<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OT: 1965 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

OT: 1965

DESMO16 ha scritto:
Domanda/provocazione: se i costi di manutenzione per il cosidetto tagliandone sono quelli indicati da Vertemati e rambo47, a che serve andare ad effettuare questi tagliandi presso officine della rete ufficiale? Mi sembra che questi costi sono superiori rispetto a quelli di certi marchi premium tedeschi...e se vetture premium di questo tipo mi capita di vederle presso autoriparatori generici, non si potrebbe fare lo stesso con questo marchio?
Io lo avrei fatto da un po' di passare ad un generico, come ho sempre fatto con tutte le auto, purtroppo viste certe debolezze del bd ho preferito continuare in centro autorizzati per avere almeno una minima speranza di un intervento in correntezza, anche se lo so che è una scommessa
 
Suby01 ha scritto:
Io lo avrei fatto da un po' di passare ad un generico, come ho sempre fatto con tutte le auto, purtroppo viste certe debolezze del bd ho preferito continuare in centro autorizzati per avere almeno una minima speranza di un intervento in correntezza, anche se lo so che è una scommessa
No, non intendevo sottro questo punto di vista, piuttosto da quello della disponibilità dei ricambi....fuori dai denti: l'eventuale assistenza da parte di un (buon) meccanico generico sarebbe conveniente, oppure il ricambio verrebbe fatto pagare eccessivamente, in forza del fatto di essere fuori dal circuito ufficiale?
 
A novembre ho sostituito il giunco viscoso ,e da allora mi sono ripromesso di non entrare piu' in officina della rete subaru,perche' sono rimasto in dubbio del lavoro fatto.Sono poi stato consigliato per il tagliando di andare da un bravo meccanico da un mio amico ,lui ha una forester 2000 bifuel,ed ha percorso 200.000 km e da quando ne ha 60.000 che va da questo meccanico e si trova bene.Per la verita' me lo ha sempre detto di andare da lui, ma io non mi sono mai fidato e ho continuato a farmi spellare dalla rete ufficiale.Saluti Carlo
 
rambo47 ha scritto:
A novembre ho sostituito il giunco viscoso ,e da allora mi sono ripromesso di non entrare piu' in officina della rete subaru,perche' sono rimasto in dubbio del lavoro fatto.Sono poi stato consigliato per il tagliando di andare da un bravo meccanico da un mio amico ,lui ha una forester 2000 bifuel,ed ha percorso 200.000 km e da quando ne ha 60.000 che va da questo meccanico e si trova bene.Per la verita' me lo ha sempre detto di andare da lui, ma io non mi sono mai fidato e ho continuato a farmi spellare dalla rete ufficiale.Saluti Carlo
quotone!
anche il mio mec di fiducia ha risolto parecchi svarioni fatti da meccanici ufficiali di qualche marchio tedesco, ed infatti il salone é sempre stra pieno...
Rambo, fidati anche tu!
 
DESMO16 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Io lo avrei fatto da un po' di passare ad un generico, come ho sempre fatto con tutte le auto, purtroppo viste certe debolezze del bd ho preferito continuare in centro autorizzati per avere almeno una minima speranza di un intervento in correntezza, anche se lo so che è una scommessa
No, non intendevo sottro questo punto di vista, piuttosto da quello della disponibilità dei ricambi....fuori dai denti: l'eventuale assistenza da parte di un (buon) meccanico generico sarebbe conveniente, oppure il ricambio verrebbe fatto pagare eccessivamente, in forza del fatto di essere fuori dal circuito ufficiale?
Questo non lo so, ma credo che subaru non faccia eccezione alle altre case, quindi credo che un generico possa trovare i ricambi allo stesso prezzo se non minore prendendoli di concorrenza. Per esempio mi sembra che il filtro gasolio venga 80 euro (vado a memoria) ma di concorrenza lo puoi trovare a 20....
 
Suby01 ha scritto:
Questo non lo so, ma credo che subaru non faccia eccezione alle altre case, quindi credo che un generico possa trovare i ricambi allo stesso prezzo se non minore prendendoli di concorrenza. Per esempio mi sembra che il filtro gasolio venga 80 euro (vado a memoria) ma di concorrenza lo puoi trovare a 20....
Bene, allora mi preparo per la fase 2
 
DESMO16 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Questo non lo so, ma credo che subaru non faccia eccezione alle altre case, quindi credo che un generico possa trovare i ricambi allo stesso prezzo se non minore prendendoli di concorrenza. Per esempio mi sembra che il filtro gasolio venga 80 euro (vado a memoria) ma di concorrenza lo puoi trovare a 20....
Bene, allora mi preparo per la fase 2

Se hai intenzione di prendere un benzina, aspirato, magari usato, secondo me puoi andare tranquillo di generico.
Io lo avrei già fatto se avessi avuto il 20 benza aspirato
 
Suby01 ha scritto:
Se hai intenzione di prendere un benzina, aspirato, magari usato, secondo me puoi andare tranquillo di generico.
Io lo avrei già fatto se avessi avuto il 20 benza aspirato
ce l'avevo in passato, ma dopo aver letto del tagliandone del vecchio che constava nello smontaggio di mezzo motore, sono più per l'acquisto ex-novo...anche perché c'é sempre l'incognita trasmissione, cioé il reale stato in cui si trova
quasi quasi apro un topic apposta per conoscere concessionari friendly in quanto a trattamento del cliente
 
Suby01 ha scritto:
Questo non lo so, ma credo che subaru non faccia eccezione alle altre case, quindi credo che un generico possa trovare i ricambi allo stesso prezzo se non minore prendendoli di concorrenza. Per esempio mi sembra che il filtro gasolio venga 80 euro (vado a memoria) ma di concorrenza lo puoi trovare a 20....
Purtroppo per Subaru si trova poco di concorrenza. I produttori terzi privilegiano -ovviamente- i mezzi e le versioni a più alta diffusione.
 
DESMO16 ha scritto:
ce l'avevo in passato, ma dopo aver letto del tagliandone del vecchio che constava nello smontaggio di mezzo motore, sono più per l'acquisto ex-novo...anche perché c'é sempre l'incognita trasmissione, cioé il reale stato in cui si trova
quasi quasi apro un topic apposta per conoscere concessionari friendly in quanto a trattamento del cliente
L'attuale 2.0i (il restyling) è stato ampiamente rivisto ed ha la distribuzione a catena, quindi niente più tagliandone dei 105.000 km ;)
 
DESMO16 ha scritto:
U2511 ha scritto:
L'attuale 2.0i (il restyling) è stato ampiamente rivisto ed ha la distribuzione a catena, quindi niente più tagliandone dei 105.000 km ;)
appunto, per questo sto pensando ad un nuovo
Un Forester XT turbo benzina 240 cavalli automatico? :D

DESMO16 ha scritto:
quasi quasi apro un topic apposta per conoscere concessionari friendly in quanto a trattamento del cliente
In tema di Lombardia e Toscana non posso parlare benissimo...
 
SUBmARine U-14 ha scritto:
Un Forester XT turbo benzina 240 cavalli automatico? :D

azz, almeno!!
sai che sono talmente invaghito di sto marchio che in ufficio avevo creato uno screen saver con sottofondo audio proprio della XT turbo?
..quando entrava qualcuno faceva certi salti.. :D
 
Back
Alto