<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OT 2: Saab 9-5 | Il Forum di Quattroruote

OT 2: Saab 9-5

Cosa ne pensate del suddetto modello?

Secondo me in Svezia hanno problemi con l'alcol.

La macchina non sarebbe nemmeno malvagia, ma di sicuro non vale quello che costa. Fosse prezzata come un'Insigna avrebbe anche un suo perché (sorvolando sul pessimo rapporto dimensioni interne/esterne e tutte le conseguenze su peso e prestazioni).

Fossi un dealer Saab, dopo anni alla canna del gas, con questa chiuderei definitivamente.
 
A me piace molto esteticamente. Peró è innegabile che ha tutti i limiti di una finta segmento E fatta con una segmento D più grossa della media. A partire dal prezzo incongruente.

Andrà a finire come per tutte le Saab, con un prezzo reale che riporterà le cose alla ragionevolezza. Un affare per chi compra, un buco nell'acqua per chi vende.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Cosa ne pensate del suddetto modello?

Secondo me in Svezia hanno problemi con l'alcol.

La macchina non sarebbe nemmeno malvagia, ma di sicuro non vale quello che costa. Fosse prezzata come un'Insigna avrebbe anche un suo perché (sorvolando sul pessimo rapporto dimensioni interne/esterne e tutte le conseguenze su peso e prestazioni).

Fossi un dealer Saab, dopo anni alla canna del gas, con questa chiuderei definitivamente.

ne ho vista una qualche giorno fa a Milano: grande e grossa (troppo), quanto al resto ti quoto, anch'io avevo scritto che il delta di prezzo che la separa dall'insignia è assolutamente ingiustificato. Comunque di berline ne venderanno pochissimi, vedremo la SW..
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Cosa ne pensate del suddetto modello?

Secondo me in Svezia hanno problemi con l'alcol.

La macchina non sarebbe nemmeno malvagia, ma di sicuro non vale quello che costa. Fosse prezzata come un'Insigna avrebbe anche un suo perché (sorvolando sul pessimo rapporto dimensioni interne/esterne e tutte le conseguenze su peso e prestazioni).

Fossi un dealer Saab, dopo anni alla canna del gas, con questa chiuderei definitivamente.

Sono d'accordo, penso che ci voglia uno sforzo in più per convincere la clientela ad acquistare una Saab invece di una Insignia.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
A me piace molto esteticamente. Peró è innegabile che ha tutti i limiti di una finta segmento E fatta con una segmento D più grossa della media. A partire dal prezzo incongruente.

Andrà a finire come per tutte le Saab, con un prezzo reale che riporterà le cose alla ragionevolezza. Un affare per chi compra, un buco nell'acqua per chi vende.

Hai perfettamente ragione sul posizionamento confuso, oltretutto non basta collocarsi a ridosso dei 5mt per entrare nel segmento E.

Per quanto riguarda i prezzi, non sono così convinto che i prezzi reali andranno effettivamente a livellarsi alla concorrenza D subpremium. Nutro inoltre il sentore che Saab non sopravviverà a lungo di questo passo quindi il valore ideale che attribuisco a questa auto é molto inferiore al prezzo di listino.
 
matteomatte1 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Cosa ne pensate del suddetto modello?

Secondo me in Svezia hanno problemi con l'alcol.

La macchina non sarebbe nemmeno malvagia, ma di sicuro non vale quello che costa. Fosse prezzata come un'Insigna avrebbe anche un suo perché (sorvolando sul pessimo rapporto dimensioni interne/esterne e tutte le conseguenze su peso e prestazioni).

Fossi un dealer Saab, dopo anni alla canna del gas, con questa chiuderei definitivamente.

ne ho vista una qualche giorno fa a Milano: grande e grossa (troppo), quanto al resto ti quoto, anch'io avevo scritto che il delta di prezzo che la separa dall'insignia è assolutamente ingiustificato. Comunque di berline ne venderanno pochissimi, vedremo la SW..

Più che altro, come già detto altre volte, grande fuori piccola dentro.

Peccato perché sarebbe bellina, sicuramente più della Opel, meno inflazionata ed ha pure la TI (con diff posteriore attivo) con il diesel.
 
Più che altro mi domando come possano essere così ingenui. O c'é qualcosa sotto oppure sono una manica di babbei.

Un po' come Olivier Francois che ha dichiarato che la Thema é la berlina migliore del segmento E. Mi domando se ci crede sul serio (allora farebbe bene a cambiare settore) o se in Fiat sparano sistematicamente banfate per pompare le aspettative.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Cosa ne pensate del suddetto modello?

Secondo me in Svezia hanno problemi con l'alcol.

La macchina non sarebbe nemmeno malvagia, ma di sicuro non vale quello che costa. Fosse prezzata come un'Insigna avrebbe anche un suo perché (sorvolando sul pessimo rapporto dimensioni interne/esterne e tutte le conseguenze su peso e prestazioni).

Fossi un dealer Saab, dopo anni alla canna del gas, con questa chiuderei definitivamente.
Esteticamente mi piace, perchè è un po' fuori dal coro.
Però una base a trazione anteriore per oltre 5 m di macchina non si può vedere. :rolleyes:
 
Back
Alto