<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ottimo avvio per la Fiat 500 in America | Il Forum di Quattroruote

Ottimo avvio per la Fiat 500 in America

http://www.autoblog.it/post/32581/vendite-fiat-500-usa-partenza-razzo

Molto, molto bene!!!

Sono contento che un prodotto così particolare per gli standard USA sia stato accolto alla grande.

Non risparmio mai le critiche a Fiat in merito alla gestione Alfa Romeo, ma diamo a Cesare quel che è di Cesare. Complimenti, e avanti così
 
Topkart copia e incolla anche la news ;) si fa prima..

Edit: Ci penso io visto che sei offline

Sembra partire nel migliore dei modi l?avventura commerciale della 500 negli USA: la piccola di casa Fiat, in vendita su quel mercato dal 1° Aprile, sta accumulando prenotazioni, richieste di test-drive ed un numero di vendite inaspettato in tutti i 64 concessionari che la trattano. I dealer Fiat in USA e Canada hanno venduto in poche ore quasi tutte le 500 disponibili, inclusi gli esemplari in esposizione.

Vi basti pensare che il concessionario Fiat di New York il primo giorno di commercializzazione ha venduto ben 30 Fiat 500 in poche ore. Ed ha accumulato ordini per oltre 20 esemplari, in consegna a partire dal prossimo 20 aprile. Il titolare della concessionaria, Alfredo Gulla, vende Fiat in Usa dai primi anni ?60: ?È vero che l?America è cambiata ma l?approccio degli americani alle vetture italiane è rimasto lo stesso. Sono quasi tutti americani quelli che hanno acquistato le prime cinquanta 500 da me, due soli clienti sono italoamericani. Ho visto che chi ha acquistato la 500 è un appassionato, un amante dei dettagli, attento al gusto e con una personalità spiccata. E la Fiat 500 somma quasi tutte le caratteristiche del design e dello stile made in Italy. Lo schermo touchscreen da 22 centimetri con navigazione TomTom, ben 7 Airbag e il cambio automatico a 6 marce, in dotazione solo su vetture di grandi cilindrate: tutte cose che fanno la differenza. Dopo 30 anni posso ritornare a vendere auto italiane?.

La vettura sta monopolizzando anche l?attenzione della Stampa di grosso calibro: il New York Times, domenica scorsa, ha dedicato 3 pagine al lancio ed ai primissimi dati di vendita della 500 USA sul mercato americano. Nell?articolo erano inoltre elencati i 35 sistemi per la sicurezza e il comfort che la versione costruita per il nuovo continente ha in più di rispetto alla variante italiana.
 
ma, no dai... non è vero, in America non venderà mai: dove sono le cassandre ora? E' come la storia del bicilindrico, adesso che BMW proporrà motori 3 cilindri trasversali scommetto che sarà evoluzione tecnica, quando lo ha fatto Fiat era pidocchiaggine... vabbè
 
quadamage76 ha scritto:
ma, no dai... non è vero, in America non venderà mai: dove sono le cassandre ora? E' come la storia del bicilindrico, adesso che BMW proporrà motori 3 cilindri trasversali scommetto che sarà evoluzione tecnica, quando lo ha fatto Fiat era pidocchiaggine... vabbè

Chi si ricorda del new Beetle? Corse frenetiche ad ordinarlo appena presentato al salone, tempi di attesa di semestri per ottenerlo dopo l'ordine, importatori paralleli che ne compravano in America e li portavano in Europa cambiando cinture e fari a proprie spese, vendendoli poi qui a prezzo superiore a quello di listino per la domanda ben superiore all'offerta... Successo planetario? No, solo un certo numero di persone che lo voleva assolutamente e a qualsiasi prezzo per la sua immagine alla moda, soddisfatto quel target le vendite sono crollate di botto trattandosi di un prodotto di nicchia.
Vedremo se per la 500 la storia sarà diversa..
 
Premesso che alla 500 auspico tutto il successo possibile, non vedo l'utilità di pensare al contrario, rammento che la IQ in Italia (non in America del Nord) vendette 1500 esemplari (pezzo + pezzo -) nel primo mese di commercializzazione e sul forum Toyota qualcuno arrivò anche all'autoerotismo.... dopo pochi mesi le vendite iniziarono a calare ed oggi sono a numeri imbarazzanti.

Se son rose fioriranno .... portiamo pazienza. Valuteremo tra 6/12 mesi.

Un'ultima cosa notare sempre da chi è sponsorizzato Autoblog.
 
ilSagittario ha scritto:
Premesso che alla 500 auspico tutto il successo possibile, non vedo l'utilità di pensare al contrario, rammento che la IQ in Italia (non in America del Nord) vendette 1500 esemplari (pezzo + pezzo -) nel primo mese di commercializzazione e sul forum Toyota qualcuno arrivò anche all'autoerotismo.... dopo pochi mesi le vendite iniziarono a calare ed oggi sono a numeri imbarazzanti.

Se son rose fioriranno .... portiamo pazienza. Valuteremo tra 6/12 mesi.

Un'ultima cosa notare sempre da chi è sponsorizzato Autoblog.
Quel qualcuno del forum Toyota è poi sparito appena si è capito quanto fosse grosso il flop della IQ :twisted:
 
alkiap ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Premesso che alla 500 auspico tutto il successo possibile, non vedo l'utilità di pensare al contrario, rammento che la IQ in Italia (non in America del Nord) vendette 1500 esemplari (pezzo + pezzo -) nel primo mese di commercializzazione e sul forum Toyota qualcuno arrivò anche all'autoerotismo.... dopo pochi mesi le vendite iniziarono a calare ed oggi sono a numeri imbarazzanti.

Se son rose fioriranno .... portiamo pazienza. Valuteremo tra 6/12 mesi.

