Purtroppo la discussione è lucchettata, ma devo una risposta a duke79...
Caro duke79, se l'azienda tiene i dipendenti al nero a causa degli studi di settore, vuol dire che questa azienda NON fattura quel che dovrebbe, indi non puo' far vedere qual'è la reale consistenza della sua forza lavoro.
E se l'azienda non fattura ci possono essere due cause:
1) non ha lavoro. Ma in questo caso non assume nessuno, nemmeno al nero, anzi, licenzia o mette in cassa integrazione.
2) evita di fatturare per evadere le tasse...
E se la spiegazione è la numero 2, tu che accetti questo andazzo, sappi che ti stai giocando anche la pensione, perchè non avrai contributi versati.
In più entrambi, l'azienda e te, col vostro fare state concorrendo a spingere nel baratro il Paese.
Mi scuso ancora per l'OT, ma la risposta era doverosa.
duke79 ha scritto:stendendo un velo pietoso sui modi,bisogna che prima di pigiare sulla tastiera ti informi un pò.
il dipendente c'entra eccome negli studi di settore nel momento in cui per ogni dipendente l'azienda deve avere un tot di fatturato.
un'azienda con 1 dipendente e un'azienda con 10 dipendenti ha dei minimali moooooooooooolto differenti.
Caro duke79, se l'azienda tiene i dipendenti al nero a causa degli studi di settore, vuol dire che questa azienda NON fattura quel che dovrebbe, indi non puo' far vedere qual'è la reale consistenza della sua forza lavoro.
E se l'azienda non fattura ci possono essere due cause:
1) non ha lavoro. Ma in questo caso non assume nessuno, nemmeno al nero, anzi, licenzia o mette in cassa integrazione.
2) evita di fatturare per evadere le tasse...
E se la spiegazione è la numero 2, tu che accetti questo andazzo, sappi che ti stai giocando anche la pensione, perchè non avrai contributi versati.
In più entrambi, l'azienda e te, col vostro fare state concorrendo a spingere nel baratro il Paese.
Mi scuso ancora per l'OT, ma la risposta era doverosa.