<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OPEL ZAFIRA TURBO METANO 150CV Pedale del freno troppo alto | Il Forum di Quattroruote

OPEL ZAFIRA TURBO METANO 150CV Pedale del freno troppo alto

:) CHIEDEVO PARERI sulla zafira 150cv a metano che ho provato da un concassionario dove ho notato come il pedale del freno era secondo me troppo alto e perciò scomodo da schiacciare rispetto alle altre auto. chiunque ha avuto modo di provarla o comprarla ha avuto la mia stessa impressione. Qualcuno sa di altre problematiche o soddisfazioni.
 
Ciao, saranno 2 anni a Settembre e con 94.000 Km percorsi che la guido ed è un'auto straordinaria.
Possiedo la versione cosmo. Nessun problema per il pedale del freno, auto eccezionale in tutto. Consumi irrisori considerando che percorro maggiormente superstrade ed autostrade ho un consumo di 0,05 centesimi al Km.
Approfitto per segnalarti il nostro sito www.ecomotori.net dove potrai scaricarti GRATIS tutti i distributori Metano e/o Gpl in Italia, e molto di più.
E' un'auto che ti consiglio vivamente, se proprio vogliamo trovargli un difetto è il montante sx (lato guida) che è un pò grande e ti toglie parecchia visibilità dal lato guida circa 3 mt. e dovrai farci molta attenzione specialmente per i pedoni.
 
Bigdanilo2 ha scritto:
Ciao, saranno 2 anni a Settembre e con 94.000 Km percorsi che la guido ed è un'auto straordinaria.
Possiedo la versione cosmo. Nessun problema per il pedale del freno, auto eccezionale in tutto. Consumi irrisori considerando che percorro maggiormente superstrade ed autostrade ho un consumo di 0,05 centesimi al Km.
Approfitto per segnalarti il nostro sito www.ecomotori.net dove potrai scaricarti GRATIS tutti i distributori Metano e/o Gpl in Italia, e molto di più.
E' un'auto che ti consiglio vivamente, se proprio vogliamo trovargli un difetto è il montante sx (lato guida) che è un pò grande e ti toglie parecchia visibilità dal lato guida circa 3 mt. e dovrai farci molta attenzione specialmente per i pedoni.
 
certo che ne fai di strada. e di bollo quanto costa avendo lo sconto del 75% se non sabaglio circa 80/90 euro. Purtroppo ho acquistato un qasqai ma i costi al km sono diversi , ora la dovrei rivendere e se non perdo troppi soldi e convinco mia moglie :evil: :oops: si potrebbe prendere la zafira, anche se ora la parte centrale lucida del cruscotto e soltanto nera e non grigia e l'assortimento dei colori è diminuito di un terzo :?. Come autonomia di riserva di benzina quanti km? :!:
 
Di bollo pago ? 73/76 circa non ricordo bene e questa agevolazione della riduzione del bollo essendo immatricolata monovalente è per tutta la vita dell'auto.
Per quanto riguarda il serbatoio della benzina è di 14 lt proprio al limite perchè sia possibile l'immatricolazione monovalente appunto. Opel dichiara che ti dia un'autonomia di 140 Km sufficienti comunque per raggiungere un distributore Metano. Non so in quale Regione vivi e lavori, ma se si trattasse del centro o soprattutto del Nord ad occhio chiusi.
Quando ero nella decisione finale di passare al Metano o continuare con il Gasolio il sito di Ecomotori mi è stato utilissimo, in quanto ho potuto pianificare i vari punti dove fare rifornimenti e/o rabbocchi. Considera che nel libretto istruzioni Opel consiglia di consumare il pieno di Benzina almeno ogni 6 mesi per tenerla sempre pulita ed evitare depositi. Se ti posso essere ancora più di aiuto nel convincimento della tua Signora, con il risparmio che ho mensile rispetto a prima che avevo un'Astra diesel 1,7 SW metà rata che stò pagando posso dire che è gratis.
Ovviamente questi consumi irrisori che ho, va precisato che viaggio per lavoro sempre solo, e proprio Domenica scorsa ho fatto un viaggio di circa 300 Km a/r con 7 persone a bordo (tra l'altro sedili 6/7 posto comodissimi) ho avuto un'autonomia di Metano di circa 80 Km in meno.
Un'ultima cosa se dovessi avere la necessità dei 7 posti, considera che di bagagliaio non ci rimane nulla, al concessionario chiedi di visionarla in assetto 7 posti (ci vuole 1 minuto per farlo).
Saluti da Roma
 
