<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OPEL CORSA....1.2 GPLTECH O 1.3 CDTI (75 CV)? | Il Forum di Quattroruote

OPEL CORSA....1.2 GPLTECH O 1.3 CDTI (75 CV)?

un saluto a tutti gli affezionati dell'Opel... :D

sto pensando di cambiarmi la macchina (Ford Fiesta 2005 che ha all'attivo 230.000 km) e, pur valutando sempre un'altra Fiesta, anche x cambiare, non mi dspiacerebbe una Corsa.....

l'unico problema è che non so quale scegliere tra i due motori che ho inserito in oggetto......

ci tengo a precisare che non ne faccio una questione di velocità, grinta, o altro (se ci fate caso non ho nemmeno inserito l'opzione CDTI da 95 CV perche costa troppo e non me ne faccio nulla :D )...ho una guida abbastanza da "pensionato" (co tt il rispetto x i pensionati che si strappano le marce :D ) e le cose che cerco in una macchina x l'uso che ne faccio, sono essenzialmente, economicità e durata/"robustezza".

sarei orientato al motore GPL ma ci sono un paio di cose che mi frenano....

ho sentito pareri discordanti anzitutto sul consumo....(nn solo per la Corsa, ma in genere)...cioè è vero che costa di meno, ma comunque la macchina fa anche meno km al litro quando va a GPL , quindi facendo le debite proporzioni, c'è un notevole risparmio vne confronti di un motore a benzina, un risparmio discreto nei confronti di un diesel...questo quanto mi è stato riferito....

la seconda cosa è la capacità di resistenza del motore....io, dal 2009 in poi, faccio mediamente 40/50.000 km l'anno (vivo a Roma :lol: il che la dice tutta) e all'epoca mi fu consigliato il diesel proprio per il fatto che è un motore piu resistente....in effetti i diesel Ford so "muli" (tutt'altro che scattanti) ma so carrarmati io almeno mi so trovato bene....

non vorrei che prendendo un GPL con questa percorrenza, sia chiedergli troppo e portarlo troppo spesso dal meccanico....

e sepre a tal proposito, sentivo anche che il diesel della Corsa (multijet) col filtro antiparticolato da un po di problemi in città.....

insomma mi farebbe piacere ricevere un po di consigli basati sulle vostre esperienze, riguardo questi dubbi che vi ho riportato...

grazie a tutti! :D
 
Delfino81 ha scritto:
un saluto a tutti gli affezionati dell'Opel... :D

sto pensando di cambiarmi la macchina (Ford Fiesta 2005 che ha all'attivo 230.000 km) e, pur valutando sempre un'altra Fiesta, anche x cambiare, non mi dspiacerebbe una Corsa.....

l'unico problema è che non so quale scegliere tra i due motori che ho inserito in oggetto......

ci tengo a precisare che non ne faccio una questione di velocità, grinta, o altro (se ci fate caso non ho nemmeno inserito l'opzione CDTI da 95 CV perche costa troppo e non me ne faccio nulla :D )...ho una guida abbastanza da "pensionato" (co tt il rispetto x i pensionati che si strappano le marce :D ) e le cose che cerco in una macchina x l'uso che ne faccio, sono essenzialmente, economicità e durata/"robustezza".

sarei orientato al motore GPL ma ci sono un paio di cose che mi frenano....

ho sentito pareri discordanti anzitutto sul consumo....(nn solo per la Corsa, ma in genere)...cioè è vero che costa di meno, ma comunque la macchina fa anche meno km al litro quando va a GPL , quindi facendo le debite proporzioni, c'è un notevole risparmio vne confronti di un motore a benzina, un risparmio discreto nei confronti di un diesel...questo quanto mi è stato riferito....

la seconda cosa è la capacità di resistenza del motore....io, dal 2009 in poi, faccio mediamente 40/50.000 km l'anno (vivo a Roma :lol: il che la dice tutta) e all'epoca mi fu consigliato il diesel proprio per il fatto che è un motore piu resistente....in effetti i diesel Ford so "muli" (tutt'altro che scattanti) ma so carrarmati io almeno mi so trovato bene....

non vorrei che prendendo un GPL con questa percorrenza, sia chiedergli troppo e portarlo troppo spesso dal meccanico....

e sepre a tal proposito, sentivo anche che il diesel della Corsa (multijet) col filtro antiparticolato da un po di problemi in città.....

insomma mi farebbe piacere ricevere un po di consigli basati sulle vostre esperienze, riguardo questi dubbi che vi ho riportato...

