Ad aprile 2012 ho preso come auto aziendale una citroen C5 ed ho deciso di equipaggiarla a mie spese con il navigatore Navidrive 3D.
Con questo navigatore c'era la funzione "send to car": andavi su google, identificavi l'indirizzo di destinazione e lo inviavi direttamente al navigatore. Funzione fantastica per uno che viaggia per lavoro come me; puoi programmare i tuoi spostamenti ed il navigatore prima di lasciare l'ufficio, entri in auto e la macchina si scarica il punto preciso di destinazione.
A settembre comincio a notare qualcosa che non va, da Google Map scompare il nome Citroen per l'invio dei dati. Dopo numerose e-mail e telefonate alla Citroen Italia finalmente, oggi, mi hanno chiamato e mi hanno semplicemente comunicato che il servizio "send to car" citroen non esiste piu' senza fornirmi alcuna alternativa ad un optional che ho acquistato perche' aveva determinate funzioni.
La cosa piu' scorretta e' che il sito citroen pubblicizza ancora il servizio send to car di Google disponibile per le sue auto e quindi qualcun'altro potrebbe rimanere fregato...
Be', dato che la mia e' aziendale tra meno di 4 anni la cambiero' e sicuramente non sarà Citroen. Altri miei due colleghi che stavano pensando alla stessa auto hanno cambiato idea per questo comportamento scorretto della casa.
Complimenti all'ufficio Marketing Citroen, come non accorgersi di perdere clienti per far scomparire degli optional senza preavviso e soprattutto senza fornire alternative.
Lezione: un navigatore portatile costa 10 volte meno, funziona 10 volte meglio e soprattutto non fa sparire le funzioni programmate.
Ciao, Andrea
Con questo navigatore c'era la funzione "send to car": andavi su google, identificavi l'indirizzo di destinazione e lo inviavi direttamente al navigatore. Funzione fantastica per uno che viaggia per lavoro come me; puoi programmare i tuoi spostamenti ed il navigatore prima di lasciare l'ufficio, entri in auto e la macchina si scarica il punto preciso di destinazione.
A settembre comincio a notare qualcosa che non va, da Google Map scompare il nome Citroen per l'invio dei dati. Dopo numerose e-mail e telefonate alla Citroen Italia finalmente, oggi, mi hanno chiamato e mi hanno semplicemente comunicato che il servizio "send to car" citroen non esiste piu' senza fornirmi alcuna alternativa ad un optional che ho acquistato perche' aveva determinate funzioni.
La cosa piu' scorretta e' che il sito citroen pubblicizza ancora il servizio send to car di Google disponibile per le sue auto e quindi qualcun'altro potrebbe rimanere fregato...
Be', dato che la mia e' aziendale tra meno di 4 anni la cambiero' e sicuramente non sarà Citroen. Altri miei due colleghi che stavano pensando alla stessa auto hanno cambiato idea per questo comportamento scorretto della casa.
Complimenti all'ufficio Marketing Citroen, come non accorgersi di perdere clienti per far scomparire degli optional senza preavviso e soprattutto senza fornire alternative.
Lezione: un navigatore portatile costa 10 volte meno, funziona 10 volte meglio e soprattutto non fa sparire le funzioni programmate.
Ciao, Andrea