<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opel Corsa 1.2 del 2009 | Il Forum di Quattroruote

Opel Corsa 1.2 del 2009

Ciao a tutti,

la vecchia Clio del 2001 ci sta abbandonando e sto cercando una macchina per mia moglie per uso quasi esclusivo in città.

Tra le macchine che ho trovato in giro c'è un Corsa 1.2 benzina del 2009 con pochi km (15 mila) a 7300?. La macchina mi piace, la trovo abbastanza spaziosa anche per passeggino e gadget vari (abbiamo 2 bambini).

Io attualmente ho una Focus SW ma ho avuto per quasi 7 anni un Astra SW a metano che non mi ha dato grossi problemi.

Per ora la Corsa è in cima alla lista, voi che ne dite? E' affidabile? Che problemi potrebbe avere questo modello?

Alternative viste fin'ora:

- ford Fiesta (ho visto un sacco di semestrali però sopra gli 8500 ? e un po' mi ha stufato);
- punto evo sempre sopra gli 8000? (ma la punto non mi dice molto);

oppure scendendo di fascia:
- panda a volontà ma secondo me costa troppo (e il bagagliaio è piccolo);
- hyunday i10 che devo dire la verità, l'ho vista dal vivo e mi è piaciuta molto, ma un po' di spazio in più non guasta...

Grazie a tutti in anticipo.
 
Sinceramente non ho guardato la quotazione 4R, :oops: però devo dire che a quel prezzo non se ne trovano tante in giro. Anzi ne ho trovate più care con più anni e/o più km...
 
Io guarderei anche la quotazione che danno, all'incirca. Per farti un'idea sul vero valore di quelo modello, motore, allestimento, optional....

Poi se ritieni che va bene a te, che soddisfa le tue esigenze e che ti va bene il prezzo puoi prenderla!
 
4R mi pare che la 5p enjoy la desse intorno ai 7800 ?. Sinceramente però non conosco bene gli allestimenti e relative varianti. Alla fine il rapporto qualità prezzo mi stava bene (così pure la quotazione dell'usato che davo dentro), la macchina mi piace... L'ho comprata! :D

Ci ho fatto un giretto di prova e devo dire che il motore mi sembra tutt'altro che brillante, però forse è una questione di prenderci il piede. E poi come macchina da città va più che bene.

Me la daranno settimana prossima...
 
Se in generale soddisfa le tue esigenze/gusti, hai fatto bene.

Ovviamente non aspettarti un motore sportivo, farà il suo dovere....
 
Ok, è a casa da ormai una settimana e devo dire che mi piace molto: estetica, abitabilità, comodità di guida. Mia moglie l'apprezza molto nei parcheggi, lo sterzo è molto morbido ed il raggio di sterzata è maggiore rispetto a prima (in realtà la sterzata della Clio è sempre stato un punto debole per me), inoltre ha il sistema isofix su ambo i lati (cosa che avevo guardato prima e a cui tenevo dato che abbiamo 2 bambini).

Non mi aspettavo certo un motore sportivo anche se devo dire che la prima impressione è confermata: rispetto alla vecchia Clio (che era sempre 1.2 a benzina, ma il motore era ottimo) è molto meno scattante. Mi sembra proprio che quando schiaccio sul gas (anche con la frizione abbassata) il motore non risponda subito: di fatto c'è un piccolo "tempo di latenza". Nonostante questo si guida molto bene e posso partire in prima o in retro senza neanche toccare l'acceleratore e fare andare la macchina al minimo (molto comodo nel traffico). Forse va anche slegata un pochino perchè temo sia ferma da un po'...

Naturalmente un altro mondo rispetto ad una macchina ormai un po' datata come avevamo...

Speriamo di godercela a lungo... :D
 
salbor77 ha scritto:
Ok, è a casa da ormai una settimana e devo dire che mi piace molto: estetica, abitabilità, comodità di guida. Mia moglie l'apprezza molto nei parcheggi, lo sterzo è molto morbido ed il raggio di sterzata è maggiore rispetto a prima (in realtà la sterzata della Clio è sempre stato un punto debole per me), inoltre ha il sistema isofix su ambo i lati (cosa che avevo guardato prima e a cui tenevo dato che abbiamo 2 bambini).

Non mi aspettavo certo un motore sportivo anche se devo dire che la prima impressione è confermata: rispetto alla vecchia Clio (che era sempre 1.2 a benzina, ma il motore era ottimo) è molto meno scattante. Mi sembra proprio che quando schiaccio sul gas (anche con la frizione abbassata) il motore non risponda subito: di fatto c'è un piccolo "tempo di latenza". Nonostante questo si guida molto bene e posso partire in prima o in retro senza neanche toccare l'acceleratore e fare andare la macchina al minimo (molto comodo nel traffico). Forse va anche slegata un pochino perchè temo sia ferma da un po'...

Naturalmente un altro mondo rispetto ad una macchina ormai un po' datata come avevamo...

Speriamo di godercela a lungo... :D

credo che i motori francesi siano migliori come rendimento di quelli tedeschi parlando di piccole cilindrate, sono piu progressivi e anche piu economicicome consumo
 
Back
Alto