Ti ringrazio per i tuoi suggerimenti sono fiducioso nell'acquisto che se sarà a breve, anche se come aspetto la anglo-nipponica è piu' accattivante. Io abito in provincia di Macerata e qui cene sono parecchi di rifornimenti, il problema è un po' in Puglia dove mi reco quelle 3 o 4 volte l'anno e li' il rifornimento è a 35km di distanza; distanza che percorrevo con una ford focus sw del 2000 trasformata a metano dopo 55000km,poi sostituita a 183000km perchè era prossima la fine della regolazione delle valvole, ero verso la fine della frizione e il corpo farfallato era da tempo che occasionalmente mi spegneva il motore nei rallentamenti quasi da fermo. La ZAFIRA se non sbaglio invece ha cosa : valvole riforzate autoregistranti per tutta la durata dell'auto? Mi hanno detto che ci può essere la rottura del catalizzatore per le alte temperature dei gas di scarico associata ad un piede troppo pesante favorito dalla brillantezza del motore.
 
Ha un motore concepito(nato) proprio per il metano, con valvole rinforzate e autoregistranti.
Per tutta la vita dell'auto è la riduzione del 75% del bollo.No so nulla dei problemi di catalizzatore, non ho letto qualcosa in merito su questo forum o sul forum di ecomotori. Comunque anche se ho chattato con un ragazzo che l'ha tirata fino ai 200 km/h, io sia per paura o perchè non so correre e soprattutto non amo correre l'ho portata per un brevissimo tratto di autostrada a 160Km/h.
 
ciao a tutti è già un anno e mezzo ke ho la zafira turbo metano,e io sinceramente del pedale posso dirti ke lo notato!, effettivamente un po altino c'è!!!!!! ma niente di preoccupante,i miei problemi sono stati molto diversi,problemi di elettronica!la macchina non andava come se non arivava metano al motore.
avete provato a venire su da una salita in retro? cuscinetto della distribuzione quasi rotto salvo in extremis!!! dopo soli 3000 km!
difficolta nell'avviare l'auto!!! inniettori del metano difettosi insomma io sono proprio sfortunato con i mezzi xke ho avuto fortuna di conoscere altri proprietari di zafira come la mia e non hanno avuto problemi come i mie!!!!!
e posso veramente ringrazziare il concessionario dove lo acqistata xke sono stati di una grandissima serietà nel sistemarla ogni volta senza crearmi difficolta
AZ VEICOLI TREVIOLO BERGAMO.
comunque la nostra zafira parte a metano e ha solo 14 litri di benzina,il bollo non si paga!!!!! xke sul libretto di circolazione c'è scritto macchina ad alimentazione solo a metano!!!!!!
 
Addirittura in Lombardia le monovalenti non pagano il bollo ? Buono !!!
Il Lazio invvece ha la riduzione del 75%per tutta la vita dell'auto.
I problemi che hai citato ora li hanno sistemati? a cosa erano dovuti?
 
io problemi li stiamo ancora risolvendo!!!! il problema è ke sono veramente sfortunato con le auto,xke ho conosciuto delle persone con la stessa zafira turbo metano e non hanno avuto nessun guasto!!!!
ma stanno lavorando x risolverli! speriamo bene xke la garanzia sta finendo!!!!!
x il bollo informati bene con + aci xke ognuna dice la sua anke qui dicevano ke si pagava la riduzione del 75 % ma guarda bene il libretto di circolazione se c'è su macchina ad alimentazione a metano non si paga!!poi o nel lazio o in lombardia penso ke non cambi,provero ad informarmi
 
Back
Alto