<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opel tigra 1a serie - Anomalia riscaldamento interno | Il Forum di Quattroruote

Opel tigra 1a serie - Anomalia riscaldamento interno

Possiedo una Opel Tigra 1a serie 1.6 benzina, anno 1997
Funziona la ventola ma viene mandata aria fredda.
Il problema si è verificato dopo aver cambiato la guarnizione della testata.
Ho già fatto verificare i tubi collegati al radiatore e risultano tutti liberi ed in nessun modo occlusi.
Il meccanico non riesce a capire da cosa potrebbe essere provocato il problema.
Ringrazio in anticipo se qualcuno saprà darmi qualche consiglio in merito.

Allego una foto di una valvola che non capisco cosa sia, ma il problema potrebbe dipendere da questa.. .forse

Giovanni

Attached files /attachments/2096552=50964-5edce4b0-85b5-4af2-ab8c-15ef088001f6.jpg
 
Banalissimo. La valvola termostatica. È quella valvola che, sulla base della posizione della manopola del riscaldamento (più o meno caldo) apre in proporzione il passaggio dell'aria attraverso lo scambiatore di calore che la riscalda.
Costa veramente poco e puoi trovarla da qualsiasi demolitore.

Saluti
 
Quindi il problema sarà quello?

Se cambio la Valvola termostatica funziona? Perché abbiamo fatto un collegamento elettrico diretto, ma non è cambiato nulla !

Ma come funziona questa valvola ? Non ci sono cavi elettrici ne di acciaio solo un tubo di scarico dell'aria.. Ha per caso un fusibile

Grazie, saluti

Giovanni
 
cosa centra il termostato con un collegamento elettrico? se intendi quello che parzializza il passaggio verso il radiatore. Il componente che hai fotografato penso sia qualcosa dell'iniezione
 
Secondo me hai una bolla d'aria che si è fermata nel radiatorino dell'abitacolo, basta fare uno sfiato del circuito di raffreddamento e tutto si risolve .

Il cilindretto di plastica bianca che hai fotografato sembra il ricircolo dei vapori olio, non c'entra nulla con il problema che lamenti.
 
Giovanni016 ha scritto:
Quindi il problema sarà quello?

Se cambio la Valvola termostatica funziona? Perché abbiamo fatto un collegamento elettrico diretto, ma non è cambiato nulla !

Ma come funziona questa valvola ? Non ci sono cavi elettrici ne di acciaio solo un tubo di scarico dell'aria.. Ha per caso un fusibile

Grazie, saluti

Giovanni

La valvola termostatica cui ho accennato non ha alcun collegamento elettrico e non è quel connettore che hai fotografato, che non avevo nemmeno visto e che dalla foto non capisco cosa sia.
Ho pensato alla valvola perché i sintomi che hai descritto ci riportano bene.

Saluti
 
Back
Alto