iCastm ha scritto:Gtdriving ha scritto:iCastm ha scritto:Ci sono moltissimi esponenti atei della cultura che chiedono che l'ora di religione divenga obbligatoria. La motivazione è semplice: il programma di Religione non prevede l'indottrinamento (per quello c'è il catechismo negli oratori), ma l'insegnamento delle basi della cultura occidentale. Non si può pienamente capire l'arte europea, la letteratura, ma soprattutto la Storia, se non si insegnano le basi cristiane.
In Francia si stanno pentendo del loro fanatismo laicista perchè le nuove generazione stanno crescendo ignoranti e disinteressate ai valori non comprendendone il significato.
Poi se vogliamo aggiungere l'Educazione stradale, quella dell'uso di internet, il taglio e cucito etc. si può pure discutere.
Secondo me l'unica cosa utile che si dovrebbe insegnare è la storia di tutte le religioni e di come in nome di TUTTE siano nate meravigliose opere letterarie, architettoniche...e perpetrati crimini orrendi e veri e propri genocidi. Delle basi cristiane della cultura occidentale si occupa già la Storia e non vedo in che modo potrebbe cambiare lo studio ad es. sulle crociate conoscendo le basi della religione che le ha ispirate, se non per tentare di dargli una inutile quanto deleteria giustificazione.
Siamo in Italia e studiamo la cultura italiana che comprende il rispetto delle altre. Alla base della cultura italiana c'è il Cristianesimo che è una cosa diversa dalla Storia. In base al tuo ragionamento allora non dovremmo insegnare nemmeno la Matematica, tanto è compresa nella Fisica. Anzi, non dovremmo insegnare nient'altro che la Storia visto che comprende tutto.
Stando al tuo il mondo ha comnciato ad esistere dall'anno 1 d.C