qualcuno vuole dire alla FIAT (FCA) di togliere quell’assurdo optional che viene pubblicizzato nel relativo elenco: “libretto di istruzioni in italiano” !!!! Si supera il ridicolo!
Mauro
Mauro
Vero.Io trovo sia un segno di correttezza indicare tutto.
Quello che probabilmente il buon Mauro si chiede è: "c'è davvero bisogno di specificarlo nella lista degli optional"?Ma com'è? La direttiva macchine impone il libretto di istruzioni nella lingua del paese dove viene venduto l'articolo.
In pratica un frullatore lo richiede invece un'automobile no? Bah!
Capisco.Continuo a non trovarlo affatto ridicolo.
Ancora meno, visto che è un'informazione corretta, pensare che sia una presa in giro per il cliente.
Per una delle auto che ho in casa, solo dopo l'acquisto ho scoperto che gli specchietti regolabili elettricamente erano anche sbrinanti.
Nel depliant e nei preventivi parlava solo di regolazione.
Un'informazione in meno.
Continuo a non trovarlo affatto ridicolo.
Ancora meno, visto che è un'informazione corretta, pensare che sia una presa in giro per il cliente.
Per una delle auto che ho in casa, solo dopo l'acquisto ho scoperto che gli specchietti regolabili elettricamente erano anche sbrinanti.
Nel depliant e nei preventivi parlava solo di regolazione.
Un'informazione in meno.
è già così con il libretto dei tagliandi...'so problemi.....
Visti i tagli poi in futuro non mi stupirei se qualcuno lo mettesse di base disponibile solo in pdf o app o leggibile tramite il monitor di bordo... Prima o poi succederà.
E il timbro dove lo mettono, sul pdf?è già così con il libretto dei tagliandi...
Mai messo un timbro sul libretto. Conservo le fatture, con indicate targa e km e le mostro al futuro compratore.E il timbro dove lo mettono, sul pdf?
Se ho il libretto, voglio il timbro.Mai messo un timbro sul libretto.
agricolo - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa