Buongiorno, colgo l'occasione di salutare tutti i partecipanti a questo forum,e ringraziarvi a priori per eventuali consigli.
Volevo esporvi il mio problema sulla mia Opel zafira 1.9 cdti 120cv cosmo del 03/2006 per conoscere se sono l unico in Italia o c'è un altro poveraccio come me......perché di problemi al dpf ne è pieno internet ma nn sapere di che morte morire come a me è un altra cosa......mi spiego meglio:
A fine giugno 2013 dopo aver fatto un pieno di diesel la zafira incomincia ad avere problemi in partenza ,ovvero davo gas ma partiva piano piano salvo dopo un instante riprendere improvvisamente i giri e darmi una spinta a modi formula uno......a quel punto ho pensato che fosse del gasolio sporco e l'ho portata in officina da un mio amico perché contemporaneamente mi si era accesa la spia motore ,dopo una diagnosi alla centralina la risposta è stata problema alla valvola egr, ok ho pensato tutto qua! Così ho lasciato l auto a mia moglie che partiva per la Calabria e gli ho detto chel avrei fatta pulire in Calabria appena la raggiungevo a fine mese.......Bene , arrivato in calabri vado da un meccanico (anche perche l auto era peggiorata non faceva le salite e quasi nn andava piu di 30 all ora) che attacca di nuovo l auto alla centralina e mi dice che il problema nn è la valvola ma il sensore del dpf che è guasto e va sostituito , detto fatto ma l auto nn migliora,allora mi fa un lavaggio del dpf e la macchina sembra che vada bene tranne una piccola perdita in partenza,ma dopo una settimana il problema in partenza si sente di più così decide di pulire la valvola egr e sostituire il debimetro con un altro di una zafira di un amico ma il risultato non cambia ,mette Dell additivo nel gasolio nessun risultato anzi l auto incomincia a perdere sempre più potenza.....a quel punto il meccanico mi dice di fare un ulteriore lavaggio del dpf perché secondo lui è super intasato......il risultato che oggi ho l auto che mi perde ancora un po' in partenza mi si è riaccesa la spia motore e sicuramente tra un po' incomincerà a non camminare e io dovrei tornare a milano
. Secondo il meccanico nn c'è niente da fare perché è troppo intasato mi ha proposto di bucare il catalizzatore ho direttamente di togliere tutto.....il problema è che la revisione dal 1 gennaio 2014 cambierà con telecamere per vedere le modifiche al FAP.......non so più che fare ,ma possibile che nn c'è un modo per pulire questo dpf e soprattutto secondo voi ma possibile sia questo il vero problema? Grazie in anticipo per le vostre risposte e soprattuto per la pazienza di aver letto grazie.
Volevo esporvi il mio problema sulla mia Opel zafira 1.9 cdti 120cv cosmo del 03/2006 per conoscere se sono l unico in Italia o c'è un altro poveraccio come me......perché di problemi al dpf ne è pieno internet ma nn sapere di che morte morire come a me è un altra cosa......mi spiego meglio:
A fine giugno 2013 dopo aver fatto un pieno di diesel la zafira incomincia ad avere problemi in partenza ,ovvero davo gas ma partiva piano piano salvo dopo un instante riprendere improvvisamente i giri e darmi una spinta a modi formula uno......a quel punto ho pensato che fosse del gasolio sporco e l'ho portata in officina da un mio amico perché contemporaneamente mi si era accesa la spia motore ,dopo una diagnosi alla centralina la risposta è stata problema alla valvola egr, ok ho pensato tutto qua! Così ho lasciato l auto a mia moglie che partiva per la Calabria e gli ho detto chel avrei fatta pulire in Calabria appena la raggiungevo a fine mese.......Bene , arrivato in calabri vado da un meccanico (anche perche l auto era peggiorata non faceva le salite e quasi nn andava piu di 30 all ora) che attacca di nuovo l auto alla centralina e mi dice che il problema nn è la valvola ma il sensore del dpf che è guasto e va sostituito , detto fatto ma l auto nn migliora,allora mi fa un lavaggio del dpf e la macchina sembra che vada bene tranne una piccola perdita in partenza,ma dopo una settimana il problema in partenza si sente di più così decide di pulire la valvola egr e sostituire il debimetro con un altro di una zafira di un amico ma il risultato non cambia ,mette Dell additivo nel gasolio nessun risultato anzi l auto incomincia a perdere sempre più potenza.....a quel punto il meccanico mi dice di fare un ulteriore lavaggio del dpf perché secondo lui è super intasato......il risultato che oggi ho l auto che mi perde ancora un po' in partenza mi si è riaccesa la spia motore e sicuramente tra un po' incomincerà a non camminare e io dovrei tornare a milano