<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opinione su Megane IV GT 1.6 205 cv e Clio RS Trophy 220 cv | Il Forum di Quattroruote

Opinione su Megane IV GT 1.6 205 cv e Clio RS Trophy 220 cv

Sono possessore di una vecchia Megane II RS dci dal 2008, molti di voi del Forum si ricordano di me.
Ebbene, la mia meggy comincia a dare qualche segnale di cedimento.
Mi stavo orientando di sostituirla ma sono in crisi. Vorrei conservare almeno le prestazioni del motore attuale e passare su un benzina stavolta visto che non macino più km come una volta.
Rimanendo in Renault, al momento a listino le uniche che mi son sembrate degne di poter essere scelte nuove sono la Megane GT 205 cv o la Clio RS.
Cosa ne pensate? Opinioni sulla scelta dell'una o dell'altra? Dove si spunterebbe a vostro avviso un miglior rapporto qualità prezzo? Vi risultano offerte possibili su queste auto?
Grazie a tutti
 
io ho un 1.6 dci da 110.000 km e da tre mesi il dpf mi sta dando problemi non direttamente, nel senso che prima la rottura del radiatore intercooler poi la rottura del sensore turbina hanno intasato due volte il filtro nell'arco di 3 mesi.....l'officina renault in occasione dell'ultima visita mi ha detto che, se l'auto percorre molta strada urbana a cadenza mensile dovrei lanciarla in terza a 3.000 giri per 7/8 km in modo da tener pulito il filtro.
 
dai prezzi su auto nuove/km zero una clio rs200 dovrebbe venire circa 20.000 euro, una megane gt205 circa 24.000. La seconda è meglio rifinita ed ha le 4 ruote sterzanti, oltre a qualche chicca tecnologica in più come il parcheggio automatico, frenata assistita e cruise adattivo...potendo spendere andrei di megane
 
Qui http://www.zeperfs.com/it/match1579-6064-5673.htm un confronto tra le tre contendenti , la clio e la megane sono di 2 categorie diverse il motore è lo stesso declinato in 3 potenze 200 205 220 cv , cambio doppia frizione per entrambe , a 6 marce sulla clio e 7 sulla megane .
sicuramente la megane nel complesso è meglio , è un progetto più recente della clio , poi dipende dalle proprie esigenze , io che al 99% giro da solo ho preso una clio rs trophy di cui sono soddisfatto , passare da un diesel a un benzina comporta qualche cambiamento nelle abitudini di guida , col benzina c'è meno spinta in basso ma più allungo in alto , per andare via veloci bisogna far girare il motore nella parte alta del contagiri , il cambio automatico in normal è dolcissimo se si preme l'acceleratore con garbo cambia a regimi molto contenuti se si preme a fondo cambia a regimi medio alti , in sport il cambio tiene sempre un rapporto adatto a riprendere e accelerare velocemente , se si pigia l'acceleratore a fondo tira le marce quasi a limitatore , freni e assetto sono adatti ad un uso stradale "disinvolto" e proporzionati alle prestazioni , il consumo , io su strade extraurbane con andatura da pensionato 12/13 chilometri con un litro , ad andature "disinvolte" in sport sui 10 al litro o qualcosa di meno , se poi ............ arrivare a 7-8 al litro è un attimo

saluti Alessio
 
Interessantissimo il confronto addirittura neanche a farla apposta tra le auto da me attenzionate con la mia attuale. Grazie mille.
Km zero, qualche sito dove cercarle si possono postare?
 
su autoscout24 di clio rs trophy a km 0 se ne trovano diverse ma di megane gti ca 205 cv nessuna traccia

saluti Alessio
 
tra le due molto dipende cosa ci vuoi fare.
se cerchi qualcosa di sportivo, vai di trophy di clio, se cerchi qualcosa di veloce ma non ci andrai mai o quasi in pista sicuro megane, piu imbrigliata dall'elettronica, comoda e veloce. come consumi credo li li.

a me arriva una trophy a giorni, ed ho avuto per due anni una clio rs4.
la megane gtline 205 cv provata due mesi fa, non male.
di che zona sei?
 
Ciao, facevo proprio il tuo ragionamento l'altro giorno. Ho bisogno di una macchina comoda in effetti...
Vivo nel Lazio anche se sono pugliese di origini e capito spesso da quelle parti.. grazie
 
Back
Alto