grazie a tutti! :D

ciao! stai parlando con la persona giusta XD sono di roma e ho una corsa GPL 1.2 di 2 anni. 60 mila km. allora ti dico subito che mi trovo davvero bene.
i pro:
-gas costa poco e ci fai abbastanza chilometri con un uso cittadino, circa 350 con un pieno di 28 euro circa e un consumo di 10 km al litro guidando come un nonnetto. invece se guidi senza pensare quindi tirando le marce scende a 8 km al litro. piu di 10, nemmeno in autostrada ci riesco...dovresti andare a 70....
-silenziosa e ecologia. vuoi mettere il sabato sera entrare al centro storico per andare nei locali? LOL
-ho fatto 50 mila km il primo anno, 10 quest'anno. tutti in citta . mai un problema, tutto perfetto, nessun danno.. ci sono rimasto cosi bene di questo motore che ho appena comprato un opel adam
-con 5 euro ci fai 60 km in fitta, vuoi mettere con un benzina? :)

contro:
-il gpl sta aumentando parecchio, e se supera 1,10 euro (purtroppo accadra secondo me entro il 2014) già non conviene piu e conviene il diesel per un calcolo consumi e costi
-se ti si rompe un qualsiasi pezzo o pezzettino, costa circa 500 euro. si 500 euro. per fortuna a me ancora niente
-spese extra fisse x controllare il GPL e il motore. ma roba di poco non preoccuparti
-se la usi 70 per cento città, ti consiglio quest'auto, altrimenti NO. il consumo è troppo elevato se la usi in zone scorrevoli tipo GRA o strade statali punta al diesel, che i 20 km al litro andando normalmente non te li toglie nessuno.
-non ha sprint, non puoi fare un sorpasso, niente 0-100 in 5 minuti

insomma, io ora come ora consiglierei questa macchina alla classica famiglia che vive in citta, accompagna i figli a scuola e lavoro, stop. bellissima, grande, economica, spaziosa ma attento al prezzo del GPL :)

qualsiasi altra domanda sono qui :)
 
grazie mille, carissimo, sei stato piu che esauriente..... diciamo che hai dirottato pero la mia scelta verso il diesel....... :D io di raccordo ne faccio tanto, che poi a Roma in certi orari si guida in prima e seconda, è un altro discorso :D ......
 
non saprei prevedere l'andamento futuro del prezzo del GPL, però l'andamento
passato non dimostra tassi di crescita superiori a quelli di benzina e gasolio:
vedi Andamento Prezzi dei Carburanti. Come Delfino81
anch'io devo sostituire la mia vecchia Ford Fiesta, e ho deciso per il GPL.
La scelta alla fine si è ristretta a due alternative: Opel Corsa e KIA Rio.
Fra le due preferirei la Corsa, ma mi attirano i 7 anni di garanzia offerti da KIA...
Con un'altra auto bi-fuel 1.4 al momento spendo 7 Euro di carburante ogni 100 Km.
 
per il gpl valutate anche lei
http://www.seat-italia.it/content/it/brand/it/special-offers/offers-home/nuova-seat-ibiza.html
 
Delfino81 ha scritto:
grazie mille, carissimo, sei stato piu che esauriente..... diciamo che hai dirottato pero la mia scelta verso il diesel....... :D io di raccordo ne faccio tanto, che poi a Roma in certi orari si guida in prima e seconda, è un altro discorso :D ......

QUOTO in pieno.
brevemente,

citta: GPL per forza
cittaextraurbano: DIESEL

e comunque ricordati sempre che in 1 e seconda, come a roma nel traffico, il GPL si comporta davvero bene :)

ma io non mi comprerei più una corsa 1.2, è troppo grande e troppo poco potente. strade in salita in 3 marcia e x sorpassare in autostrada devi scalare.....vai sul turbo 1.3 !
 
MiticoFish ha scritto:
Delfino81 ha scritto:
grazie mille, carissimo, sei stato piu che esauriente..... diciamo che hai dirottato pero la mia scelta verso il diesel....... :D io di raccordo ne faccio tanto, che poi a Roma in certi orari si guida in prima e seconda, è un altro discorso :D ......

