<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opel Meriva vs Lancia Musa | Il Forum di Quattroruote

Opel Meriva vs Lancia Musa

Salve a tutti,

starei cercando nell'usato un auto abbastanza spaziosa (fisioterapista, magari bisogno di caricare un lettino pieghevole, e anche per qualche viaggio) ed economica.

Cercando quà e là ho trovato una Meriva 1.7 e una Lancia Musa 1.3 entrambe diesel, più o meno sullo stesso prezzo del 2006.

Voi che consigliate? Anche altre auto come consiglio va bene ;)

grazie a tutti
Filippo
 
Meriva 1.7 del 2006 dovrebbe essere il CDTi (iniezione diretta common rail) in quanto il DTI era uscito di produzione l'anno precedente. Consuma, ed ha una curva di coppia irregolare, ridotta a bassissimo numero di giri, ma con una coppia massima ben superiore a quella del motore della Musa, il 1.3 della joint venture Fiat-GM che è uno dei piccoli Diesel meglio riusciti della storia.

La Meriva dovrebbe avere prestazioni superiori, a fronte di consumi più elevati.

Il resto dovrebbe essere una questione di gradimento e di condizioni.

Visto che ti serve la monovolume per esigenze pratiche, potresti pure considerare la facilità di carico; mi pare che la Musa fu soggetta ad un solo restyling, che comprendeva anche una variazione dell'accesso posteriore, ma non ricordo l'anno.

Comparare altezza ampiezza e conformazione dell'accesso in rapporto alle tue esigenze potrebbe quindi essere un altro elemento importante di valutazione
 
Sono due aiuto costruite sulla stessa piattaforma.
La Meriva 1,7 monta un motore di origine Isuzu molto più potente e prestante del 1,3 MJ ma che consuma anche nettamente di più.
Internamente la Meriva è più pratica, quella serie (che ho avuto per 3 anni) ha i sedili posteriori scorrevoli che sono comodissimi. La Musa è più appagante nelle finiture interne che però hanno il difetto di invecchiare male quindi su un esemplare di 10 anni è possibile che siano alquanto deteriorate. Quelle della Meriva sono più solide e meno raffinate esteticamente ma forse anche per questo sono più robuste e reggono meglio l'usura.
Non hai scritto se la Musa è una 70 CV o una 90 CV, nel primo caso la macchina è molto calma nelle prestazioni, nel secondo caso ha una curva di coppia pessima con il vuoto totale sotto i 2000 g/min ed un fastidioso calcio nel sedere subito dopo.

Ad ogni modo io andrei sulla Meriva.

Saluti
 
Vi ringrazio molto. Ho sbagliato la Meriva è del 2007, non so se cambia qualcosa.

Posso chiedervi di che consumi stiamo parlando?

in casa abbiamo una Punto 19.JTD del 2000 e una Ford Focus 1.8 diesel 115cv del 2003...

Più o meno nell'ordine di una di queste due? la prima circa 18/19 km/l, la seconda 16/17 km/l

come dicevo son benvenuti consigli anche su altri modelli di cui magari non sono a conoscenza

ps. ho visto in giro anche la versione 1.4 GPL, che ne pensate? non è debolino come motore per una macchina piuttosto pesante?
 
devilofsky ha scritto:
Vi ringrazio molto. Ho sbagliato la Meriva è del 2007, non so se cambia qualcosa.

Posso chiedervi di che consumi stiamo parlando?

in casa abbiamo una Punto 19.JTD del 2000 e una Ford Focus 1.8 diesel 115cv del 2003...

Più o meno nell'ordine di una di queste due? la prima circa 18/19 km/l, la seconda 16/17 km/l

come dicevo son benvenuti consigli anche su altri modelli di cui magari non sono a conoscenza

ps. ho visto in giro anche la versione 1.4 GPL, che ne pensate? non è debolino come motore per una macchina piuttosto pesante?