Un'ultima cosa notare sempre da chi è sponsorizzato Autoblog.
Quel qualcuno del forum Toyota è poi sparito appena si è capito quanto fosse grosso il flop della IQ :twisted:

Lo rammento bene.
 
Luigi-82 ha scritto:
Topkart copia e incolla anche la news ;) si fa prima..

Edit: Ci penso io visto che sei offline

Sembra partire nel migliore dei modi l?avventura commerciale della 500 negli USA: la piccola di casa Fiat, in vendita su quel mercato dal 1° Aprile, sta accumulando prenotazioni, richieste di test-drive ed un numero di vendite inaspettato in tutti i 64 concessionari che la trattano. I dealer Fiat in USA e Canada hanno venduto in poche ore quasi tutte le 500 disponibili, inclusi gli esemplari in esposizione.

Vi basti pensare che il concessionario Fiat di New York il primo giorno di commercializzazione ha venduto ben 30 Fiat 500 in poche ore. Ed ha accumulato ordini per oltre 20 esemplari, in consegna a partire dal prossimo 20 aprile. Il titolare della concessionaria, Alfredo Gulla, vende Fiat in Usa dai primi anni ?60: ?È vero che l?America è cambiata ma l?approccio degli americani alle vetture italiane è rimasto lo stesso. Sono quasi tutti americani quelli che hanno acquistato le prime cinquanta 500 da me, due soli clienti sono italoamericani. Ho visto che chi ha acquistato la 500 è un appassionato, un amante dei dettagli, attento al gusto e con una personalità spiccata. E la Fiat 500 somma quasi tutte le caratteristiche del design e dello stile made in Italy. Lo schermo touchscreen da 22 centimetri con navigazione TomTom, ben 7 Airbag e il cambio automatico a 6 marce, in dotazione solo su vetture di grandi cilindrate: tutte cose che fanno la differenza. Dopo 30 anni posso ritornare a vendere auto italiane?.

La vettura sta monopolizzando anche l?attenzione della Stampa di grosso calibro: il New York Times, domenica scorsa, ha dedicato 3 pagine al lancio ed ai primissimi dati di vendita della 500 USA sul mercato americano. Nell?articolo erano inoltre elencati i 35 sistemi per la sicurezza e il comfort che la versione costruita per il nuovo continente ha in più di rispetto alla variante italiana.

Hai ragione :D , ma andavo di corsa!
 
Mi fa piacere, anche alla faccia di quell'imbecille (si può dire???) di manager di non mi ricordo che marca (forse ford) che prevedeva il fallimento proprio della 500 in america....si...anche einstein non era portato per la matematica.
 
mommotti ha scritto:
Mi fa piacere, anche alla faccia di quell'imbecille (si può dire???) di manager di non mi ricordo che marca (forse ford) che prevedeva il fallimento proprio della 500 in america....si...anche einstein non era portato per la matematica.

calma calma a stendere gli striscioni, anche la new beetle fece così....poi.....
 
Ma sto Beetle che ogni 2x3 viene tirato fuori, quanto ha venduto?
E, soprattutto, quanti anni è stato in listino? Io ho un amico che la possiede, e la comprò nuova poco dopo la presentazione; ad oggi la sua ha 11 anni. Se oggi, e negli ultimi 4-5-6 anni ha perso colpi, non mi pare tutta sta tragedia. Forse in Europa non ha sconvolto gli animi come ci si aspettava, Vag le aveva dato motori pessimi (ridicoli i benzina della Golf IV) e l'unica decente era la 1,9 Tdi, che però costava un botto. Alla fine, almeno qui da noi, VW non ha mai spinto particolarmente su quell'auto. Non so in Messico e negli States..ma qui è stato cosi. Però magari nel computo generale portebbe essersi rivelata un prodotto che numeri decenti li abbia fatti.

Edit: Wikipedia dice che in totale ha superato il milione di esemplari venduti, la maggior parte negli States ed è in produzione dal '98.
 
mommotti ha scritto:
Mi fa piacere, anche alla faccia di quell'imbecille (si può dire???) di manager di non mi ricordo che marca (forse ford) che prevedeva il fallimento proprio della 500 in america....si...anche einstein non era portato per la matematica.
Se fosse vero che un manager Ford ha detto questo sarebbe un vero imbecille visto che l'unica Ka buona l'hanno tirata fuori utilizzando pianale e motori proprio della Fiat 500 :D :D :D

Comunque sono contento per la 500, ovviamente è ancora presto bisognerà vedere col tempo, ma se le cose continuano così vorrà dire che Marchionne ci ha visto bene.
 
Luigi-82 ha scritto:
Edit: Wikipedia dice che in totale ha superato il milione di esemplari venduti, la maggior parte negli States ed è in produzione dal '98.

appunto, pochini, ma il fatto è che è stato bollato macchina da pollastrelle in Usa, non vedrai mai un uomo su un beetle...a meno che... 8)

comunque spero la 500 affondi.....non perchè ce l'ho con la Fiat ma perchè odio vedere sti macinini sulle strade mentre giro (e rischio di schiacciarli :lol: )
 
Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Edit: Wikipedia dice che in totale ha superato il milione di esemplari venduti, la maggior parte negli States ed è in produzione dal '98.

appunto, pochini, ma il fatto è che è stato bollato macchina da pollastrelle in Usa, non vedrai mai un uomo su un beetle...a meno che... 8)

comunque spero la 500 affondi.....non perchè ce l'ho con la Fiat ma perchè odio vedere sti macinini sulle strade mentre giro (e rischio di schiacciarli :lol: )

Pochini un milione di esemplari....?
Bah..penso sia inutile continuare..opinioni decisamente divergenti.
 
Back
Alto