QUOTO in pieno.
brevemente,

citta: GPL per forza
cittaextraurbano: DIESEL

e comunque ricordati sempre che in 1 e seconda, come a roma nel traffico, il GPL si comporta davvero bene :)

ma io non mi comprerei più una corsa 1.2, è troppo grande e troppo poco potente. strade in salita in 3 marcia e x sorpassare in autostrada devi scalare.....vai sul turbo 1.3 !

turbo benzinna o turbo diesel ? :)

x l'amico pinpilinpauxa: dato che hai una fiesta anche tu attualmente, posso chiederti x caso se hai valutato anche la possibilità di un'altra Fiesta? se non l'hai presa in considerazione, posso chiderti perche? per il gusto di cambiare marca anche tu, perche hai sentito brutti pareri sulla nuova Fiesta, o perche con la tua non ti sei trovato bene?

Grazie :D
 
Delfino81 ha scritto:
MiticoFish ha scritto:
Delfino81 ha scritto:
grazie mille, carissimo, sei stato piu che esauriente..... diciamo che hai dirottato pero la mia scelta verso il diesel....... :D io di raccordo ne faccio tanto, che poi a Roma in certi orari si guida in prima e seconda, è un altro discorso :D ......

QUOTO in pieno.
brevemente,

citta: GPL per forza
cittaextraurbano: DIESEL

e comunque ricordati sempre che in 1 e seconda, come a roma nel traffico, il GPL si comporta davvero bene :)

ma io non mi comprerei più una corsa 1.2, è troppo grande e troppo poco potente. strade in salita in 3 marcia e x sorpassare in autostrada devi scalare.....vai sul turbo 1.3 !

turbo benzinna o turbo diesel ? :)

x l'amico pinpilinpauxa: dato che hai una fiesta anche tu attualmente, posso chiederti x caso se hai valutato anche la possibilità di un'altra Fiesta? se non l'hai presa in considerazione, posso chiderti perche? per il gusto di cambiare marca anche tu, perche hai sentito brutti pareri sulla nuova Fiesta, o perche con la tua non ti sei trovato bene?

Grazie :D

Turbo diesel :) turbo benza non c'e' :)
 
concordo con pinpilinpauxa, il prezzo del gpl è variabile, ma comunque è legato a quello della benzina/gasolio.
il gpl (gas di petrolio liquefatto) al contrario del metano (che è naturale), si ottiene dal petrolio, quindi è legato al prezzo del barile.
sale il barile? salgono tutti e 3 (gas-benzina-gasolio). il rapporto è cmq sempre in equilibrio, nel senso che se il gpl arriverà a 1 euro, la benzina sarà a 2,3 ed il gasolio a 2. quindi la convenienza ci sarà sempre e cmq. non si potrà mai avere una situazione in cui il gpl sarà a 1 euro e la benzina a 1,5 perchè proprio per le fasi di frazionamento del greggio, il gas è quello che si ottiene per primo e non ha bisogno delle raffinazioni successive della benzina/gasolio.
tranquilli
 
Delfino81 ha scritto:
x l'amico pinpilinpauxa: dato che hai una fiesta anche tu attualmente, posso chiederti x caso se hai valutato anche la possibilità di un'altra Fiesta? se non l'hai presa in considerazione, posso chiderti perche? per il gusto di cambiare marca anche tu, perche hai sentito brutti pareri sulla nuova Fiesta, o perche con la tua non ti sei trovato bene?
scusami ma vedo solo ora il tuo messaggio: si, ho preso in considerazione anche una nuova Fiesta (sarebbe la terza... e in passato non mi sono trovato male) ma alla fine ho scelto la KIA Rio. Il fattore determinante è stato la garanzia di 7 anni, che ora copre anche il GPL. Su tutte le auto che ho considerato, con le linee attuali, ho riscontrato una pessima visibilità posteriore: da questo punto di vista mi era sembrata meno carente la Opel Corsa.
 
Ciao, anch'io nel 2011 ho comprato una corsa 1.2 gpl tech elective 5 porte con cerchi in lega e vetri posteriori scuri a 14500 euro comprensivi di 300 euro di pratica prestito e 270 di I.P.T..; nell'arco di 21 mesi ho fatto 19600 km e il 1 tagliando a 12000 km; avendo il gpl ho pagato in + rispetto alla benzina il filtro del gas e una protezione impianto gpl aggiunta nel serbatoio della benzina costo 50 euro.
Il problema però e che a me l'impianto a gas mi ha datto 2 problemi uno dopo 3 mesi e un altro dopo 21 mesi; il primo ho risolto cambiando la valvola a tre vie sul serbatoio del gas, l'altro non ancora risolto passo in settimana dal mecc. a cambiare il sensore pressione e il filtro del gas, speriamo che risolvo, la macchina passa a gas poi dopo un pò singhiozza e passa di nuovo a benzina, segnalando l'anomalia sul cruscotto con il lampeggiare della spia autodiagnosi e con il lampeggiare della spia verde e il suono del cicalino dell' interruttore del gas. L'impianto e un Landi non Opel.
Forse sono stato meno fortunato,gli altri pregi e difetti li leggi sulla votazione quattro ruote coincidono con quelli riscontrati da me....spero di essere stato utile.Ciao e scusa per eventuali errori di scrittura.
 
