<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opinioni su Motore 1.9 Dci 131 CV Fap | Il Forum di Quattroruote

Opinioni su Motore 1.9 Dci 131 CV Fap

Parliamo del motore 1.9 Dci 131 Cv Fap.
Come va su strada?
Chi ce l'ha che consumi ha constatato in città e nel percorso misto?

Inoltre vorrei sapere, se possibile, quali problemi ha dato.

La Turbina su questo motore ha mai dato problemi? E per quanto riguarda le bronzine di banco?

Grazie a chi vorrà partecipare ma anche a chi no.

Saluti
 
Dimenticavo, mi piacerebbe sapere, se stando fermi con motore acceso, accellerando il rumore della turbina si fa sempre più evidente.
Grazie
 
Ho una XMod con questo motore e finora (sgratt sgratt) dopo circa 20.000 km. somo pienamente soddisfatto.
I maggiori pregi sono la silenziosità e per quello che mi riguarda l'elasticità.
Per i consumi, dipende molto dai percorsi, ad ogni buon conto io faccio pochissima città pertanto le mie valutazioni si riferiscono all'extraurbano e misto extraurbano/autostrada.
L'altro ieri ho fatto poco più di 650 km., metà a pieno carico (4 adulti + bagagli) e metà due adulti con pochi bagagli.
Ho percorso 300 km. in autostrada (132 km/ora con cruise control), 50 km. tra Raccordo Anulare e Cristoforo Colombo (traffico scorrevole) e circa 300 km. di statale con molti sali scendi a velocità di codice 90/100 km/ora con qualche puntata a velocità superiore, ebbene il CDB mi segna 6,2 Litri/100 Km., ovvero poco più di 16 km/litro.
Su statale poco trafficata a velocità di codice, il consumo si attesta tra i 5,3/5,4 Litri/100 Km. ovvero tra i 18 e 19 km/litro.
In circa 20.000 Km. ho riscontrato solo la perdita di olio dall'intercooler, riparata per due volte in garanzia.
Cosiderato il basso chilometraggio non ho avuto problemi alla turbina e alle bronzine.
Accelerando da fermi non noto nessun rumore della turbina.
 
Eldinero ha scritto:
Parliamo del motore 1.9 Dci 131 Cv Fap.
Come va su strada?
Chi ce l'ha che consumi ha constatato in città e nel percorso misto?

Inoltre vorrei sapere, se possibile, quali problemi ha dato.

La Turbina su questo motore ha mai dato problemi? E per quanto riguarda le bronzine di banco?

Grazie a chi vorrà partecipare ma anche a chi no.

Saluti

Io ho una Megane II fase 1 1.5 dci. Su consiglio del mio meccanico di fiducia renault ho fatto cambiare le bronzine di biella a 161.000 km. Se leggi qualche post indietro troverai pure le foto. A detta sempre di questo meccanico, le megane e scenic II fase 2 (dal 2006 circa in poi) sia 1.5 che 1.9 sono esenti dal problema.
 
io ho una scenic 1.9 con 28650 km. sono molto soddisfatto, i consumi sono attorno al 6 - 6.5 %. Anch'io ho avuto la piccola perdita d'olio dall'intercooler riparata in garanzia (sostituzione di una guarnizione difettosa). la ricomprerei subito ma con il 1.6 L'unica critica la farei in merito al confort delle sospensioni: sono eccellenti per la tenuta di strada ma solo discrete sulle nostre disastrate strade.
 
palo68 ha scritto:
io ho una scenic 1.9 con 28650 km. sono molto soddisfatto, i consumi sono attorno al 6 - 6.5 %. Anch'io ho avuto la piccola perdita d'olio dall'intercooler riparata in garanzia (sostituzione di una guarnizione difettosa). la ricomprerei subito ma con il 1.6 L'unica critica la farei in merito al confort delle sospensioni: sono eccellenti per la tenuta di strada ma solo discrete sulle nostre disastrate strade.

Concordo sulle sospensioni, a volte su alcuni fondi sono eccessivamente rigide.
 
Grazie dei vostri interventi.
Sapevo che in termini di consumi Renault non avrebbe deluso nemmeno con questo motore. ;)

In sostanza vi spiego meglio il perché di questa mia richiesta.
Sono andato a vedere una vettura con questo motore ( per il momento non vi dico quale sia ) e accellerando da farmo noto il fischio della turbina crescere proporzionalmento all'aumentare dei numeri dei giri. E' normale?

@BIXUS68

Lo lessi il tuo Topic sulle bronzine. Hai fatto un ottimo lavoro. ;)
L'auto, se non ricordo male, l'hai presa nuova, vero? E di che anno è?
Scusami, ma sono particolari che non ricordo.
 
Da fermo, senti il fischio della turbina NON IN PRESSIONE.
E' normale.
Potrebbe anche essere la ventola dell' alternatore (sulla mia vecchia laguna 1.9 dci 120cv si sentiva)
 
biasci ha scritto:
Da fermo, senti il fischio della turbina NON IN PRESSIONE.
E' normale.
Potrebbe anche essere la ventola dell' alternatore (sulla mia vecchia laguna 1.9 dci 120cv si sentiva)

Praticamente accellerando si sente un fischio crescere che diminuisce mano mano che i giri calano. Dovrebbe essere normale. Ma mi ha stupito il fatto che rispetto a l1.5 si sente in maniera più forte.
 
Eldinero ha scritto:
biasci ha scritto:
Da fermo, senti il fischio della turbina NON IN PRESSIONE.
E' normale.
Potrebbe anche essere la ventola dell' alternatore (sulla mia vecchia laguna 1.9 dci 120cv si sentiva)

Praticamente accellerando si sente un fischio crescere che diminuisce mano mano che i giri calano. Dovrebbe essere normale. Ma mi ha stupito il fatto che rispetto a l1.5 si sente in maniera più forte.

Pensa che accelerando da fermo, il fischio lo sento pure con la mia megane, che come ben sai non ha turbina, per me è normale, poi certo un orecchio fine, solo ascoltando il sound ti sa dire in che condizioni è il motore e la turbina, ma non credo sia alla portata di tutti!
 
Eldinero ha scritto:
Grazie dei vostri interventi.
Sapevo che in termini di consumi Renault non avrebbe deluso nemmeno con questo motore. ;)

In sostanza vi spiego meglio il perché di questa mia richiesta.
Sono andato a vedere una vettura con questo motore ( per il momento non vi dico quale sia ) e accellerando da farmo noto il fischio della turbina crescere proporzionalmento all'aumentare dei numeri dei giri. E' normale?

@BIXUS68

Lo lessi il tuo Topic sulle bronzine. Hai fatto un ottimo lavoro. ;)
L'auto, se non ricordo male, l'hai presa nuova, vero? E di che anno è?
Scusami, ma sono particolari che non ricordo.

La mia Magane 1.5 dci 105 cv euro 4 senza fap lux dyn la comprai nuova a km 0 a fine ottobre 2005 immatricolata a settembre. Ora sono arrivato a 168000 km e ne sono molto soddisfatto. Consumo medio da CB 4.7 litri/100 km ad una velocità media di circa 58 km (molto alta perchè faccio quasi sempre strade extraurbne e GRA di roma)
 
Back
Alto