<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Operazioni semplici di natura contabile? | Il Forum di Quattroruote

Operazioni semplici di natura contabile?

Screenshot_20230526-205629_Chrome.jpg
 
Più semplice di così ...

Che tipo di risposta ti aspetteresti con una domanda così generica, e senza un minimo di preambolo ne sulle motivazioni che ti hanno portato a farla, ne tanto meno sulla tipologia di risultato che ti attenderesti ...
 
Non cerco lezioni ma di capire quale materiale cercare per prepararmi.
Se partita doppia può essere un argomento, allora cercherò materiale su partita doppia.
Però si parla al plurale quindi ci sarà anche dell'altro.
 
Ci sono dei testi apposta per preparare i concorsi pubblici,non so però se vengano aggiornati ogni volta che viene indetto un nuovo concorso o se siano vaghi tanto quanto le diciture dei concorsi stessi (che a volte mi sembrano un po' assurde se paragonate alle mansioni che dovrà effettivamente svolgere l'eventuale vincitore).
Se sai già esattamente di quale concorso si tratta forse potrebbe essere utile rivolgerti a delle librerie specializzate o ancora meglio a qualcuno che è in quel ramo e ha già sostenuto tali concorsi per avere qualche dritta sulla preparazione migliore per superarli.

In bocca al lupo:emoji_fingers_crossed:
 
Sì, ho proprio uno di questi testi ma devo capire cosa studiare in relazione alla domanda iniziale.
Cioè... se parlassimo di geometria so che l'equivalente potrebbe essere sapere cosa è un punto, un segmento, una retta, etc. e non i teoremi più complicati.
Ma, parlando di un campo che non conosco, non saprei cosa studiare sul libro che ho e speravo che qualcuno con un'infarinatura sull'argomento mi sapesse indicare quali sono le "operazioni semplici di natura contabile".
 
Sì, ho proprio uno di questi testi ma devo capire cosa studiare in relazione alla domanda iniziale.
Cioè... se parlassimo di geometria so che l'equivalente potrebbe essere sapere cosa è un punto, un segmento, una retta, etc. e non i teoremi più complicati.
Ma, parlando di un campo che non conosco, non saprei cosa studiare sul libro che ho e speravo che qualcuno con un'infarinatura sull'argomento mi sapesse indicare quali sono le "operazioni semplici di natura contabile".
gugolando si trovano tante cose interessanti,ma anche in libreria ci sono manuali a qui puoi attingere .
 
Però si parla al plurale quindi ci sarà anche dell'altro.
si parla al plurale perché le operazioni contabili sono di diverso tipo, ma tutte ricomprese nella tecnica della partita doppia [EDIT: (in realtà esiste anche la partita singola, ma per un concorso credo di aver dato un'indicazione corretta)]

i colleghi forumers ti hanno già più volte inoltrato un video di una signora che mi sembra anche brava a spiegare
 
Ultima modifica:
Back
Alto