<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opinioni bmw 320d e92 | Il Forum di Quattroruote

Opinioni bmw 320d e92

Sono alla ricerca di una 320d coupe msport 177cv, qualcuno sa dirmi come va?
Cerco un' auto con 4 posti che, nei limiti di un 2 litri a gasolio, sia sportiva e divertente. La e92 mi affascina tanto per la sua linea, a mio parere ancora attuale nonostante i 12 anni, e per i prezzi modici a cui si trova (e ovviamente per la meccanica).
 
E92 invecchiata molto bene a causa delle schifezze che girano oggi ... Ma prendi il 3 litri che costa pochissimo di più tra bollo e consumi ed è tutta un'altra cosa nonché generalmente anche più affidabile
 
E92 invecchiata molto bene a causa delle schifezze che girano oggi ... Ma prendi il 3 litri che costa pochissimo di più tra bollo e consumi ed è tutta un'altra cosa nonché generalmente anche più affidabile
Costi di gestione maggiori a parte, con il 3 litri il peso aumenta in modo considerevole e credo che perda agilità la macchina. Poi ho la patente da 2 anni e attualmente guido una utilitaria da 70cv, quindi credo che i 177 del 320d siano più che sufficienti..
 
Costi di gestione maggiori a parte, con il 3 litri il peso aumenta in modo considerevole e credo che perda agilità la macchina. Poi ho la patente da 2 anni e attualmente guido una utilitaria da 70cv, quindi credo che i 177 del 320d siano più che sufficienti..

Boh, si potrebbe essere leggermente meno agile ma il 6 cilindri ti regala un'esperienza di guida completamente diversa

In ogni caso verifica quel 4 cilindri perché non ricordo se è quello problematico (sul forum trovi discussioni ... Oppure vai su bmwpassion)
 
il 2.0 M47 soffre per la turbina, il successivo N47 per la catena di distribuzione, il nuovo B47 (presente su F30-31-32-33, non su 320d e92) per la valvola EGR

insomma, nessuno siamo perfetti, ognuno ci abbiamo i suoi difetti :emoji_angel::emoji_angel::emoji_angel::emoji_angel::emoji_angel::emoji_angel::emoji_angel:
 
Costi di gestione maggiori a parte, con il 3 litri il peso aumenta in modo considerevole e credo che perda agilità la macchina. Poi ho la patente da 2 anni e attualmente guido una utilitaria da 70cv, quindi credo che i 177 del 320d siano più che sufficienti..

Diciamo che i 3 litri (in generale, BMW ancora di più) sono un altro mondo.
Sicuramente già i due litri, oggi, sono una cilindrata molto alta. Ma gli altri sono un'altra cosa, e lo realizzi provandoli, non dai dati delle prestazioni.

Poi se non interessa la guida vivace, il 3 litri non ha senso.
 
La E90 e' spesso additata come l'ultima grande Serie 3...forse un gradino sotto la E46 come piacere puro ma sempre al top....

con il 3 litri il peso aumenta in modo considerevole e credo che perda agilità la macchina

Il peso aumenta di poco ma, soprattutto, la distribuzine non cambia tra 4 cilindri e 6 cilindri (indicativo della raffinatezza di progettazione).

Non credo proprio che ti accorgeresti della differenza di agilita', qualora ce ne fosse in maniera imprecettibile, rispetto alle differenze nel resto.

Se mi parli di costi di gestione si, ahime' non abbiamo le tasche illimitate ma non inventiamoci scuse per accontentarci...il 6 in linea e' un'altro mondo.
 
Ultima modifica:
La E90 e' spesso additata come l'ultima grande Serie 3...forse un gradino sotto la E46 come piacere puro ma sempre al top....
Un gradino sotto solo per lo sterzo elettroattuato rispetto alla splendida idroguida dell'E46.
Per tutto il resto del comparto dinamico, specialmente le E9x LCI (restyling), siamo un grande passo avanti rispetto alla E46.
 
Grazie a tutti dei consigli, ho capito che il 3 litri va da dio e che probabilmente non mi accorgerei dei 100kg in più ma sarebbe troppo per me (in tutti i sensi). Comunque ho visto che i 320d e92 msport di trovano in buone condizioni e senza chilometraggi esagerati a circa 10 mila euro. Con circa 4 mila euro in più però ho notato che si trovano dei 320d f30 in allestimento sport del 2012/2013. Pensate che ne valga la pena? Come siamo messi a piacere di guida rispetto alla e92?
 
Grazie a tutti dei consigli, ho capito che il 3 litri va da dio e che probabilmente non mi accorgerei dei 100kg in più ma sarebbe troppo per me (in tutti i sensi). Comunque ho visto che i 320d e92 msport di trovano in buone condizioni e senza chilometraggi esagerati a circa 10 mila euro. Con circa 4 mila euro in più però ho notato che si trovano dei 320d f30 in allestimento sport del 2012/2013. Pensate che ne valga la pena? Come siamo messi a piacere di guida rispetto alla e92?


La F30 e' degradata sensibilmente come guida ma rimane comunque un gran bel ferro intendiamoci....francamente, come auto da tutti i giorni, andrei per quella piu' fresca (se la tieni non troppo a lungo aiuta anche nella rivendita).
Dati i potenziali problemi dei vari 2 litri diesel BMW, se puoi permettertelo finanziariamente, insisto per il consiglio sul 6 in linea...stai comprando un'auto premium dalla bella impostazione meccanica...vai fino in fondo....e' una buonisisma torta non lesinarle le ciliegine.....il 6 in linea e' ormai un motore ancora piu' raro e particolare di un V8.....
 
Se può essere di conforto nella decisione ho guidato una 320d berlina F30, Luxury line, 184cv, Cambio Automatico ZF 8 rapporti (versione sport con paddles).
Immatricolata nel Luglio 2013, percorsi km. 112.000 in 4anni.
Unico problema riscontrato: sostituzione modulo comando paddles sul piantone volante causa impreciso inserimento marce (entrambe le leve “salivano” di rapporto).
A parte questo inconveniente (sostituito in garanzia), tagliandi ogni 30k km senza necessità di alcun rabbocco olio nonostante diversi viaggi sulle autobahn tedesche ad alta velocità.
Mai riscontrato problemi alla turbina.
Consumi inferiori ad ogni diretta concorrente nello stesso segmento (comprovato da colleghi vari).
In considerazione della soddisfazione complessiva è stata sostituita a Luglio 2017 con una 5er 520d E.D. berlina G30, SportLine, con analogo motore e trasmissione che ad oggi ha all’attivo una percorrenza di 51k km senza problemi.
Se ne avrai cura, ne sarai ripagato ampiamente .
 
Back
Alto