La Musa 1,3 sta sui 17/18 km/l nel misto, sale un po' in autostrada oltre i 110 km/h.
La Meriva 1,7 invece sta sui 15/16 ed è meno sensibile all'aumento di velocità in autostrada in quanto il motore è meno tirato.
Eviterei il GPL perché i motori cui è abbinato (1,4) sono lenti e ingordi di carburante.

Saluti
 
devilofsky ha scritto:
Ah cavolo. Non è poco..... Consuma proprio parecchio.... ma è per via delle dimensioni?

Sono auto pesanti e con una sezione frontale elevata a causa dell'altezza superiore rispetto alle segmento B da cui derivano.
Non si può pensare che consumino quanto una Punto o una Corsa.
Nel caso del 1,3 mettici anche un motore un po' sottodimensionato che costringe a pestare spesso sull'acceleratore.

Saluti
 
devilofsky ha scritto:
ti ringrazio. una meriva 1.7 cdti cosmo 2007 sui 120'000km tenuta bene secondo te quale potrebbe essere una giusta valutazione?

Se è di un privato 2000 euro, 2500 se è messa proprio bene con tagliandi certificati.
Se è di un concessionario 3000 compreso passaggio.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
devilofsky ha scritto:
ti ringrazio. una meriva 1.7 cdti cosmo 2007 sui 120'000km tenuta bene secondo te quale potrebbe essere una giusta valutazione?

Se è di un privato 2000 euro, 2500 se è messa proprio bene con tagliandi certificati.
Se è di un concessionario 3000 compreso passaggio.

Saluti

Oddio non so dove sei te ma cercando su subito è praticamente impossibile trovare quei prezzi. Il diesel a meno di 3600/4000 non lo trovo da nessuna parte e se si trova è perchè qualche problema lo ha.

Quella che ho trovato io, tenuta molto bene vuole 4500.

(la musa 4000)
 
devilofsky ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
devilofsky ha scritto:
ti ringrazio. una meriva 1.7 cdti cosmo 2007 sui 120'000km tenuta bene secondo te quale potrebbe essere una giusta valutazione?

Se è di un privato 2000 euro, 2500 se è messa proprio bene con tagliandi certificati.
Se è di un concessionario 3000 compreso passaggio.

Saluti

Oddio non so dove sei te ma cercando su subito è praticamente impossibile trovare quei prezzi. Il diesel a meno di 3600/4000 non lo trovo da nessuna parte e se si trova è perchè qualche problema lo ha.

Quella che ho trovato io, tenuta molto bene vuole 4500.

(la musa 4000)

Che è tenuta molto bene lo deduci dalle foto? Non è che anche tu ti fai fregare da un po' di polish passato sulla carrozzeria e da un po' di grafite passata sui rivestimenti interni, vero? E che quelle che costano meno hanno problemi lo sai perchè te lo hanno detto i venditori?
Ad ogni modo, io a quel prezzo non la comprerei mai. E su subito i prezzi di inserzione sono follia pura, normalmente si spara 100 per vendere a 60. E come vedi ci siamo. Ricordati che stiamo parlando di auto VECCHIE DI NOVE ANNI.

Saluti
 
devilofsky ha scritto:
Ma modelli prima del 2006 è cambiato qualcosa nella meriva? è meglio o peggio?

ps. quindi altri modelli niente?

La Meriva ha avuto solo due serie: la prima dal 2004 al 2009 e la seconda (quella con le porte posteriori al contrario) dal 2010 in poi.
Gli esemplari di cui parli tu sono quindi della prima serie che non ha mai subito modifiche a parte qualche minimo dettaglio interno del tutto irrilevante. Dal 2004 al 2009 le auto sono tutte uguali.

Di altri modelli in quegli anni c'erano la Hyundai Matrix, la Fiat Idea, la Ford Fusion e mi pare basta. Tra queste la Meriva, a mio parere, è la migliore.

Saluti
 
Back
Alto