<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opel Meriva, quale motorizzazione? aiuto!!! | Il Forum di Quattroruote

Opel Meriva, quale motorizzazione? aiuto!!!

Salve a tutti, sono rimasto piacevolmente colpito dall nuova meriva. Nell'ottica di un possibile acquisto non so quale Motorizzazione è più adatta alle mie esigenze.
22.000 km anno non la userei per lavoro. Vivo in provincia di Varese e posso accedere ad uno sconto sulla benzina di 0.103 cent/l (non sul disel) siamo in due e il progetto è quello di allargare la famiglia. non ho certo pretese corsaiole ma chiedo un po di brio.
quali i vostri suggerimenti?
 
leggendo diversi pareri su questo motore sembra che questo sia davvero rumoroso e come consumi non sembra dare molte soddisfazioni. avete esperienze in merito?
 
Fiosco ha scritto:
leggendo diversi pareri su questo motore sembra che questo sia davvero rumoroso e come consumi non sembra dare molte soddisfazioni. avete esperienze in merito?
Il 1.7 sarebbe l'ideale visto il kilometraggio annuo. Detto questo, non so come si comporti attualmente questo motore, ma posso solo dirti che sulle vecchie dti degli anni 2000, di tanto in tanto si verificavano problemi alla pompa dell'acqua, all'alternatore, all'intercooler (questi ultimi anche piuttosto seri). Non so se opel, in seguito a tante lamentele abbia modificato questi particolari, ma se il buon giorno si vede dal mattino..
Circa i consumi, poi, ti confermo che tutte le auto diesel degli ultimi tempi, avendo il filtro antiparticolato, consumano di più delle precedenti generazioni di motori diesel; aggiungi un peso maggiore, pneumatici (spesso) extralarge, etc. Sempre facendo un riferimento al vecchio 17 dti (75 cv), questo consumava davvero pochissimo, nell'ordine dei 19/20 km al litro. L'attuale 1.7 cdti, decisamente più potente (da 110 a 130 cv), con filtro a.p., deve muovere una stazza decisamente più pesante rispetto, ad esempio, alla precedente meriva; pertano, devi mettere in conto consumi nell'ordine dei 15 km/litro.
 
Questa mattina sono andato a provare la meriva. Era una 1.7 100 cv automatica durato 5 minuti e non ho potuto tirare tantissimo. Per quanto riguarda il motore ho notato una certa rumorosità, niente di fastidioso ma il rumore in fase di accelerazione si percepisce distintamente. Accelerando a fondo il motore risponde ma non ti attacca certo al sedile effetto dovuto anche al cambio automatico lento. Ho dei dubbi quindi sulla prontezza del 1.3, secondo me la macchina merita un motore più grande. Se la acquisterò di sicuro sarà il 1.7 110cv, giusto compromesso secondo me.
Per quanto riguarda il resto a me e mia moglie è piaciuta molto, bella auto brava opel
 
mio fratello ha acquistato la 1.7 cdti con cambio robotizzato. ne e' soddisfatto e va molto bene,ma attenzione,mio fratello ha 2 figli di oltre 12 anni e ha ammesso che se avesse avuto bisogno di allargare la famiglia..la meriva non va bene perche' lo spazio non e' poi cosi abbondante..passeggino,navetta..e la spesa non ci sta' piu'..tornando all'auto..io l'ho provata,scatta benissimo e la posizione di guida e' piu rialzata di quanto sembri da fuori (il che mi e' piaciuto molto) alla guida "sembra" proprio di trovarsi su un auto molto piu grande di cio che e' realmente,ma se ti serve volume di carico..dice il saggio mingomagico.. COI FIGLI LO SPAZIO IN MACCHINA NON BASTA MAI...auguri e saluti ;)
 
con il 101 cv fap 6 marce della mery a stavo sui 15 al litro, considerando che pesa un 150 kg in piu' dovremmo stare la', anche se ho letto che in urbano fa' anche i 12, quasi come un benza e considera che il fap non e' per la 1 e 2 marcia.....ossia in urbano ti si attappa.... Diesel costa 2 mila e. in piu', tagliando medio in opel 250e a botta, se di dice male metti una diluizione dell'olio nella coppa causa filtro che ti fara' fare un cambio olio ogni 8 mila km. Come mai lo so'? Ci sono ahime' passato....
 
Back
Alto