Delfino81 ha scritto:
un saluto a tutti gli affezionati dell'Opel... :D

sto pensando di cambiarmi la macchina (Ford Fiesta 2005 che ha all'attivo 230.000 km) e, pur valutando sempre un'altra Fiesta, anche x cambiare, non mi dspiacerebbe una Corsa.....

l'unico problema è che non so quale scegliere tra i due motori che ho inserito in oggetto......

ci tengo a precisare che non ne faccio una questione di velocità, grinta, o altro (se ci fate caso non ho nemmeno inserito l'opzione CDTI da 95 CV perche costa troppo e non me ne faccio nulla :D )...ho una guida abbastanza da "pensionato" (co tt il rispetto x i pensionati che si strappano le marce :D ) e le cose che cerco in una macchina x l'uso che ne faccio, sono essenzialmente, economicità e durata/"robustezza".

sarei orientato al motore GPL ma ci sono un paio di cose che mi frenano....

ho sentito pareri discordanti anzitutto sul consumo....(nn solo per la Corsa, ma in genere)...cioè è vero che costa di meno, ma comunque la macchina fa anche meno km al litro quando va a GPL , quindi facendo le debite proporzioni, c'è un notevole risparmio vne confronti di un motore a benzina, un risparmio discreto nei confronti di un diesel...questo quanto mi è stato riferito....

la seconda cosa è la capacità di resistenza del motore....io, dal 2009 in poi, faccio mediamente 40/50.000 km l'anno (vivo a Roma :lol: il che la dice tutta) e all'epoca mi fu consigliato il diesel proprio per il fatto che è un motore piu resistente....in effetti i diesel Ford so "muli" (tutt'altro che scattanti) ma so carrarmati io almeno mi so trovato bene....

non vorrei che prendendo un GPL con questa percorrenza, sia chiedergli troppo e portarlo troppo spesso dal meccanico....

e sepre a tal proposito, sentivo anche che il diesel della Corsa (multijet) col filtro antiparticolato da un po di problemi in città.....

insomma mi farebbe piacere ricevere un po di consigli basati sulle vostre esperienze, riguardo questi dubbi che vi ho riportato...

grazie a tutti! :D

Ciao io ho un Opel Meriva 1.4 90cv con gpl mediamente ogni tagliando è sopra ai 300? in quanto devi calcolare i filtri e candele più costose e lavaggio del circuito verso le valvole. Poi i primi 2 anni (x fortuna in garanzia) mi hanno sostituito il riduttore (solo quello costa 500?) ora regge e sono sui 60.000Km e più vai su di km e più aumentano i costi di manutenzione (straordinari non attesi). si il risparmio è tanto con 20? faccio + di 300Km...... ora a mia moglie ho preso una corsa 1.2 elective senza gpl, in quanto è sconsigliato l'impianto su macchine di piccola cilindrata per N motivi che non ti sto ad elencare (vai sui forum o fermati su un centro che installa impianti) in poche parole un 1.2 con gpl scordati nel arrivare a 230.000km di vita :) anche xchè già a 100.000 oltre la cinghia avresti la rettifica delle valvole + smontaggio e lavaggio del serbatoio andresti a un tagliando di oltre 1000?, ti do un consiglio se fai così tanta strada prendi un DTI in azienda facevamo tranquillamente i 150.000 in due anni con la corsa 1.7, il gpl è per gente come me che al max fai i 20.000Km annui quindi i linea con la normale manutenzione che comporta un motore a benzina.
 
la "riuscita" di un impianto gpl non c'entra un'emerita fava con la cilindrata, atteso che la perdita prestazionale è risibile e, dunque, il motore non lavorera a maggiori carichi rispetto alla marcia a benzina; per dire, azionare l'aria condizionata da una perdita prestazionale più avvertibile...e non mi pare che l'aria condizionata venga parimenti sconsigliata nelle auto di piccola cilindrata.
In ultimo, ma che sarebbe il "lavaggio" della zona valvole????
 
Back
Alto