<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opel Mokka 2021 | Il Forum di Quattroruote

Opel Mokka 2021

pilota54

0
Membro dello Staff
Ho letto su Quattroruote di aprile (son un po' in arretrato, tanto quello di maggio non mi è ancora arrivato) le impressioni di guida della vettura di cui al titolo. Dico subito che è 12 cm più corta e 13 più bassa del modello precedente (nuova piattaforma Peugeot CMP).

Devo dire che a me che non piacciono i Suv questa crossover mi piace abbastanza, forse più della Ford Puma. Mi sembra armoniosa, moderna e non troppo alta. Interessante la versione provata (anche se un po' cara come BUV - 27.500 euro). Ha un 1.200 3 cilindri turbobenzina da 131 cv e pesa solo 1.295 kg (120 in meno del modello precedente!). 0-100 dichiarato in 9.2 e 200 kmh di vel.max..

Peccato che credo non ci sia l'ibrida ma in alternativa solo la 100% elettrica. Almeno per ora.

Qui l'articolo web:
https://www.quattroruote.it/news/pr...nsioni_interni_guida_su_strada_elettrica.html
2021-Opel-Mokka-01.jpg

2021-Opel-Mokka-04.jpg
 
Da discreto conoscitore peugeot non mi meraviglio del " posteriore secco sullo sconnesso". Un grande classico ma per me è stata la fortuna della mokka, prima secondo me era priorio una macchinaccia. Parere personale
 
anche a me non dispiace, aggiungo che ormai il termine SUV o CrossOver mi sembra dica tutto e niente, almeno in merito all'altezza della vettura, questa se non leggo male è 152 cm, in pratica 1 cm in più della mia Yaris.
Forse si potrebbe incominciare ad indentificare più la categoria Suv/Crossover da dettami stilistici che dalle dimensioni.
 
anche a me non dispiace, aggiungo che ormai il termine SUV o CrossOver mi sembra dica tutto e niente, almeno in merito all'altezza della vettura, questa se non leggo male è 152 cm, in pratica 1 cm in più della mia Yaris.
Forse si potrebbe incominciare ad indentificare più la categoria Suv/Crossover da dettami stilistici che dalle dimensioni.

Considera che il vecchio modello era alto ben 13 cm di più. Una bella differenza. Ovviamente io preferisco questi nuovi suv "bassi" a quelli della precedente generazione. Anche guidando il Peugeot 5008 di mio figlio non sembra di essere su un suv.
 
Considera che il vecchio modello era alto ben 13 cm di più. Una bella differenza. Ovviamente io preferisco questi nuovi suv "bassi" a quelli della precedente generazione. Anche guidando il Peugeot 5008 di mio figlio non sembra di essere su un suv.

concordo, anche io preferisco una soluzione cosi, e sempre personalmente il risultato estetico mi sembra interessante. Certo il prezzo per me è un poco altino ma credo che parliamo della versione più costosa perchè vedo che la 131 CV parte da 23.200 mentre la 101 da 22.200, mentre la versione diesel da 110 cv da 23.700.
 
Back
Alto