<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opela Astra Sports Tourer cdti - consumi | Il Forum di Quattroruote

Opela Astra Sports Tourer cdti - consumi

Ciao a tutti.
A gennaio ho comprato la nuova Astra 1.7 cdti 125 CV. I consumi secondo il computer di bordo erano all'inizio sui 7,5l/100km, adesso si sono assestati sui 6,5l/100km. Premetto che faccio circa 85 km al giorno la maggior parte in autostrada.
I consumi non sono un po' elevati visto che sul sito dichiarano:
ciclo misto 4,5
ciclo extraurbano 3,9

Attendo un cortese riscontro.
Grazie, ciao.
 
I consumi dichiarati dalla case vanno sempre presi con le pinze, in quanto sono effettuati in situazioni "particolari" (secondo normative europee credo), e di fatti i consumi reali sono ben altri!
Questo vale per tutte le case automobilistiche.
Poi ovviamente dipende anche dal tipo di guida, dai percorsi che si percorrono e da tante altre variabili.
Ho anche sentito che il 1.7 CDTI Opel non è tra i meno assetati della categoria.
 
il 1.7 da 125cv è sempre isuzu? o hanno cambiato? se ancora l'isuzu è ancora così rumoroso come con l'astra precedente?
 
Il 1.7 è ancora di derivazione Isuzu. Ovviamente con pesanti aggiornamenti per renderlo euro 5. Ma la base rimane quella. Di fatti non leggo che sia un super motore. I 1.6 Fiat e VW dicono che siano molto meglio.
A breve dovrebbe uscire anche la versione 130 cv.
I 1.3 e 2.0 invece sono di origine Fiat.
 
*Fede* ha scritto:
Il 1.7 è ancora di derivazione Isuzu. Ovviamente con pesanti aggiornamenti per renderlo euro 5. Ma la base rimane quella. Di fatti non leggo che sia un super motore. I 1.6 Fiat e VW dicono che siano molto meglio.
A breve dovrebbe uscire anche la versione 130 cv.
I 1.3 e 2.0 invece sono di origine Fiat.

Che problemi o quali limiti ha il 1.7 che citi?
 
Io ti parlo per pareri sentiti/letti.
Il motore 1.7 ha una progettazione base Isuzu piuttosto datata.
Ovviamente nel tempo ha subito pesanti modifiche per renderlo più attuale possibile, ma non è mai stato riprogettato da capo diciamo. Vedi 1.6 Fiat o Vw.
Questo comporta che il motore sia un po "ruvido", rumoroso e con consumi non bassissimi.
Dalla sua ha che dovrebbe essere super affidabile.
Però in giro ne vado tantissimi, quindi credo che non sia male. Bisogna vedere e valutare bene le proprie esigenze.
 
*Fede* ha scritto:
Io ti parlo per pareri sentiti/letti.
Il motore 1.7 ha una progettazione base Isuzu piuttosto datata.
Ovviamente nel tempo ha subito pesanti modifiche per renderlo più attuale possibile, ma non è mai stato riprogettato da capo diciamo. Vedi 1.6 Fiat o Vw.
Questo comporta che il motore sia un po "ruvido", rumoroso e con consumi non bassissimi.
Dalla sua ha che dovrebbe essere super affidabile.
Però in giro ne vado tantissimi, quindi credo che non sia male. Bisogna vedere e valutare bene le proprie esigenze.
Se dà i problemi dei vecchi dti, meglio starne alla larga: sostituiti già 2 pompe dell'acqua, 1 alternatore, 1 centralina di gestione pompa gasolio...per non parlare di noie alla testata..: se questa è affidabilità.. Personalmente continuo a sconsigliarlo.
 
Io parlo per quello che sento dire o che ho letto su vari forum. Non dovrebbe essere un super motore come prestazioni e consumi ma come affidabilità si. Essendo di costruzione base datata.... Poi non so perchè non l'ho mai avuto.
Non crediamo che i nuovi e moderni dieseil siano poi così tanto affidabili e parchi nei costi di gestione....
 
*Fede* ha scritto:
Io parlo per quello che sento dire o che ho letto su vari forum. Non dovrebbe essere un super motore come prestazioni e consumi ma come affidabilità si. Essendo di costruzione base datata.... Poi non so perchè non l'ho mai avuto.
Non crediamo che i nuovi e moderni dieseil siano poi così tanto affidabili e parchi nei costi di gestione....
Io da possessore di una vecchia astra "g", dotata del 1.7 dti isuzu, ti ho elencato i problemi di affidabilità di questo motore. Poi, ovvio, tutti sperano che opel lo abbia modificato in profondità per accrescerne l'affidabilità, ma in questo caso, solo un ingegnere meccanico opel potrebbe delucidarci... :shock:. (ma bisogna sempre preventivare che "ognuno porta l'acqua al suo mulino..." :D )
 
Adesso capisco. Mi dispiace.
Però se ne vedono tanti in giro, sia sull'H che sulla J.
Io comunque sono in attesa di ST 2.0.....
 
Sicuramente Honda ha abbandonato quel motore, adottato per un breve periodo sulla Civic, per un mix disdicevole di vibrazioni e rumorosità.

Certo è un vero peccato che sull'Astra manchi un moderno diesel della cilindrata che oggi va per la maggiore. L'eccellente 2.0 è purtroppo fuori portata per molti potenziali clienti, per costo di acquisto e manutenzione.
Ma non era meglio che facessore un 2.0 dal 130 cv piuttosto che quel vetusto Isuzu?
 
Quoto anche io in pieno il discorso su motori diesel di Opel. Ma si vede che al momento non può far meglio. Ricordo che ora Opel è sotto la gestione GM, e penso che di diesel loro non ne capiscano molto. Lo dimostra il fatto che il 1.3 e il 2.0 sono in collaborazione con Fiat....
C'è anche da dire che la nuova Astra non è un peso piuma...
Se non ricordo male l'Insignia viene proposta anche con 2.0 130 cv, quindi non è detto che non lo inseriscano anche su Astra prossimamente (magari nei mercati esteri c'è già, vedete il 1.4TB da 120 cv che in Italia non c'è).
 
Buceci ha scritto:
Sicuramente Honda ha abbandonato quel motore, adottato per un breve periodo sulla Civic, per un mix disdicevole di vibrazioni e rumorosità.

Certo è un vero peccato che sull'Astra manchi un moderno diesel della cilindrata che oggi va per la maggiore. L'eccellente 2.0 è purtroppo fuori portata per molti potenziali clienti, per costo di acquisto e manutenzione.
Ma non era meglio che facessore un 2.0 dal 130 cv piuttosto che quel vetusto Isuzu?
Ancora meglio un 1.6 by fiat da 105/120 cv..
 
Ovviamente un bel 1.6 di nuova generazione sarebbe meglio che un 2.0 depotenzianto. Ma penso che almeno 120 cv servano tutti, visto la mole dell'auto....
Ma non penso che lo si prenderà dalla Fiat in quanto credo che l'accordo fra Fiat-Powertrain e GM sia concluso.
E GM non credo sia al momento in grado di costruire motori diesel all'altezza. Forse fra qualche anno.... Vedremo.
Probabilmente la nuova Astra risente anche per questa cosa nelle vendite, anche se credo che di ST se ne vedranno parecchie in giro...
 
Back
Alto