<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opel Mokka "ALLARME VELOCITA' ECCESSIVA" impossibile disabilitarlo | Il Forum di Quattroruote

Opel Mokka "ALLARME VELOCITA' ECCESSIVA" impossibile disabilitarlo

Buonasera, Mokka Ultimate appena ritirata e già sto impazzendo con gli ADAS. Il cicalino di "ALLARME VELOCITA' ECCESSIVA" suona in continuazione. Lo disabilito ma a ogni rivvio si riaccende. Temo sia così "by design" da metà 2024 in poi. Possibile che non si possa fare niente??? Neanche disabilitare la componenete sonora? é una tortura
1f62d.png
photo-2024-11-11-19-16-05.jpg
 
Esattamente, in città è insostenibile
Eh, la bellezza degli Adas..... non puoi più fare mezzo gesto che queste genialate arrivano a "correggerti".
Meno male che ho fatto in tempo a prendermi una macchina come volevo io, ma senza queste mostruosità da Grande Fratello, all'avviamento mi limito a disattivare lo start-stop (altra "genialata"....).
:emoji_skull_crossbones::emoji_skull_crossbones:
 
Oscura la telecamera o, più semplicemente staccala. Non sto scherzando.
Al momento non so ancora nulla di questa macchina, quindi non so dove stia la la telecamera né a quali ADAS contribuisca o se serva ad altro. Se oscurandola mi tolgo dalle scatole solo gli ADAS dei cartelli lo faccio molto volentieri. E' la prima volta che ho a che fare con tutti questi sensori quindi non so bene come muovermi..
 
Concordo con StelleStrisce: nastro isolante davanti alla camera e tanti saluti.
Staccare lo spinotto sarebbe ancora meglio (ma forse fa suonare altri allarmi).
Smontarla e lasciarla a casa ti ripara anche dai ladri.
 
Concordo con StelleStrisce: nastro isolante davanti alla camera e tanti saluti.
Staccare lo spinotto sarebbe ancora meglio (ma forse fa suonare altri allarmi).
Smontarla e lasciarla a casa ti ripara anche dai ladri.
1) dov'è? 2) che altro ci perdo? beep frenata di emergenza? sensori parcheggio anteriori?
 
1) Non ne ho idea, chiederei in conce.
2) Ci perdi altri allarmi inutili. Ma forse i sensori parcheggio sono separati dalla telecamera.

Consiglierei di cercare lo schema della scatola fusibili, ma qualcosa mi dice che è una strada passata di moda:emoji_disappointed_relieved:
 
Le telecamere purtroppo sono nel raggio d'azione dei tergi, per cui non si può mettere un "pezzo di nastro". Va proprio disattivata pesantemente, togliendo il cavetto. Se preclude il funzionamento di altri sistemi, siamo sbarcati sul Mare della Tranquillità anche senza, nel 1969...
 
Le telecamere purtroppo sono nel raggio d'azione dei tergi, per cui non si può mettere un "pezzo di nastro". Va proprio disattivata pesantemente, togliendo il cavetto. Se preclude il funzionamento di altri sistemi, siamo sbarcati sul Mare della Tranquillità anche senza, nel 1969...
Diciamo che alcuni non mi dispiacerebbe manteneli anche se ancora devo capire bene quanto sia vera questa affermazione. Penso ad esempio alla frenata e al bip di emergenza, o allo spegnimento abbaglianti automatico.
Temo che la telecamera centri qualcosa anche con questi
 
Le telecamere purtroppo sono nel raggio d'azione dei tergi, per cui non si può mettere un "pezzo di nastro". Va proprio disattivata pesantemente, togliendo il cavetto. Se preclude il funzionamento di altri sistemi, siamo sbarcati sul Mare della Tranquillità anche senza, nel 1969...
Ci siamo sbarcati proprio perchè abbiamo ignorato allarmi inutili: gli errori dell'altimetro sono cominciati a qualche km dalla superficie..

Amen fratello.
Invece dello schema fusibili basta trovare lo "schema spinotti che vanno in centralina", e fare piazza pulita.
Il nastro andrà poi messo sui led di allarme interni:emoji_innocent:
 
Back
Alto