<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Optional | Il Forum di Quattroruote

Optional

qualcuno vuole dire alla FIAT (FCA) di togliere quell’assurdo optional che viene pubblicizzato nel relativo elenco: “libretto di istruzioni in italiano” !!!! Si supera il ridicolo!
Mauro
 
Io trovo sia un segno di correttezza indicare tutto.
Vero.

Vero anche che si rischia il ridicolo mettendo nella lista degli "accessori di serie" anche la "Targhetta assistenza ciao Fiat" e persino il "Livello di emissioni Euro 6"... :emoji_smirk:


qr1.jpg
qr2.jpg
 
Ma com'è? La direttiva macchine e la direttiva bassa tensione impongono il libretto di istruzioni nella lingua del paese dove viene venduto l'articolo.
In pratica un frullatore lo richiede invece un'automobile no? Bah!
 
Ultima modifica:
Infatti.
Non c’entra niente la maggiore informazione.
Il ridicolo sta proprio nel fatto che una cosa così ovvia e scontata viene inserita nella serie degli “optional” e viene esibita come tale sulle tabelle informative negli show room, accanto a vernice metallizzata, sensori di parcheggio, ruote in lega, ecc.
Come se fosse un optional in più! Meritevole perché gratuito!!
Assomiglia a una presa in giro dell’acquirente
 
Ma com'è? La direttiva macchine impone il libretto di istruzioni nella lingua del paese dove viene venduto l'articolo.
In pratica un frullatore lo richiede invece un'automobile no? Bah!
Quello che probabilmente il buon Mauro si chiede è: "c'è davvero bisogno di specificarlo nella lista degli optional"?

Ho aperto le liste optional di altre due auto a caso, una VW e una Ford: il manuale d'uso e manutenzione non viene citato. Significa che non c'è? Non credo proprio.
 
Continuo a non trovarlo affatto ridicolo.
Ancora meno, visto che è un'informazione corretta, pensare che sia una presa in giro per il cliente.

Per una delle auto che ho in casa, solo dopo l'acquisto ho scoperto che gli specchietti regolabili elettricamente erano anche sbrinanti.
Nel depliant e nei preventivi parlava solo di regolazione.
Un'informazione in meno.
 
Continuo a non trovarlo affatto ridicolo.
Ancora meno, visto che è un'informazione corretta, pensare che sia una presa in giro per il cliente.

Per una delle auto che ho in casa, solo dopo l'acquisto ho scoperto che gli specchietti regolabili elettricamente erano anche sbrinanti.
Nel depliant e nei preventivi parlava solo di regolazione.
Un'informazione in meno.
Capisco.

Quindi sei rimasto sorpreso anche di trovare il rivestimento del padiglione in tessuto, l'imbottitura dei sedili, il set completo di pedali (frizione-freno-acceleratore) e le maniglie interne di apertura degli sportelli? O erano tutti citati nella lista degli accessori di serie?
 
Continuo a non trovarlo affatto ridicolo.
Ancora meno, visto che è un'informazione corretta, pensare che sia una presa in giro per il cliente.

Per una delle auto che ho in casa, solo dopo l'acquisto ho scoperto che gli specchietti regolabili elettricamente erano anche sbrinanti.
Nel depliant e nei preventivi parlava solo di regolazione.
Un'informazione in meno.

Quello che ho scritto io è che il libretto di istruzioni è obbligatorio per oggetti di utilizzo molto banale.
Non so se ci sono norme che lo rendono obbligatorio per le automobili.
Quello che troverei ridicolo è l'eventualità che non lo sia.
 
'so problemi.....

Visti i tagli poi in futuro non mi stupirei se qualcuno lo mettesse di base disponibile solo in pdf o app o leggibile tramite il monitor di bordo... Prima o poi succederà.
 
E il timbro dove lo mettono, sul pdf?
Mai messo un timbro sul libretto. Conservo le fatture, con indicate targa e km e le mostro al futuro compratore.

Da tanti anni ormai i dati relativi ai tagliandi sono registrati nel database delle officine ufficiali.
Se ci si rivolge ad officine esterne, il discorso è lo stesso, basta far indicare i dati principali in fattura.
 
Back
Alto