" sono certo
quanto all' assetto...credo sia un compromesso tra esigenza offroad e tenuta, quindi un po morbida e galleggiante ma attaccata al terreno. sospensioni autoregolabili peraltro.
il cambio dicono ottimo ma lontanissimo dalla guida sportiva.
insomma la classica cosuccia per gente che si accontenta :D
 
ho letto molti pareri contrastanti sopratutto rispetto alle vecchie versioni .. questo week end andro a fare una prova anche se non ci sono 3.6 da provare..
cosa intendi per sospensioni autoregolabili ?'

Grazie
 
lma12 ha scritto:
ho letto molti pareri contrastanti sopratutto rispetto alle vecchie versioni .. questo week end andro a fare una prova anche se non ci sono 3.6 da provare..
cosa intendi per sospensioni autoregolabili ?'

Grazie

che ha di serie le autoregolabili ...no?
 
lma12 ha scritto:
ho letto molti pareri contrastanti sopratutto rispetto alle vecchie versioni .. questo week end andro a fare una prova anche se non ci sono 3.6 da provare..
cosa intendi per sospensioni autoregolabili ?'

Grazie

Intende le pneumatiche dietro.. (forse)
 
reFORESTERation ha scritto:
Intende le pneumatiche dietro.. (forse)

Non so come sia la versione attuale, Le Outback delle serie precedenti avevano le sospensioni autolivellanti con un intelligente sistema passivo, in cui era lo stesso squotimento della ruota a pompare aria per ripristinare l'assetto
 
zero c. ha scritto:
lineartronic e cerchi da 18" sono certo

Mi pare che il 3.6 abbia ancora il cambio E-5AT, cioè 5 marce con convertitore di coppia, miglioramenti a parte, lo stesso della serie precedente.
Il nuovo Lineartronic a variazione continua è disponibile sulla Legacy 2.0 e sulla Outback 2.5.
 
steu851 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Intende le pneumatiche dietro.. (forse)

Non so come sia la versione attuale, Le Outback delle serie precedenti avevano le sospensioni autolivellanti con un intelligente sistema passivo, in cui era lo stesso squotimento della ruota a pompare aria per ripristinare l'assetto

Anche le attuali se non erro.
 
steu851 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Intende le pneumatiche dietro.. (forse)

Non so come sia la versione attuale, Le Outback delle serie precedenti avevano le sospensioni autolivellanti con un intelligente sistema passivo, in cui era lo stesso squotimento della ruota a pompare aria per ripristinare l'assetto

Ignoravo del tutto questo sistema passivo.
Stefano, che ti sappia, anche le autolivellanti che monta la mia, ha tale soluzione?
 
doleotti ha scritto:
zero c. ha scritto:
lineartronic e cerchi da 18" sono certo

Mi pare che il 3.6 abbia ancora il cambio E-5AT, cioè 5 marce con convertitore di coppia, miglioramenti a parte, lo stesso della serie precedente.
Il nuovo Lineartronic a variazione continua è disponibile sulla Legacy 2.0 e sulla Outback 2.5.

il vecchio 3 litri lo sapevo...se è così evidentemente il lineartronic ha limiti notevoli di gestione di coppia...che non credo consenta il montaggio sul boxerdiesel.
 
reFORESTERation ha scritto:
Ignoravo del tutto questo sistema passivo.
Stefano, che ti sappia, anche le autolivellanti che monta la mia, ha tale soluzione?

non lo sappio :)
Comunque è facile da verificare, sulla vecchia legacy III serie avevo sospensioni pneumatiche autolivellanti sulle 4 ruote, quando la caricavo come giravo la chiave si attaccava il compressore e gradatamente si rimetteva in assetto, la Outbck col sistema passivo rimane bassa e viaggiando lo scuotimento delle ruote pian piano la rimette in assetto, se la tua si comporta così ha il sistema passivo.
 
steu851 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Ignoravo del tutto questo sistema passivo.
Stefano, che ti sappia, anche le autolivellanti che monta la mia, ha tale soluzione?

non lo sappio :)
Comunque è facile da verificare, sulla vecchia legacy III serie avevo sospensioni pneumatiche autolivellanti sulle 4 ruote, quando la caricavo come giravo la chiave si attaccava il compressore e gradatamente si rimetteva in assetto, la Outbck col sistema passivo rimane bassa e viaggiando lo scuotimento delle ruote pian piano la rimette in assetto, se la tua si comporta così ha il sistema passivo.
no, allora credo che sia come la legacy III, l'altezza da terra rimane sempre tale (da accesa anche da ferma), però ho solo dietro l'autolivellante.
 
Back
Alto