<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OPEL è il partner IDEALE per FIAT !!!!! | Il Forum di Quattroruote

OPEL è il partner IDEALE per FIAT !!!!!

Perché ?????

Perché la la vendita di Opel a Fiat rafforzerebbe sia FIAT in Europa, sia Chrysler, ovvero una concorrente di Gm sul mercato Usa.

Certo che l'operazione non sarebbe facile, anzi, tutt'altro che facile, soprattutto se teniamo conto che GM è la proprietaria di Opel.

Poi, altro scoglio, chi metterebbe i soldi per l'inevitabile e costosa ristrutturazione in Germania ? Non credo il Governo tedesco, che già nicchiava due anni fa ed è sottoposto ora a vincoli più stringenti.

E Fiat-Chrysler, pur giovandosi della ripresa americana, non è certo in condizioni di sostenere esborsi così significativi.

Forse, Marchionne, nel caso si verifichi questa possibilità, dovrebbe ancora una volta fare ricorso alle buone conoscenze dei sistemi bancari, soprattutto UBS.

In ogni caso, se ha parlato esplicitamente di un nuovo partner in Europa, secondo me significa che qualcosa in ballo c'è.
 
Opel non se la passa molto bene, nelle ultime dichiarazioni i manager sono molto delusi dagli scarsi risultati ottenuti pur avendo effettuato uno sforzo enorme per fare una nuova gamma.

Opel potrebbe costare poco ma sarebbe più lei ad aver bisogno di fiat che il contrario.

Vedremo.

Ciao,
PAOLO
 
paolinotdi ha scritto:
Opel non se la passa molto bene, nelle ultime dichiarazioni i manager sono molto delusi dagli scarsi risultati ottenuti pur avendo effettuato uno sforzo enorme per fare una nuova gamma.

Opel potrebbe costare poco ma sarebbe più lei ad aver bisogno di fiat che il contrario.

Vedremo.

Ciao,
PAOLO

Vedi Paolo, ecco perché FIAT non colma velocemente la tanto criticata mancanza di nuovi modelli. Nei Periodi ci crisi, rischierebbe di dover sostenere enormi costi di investimento con il rischio di non ricuperarli e in aggiunta di bruciarsi nuovi modelli. Forse, al contrario di quello che sostengono molti, la mancanza di modelli potrebbe essere parte di una strategia e non la mancanza di idee. Capisco che il cuore vorrebbe l'esatto contrario, ma la crisi è reale ed purtroppo fuori dalla porta.
 
MultiJet150 ha scritto:
Vedi Paolo, ecco perché FIAT non colma velocemente la tanto criticata mancanza di nuovi modelli. Nei Periodi ci crisi, rischierebbe di dover sostenere enormi costi di investimento con il rischio di non ricuperarli e in aggiunta di bruciarsi nuovi modelli. Forse, al contrario di quello che sostengono molti, la mancanza di modelli potrebbe essere parte di una strategia e non la mancanza di idee. Capisco che il cuore vorrebbe l'esatto contrario, ma la crisi è reale ed purtroppo fuori dalla porta.
Faccio sommessamente notare che Fiat è l'unica a perseguire questa strada, che peraltro in Europa non sta pagando per nulla a differenza di chi, invece, ha deciso di darci dentro con nuovi modelli e proposte.
Direi piuttosto che quella di Fiat non sia una strategia dettata dall'acume di Marchionne bensì dalla montagna di debiti che si ritrova e che non gli consentono di investire in novità... Quindi altro che nuove acquisizioni, con quali soldi??
 
MultiJet150 ha scritto:
Perché ?????

Perché la la vendita di Opel a Fiat rafforzerebbe sia FIAT in Europa, sia Chrysler, ovvero una concorrente di Gm sul mercato Usa.

Certo che l'operazione non sarebbe facile, anzi, tutt'altro che facile.

Per esempio, chi metterebbe i soldi per l'inevitabile e costosa ristrutturazione in Germania ? Non credo il Governo tedesco, che già nicchiava due anni fa ed è sottoposto ora a vincoli più stringenti.

E Fiat-Chrysler, pur giovandosi della ripresa americana, non è certo in condizioni di sostenere esborsi così significativi.

Forse, Marchionne, nel caso si verifichi questa possibilità, dovrebbe ancora una volta fare ricorso alle buone conoscenze dei sistemi bancari, soprattutto UBS.

In ogni caso, se ha parlato esplicitamente di un nuovo partner in Europa, secondo me significa che qualcosa in ballo c'è.

Già quando la merkel chiese a marchionne di fare un'offerta formale per Opel sai come fu vero??
 
zero c. ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Perché ?????

Perché la la vendita di Opel a Fiat rafforzerebbe sia FIAT in Europa, sia Chrysler, ovvero una concorrente di Gm sul mercato Usa.

Certo che l'operazione non sarebbe facile, anzi, tutt'altro che facile.

Per esempio, chi metterebbe i soldi per l'inevitabile e costosa ristrutturazione in Germania ? Non credo il Governo tedesco, che già nicchiava due anni fa ed è sottoposto ora a vincoli più stringenti.

E Fiat-Chrysler, pur giovandosi della ripresa americana, non è certo in condizioni di sostenere esborsi così significativi.

Forse, Marchionne, nel caso si verifichi questa possibilità, dovrebbe ancora una volta fare ricorso alle buone conoscenze dei sistemi bancari, soprattutto UBS.

In ogni caso, se ha parlato esplicitamente di un nuovo partner in Europa, secondo me significa che qualcosa in ballo c'è.

Già quando la merkel chiese a marchionne di fare un'offerta formale per Opel sai come fu vero??

Certo, a noi Italiani lacrime e sangue e a loro i profitti, esattamente come oggi con il famoso "spread" e le nostre pensioni, infatti Marchionne sbattendo la porta disse questa è una "Soap Opera" non una trattativa.
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Vedi Paolo, ecco perché FIAT non colma velocemente la tanto criticata mancanza di nuovi modelli. Nei Periodi ci crisi, rischierebbe di dover sostenere enormi costi di investimento con il rischio di non ricuperarli e in aggiunta di bruciarsi nuovi modelli. Forse, al contrario di quello che sostengono molti, la mancanza di modelli potrebbe essere parte di una strategia e non la mancanza di idee. Capisco che il cuore vorrebbe l'esatto contrario, ma la crisi è reale ed purtroppo fuori dalla porta.
Faccio sommessamente notare che Fiat è l'unica a perseguire questa strada, che peraltro in Europa non sta pagando per nulla a differenza di chi, invece, ha deciso di darci dentro con nuovi modelli e proposte.
Direi piuttosto che quella di Fiat non sia una strategia dettata dall'acume di Marchionne bensì dalla montagna di debiti che si ritrova e che non gli consentono di investire in novità... Quindi altro che nuove acquisizioni, con quali soldi??

Caro Modus, per una Operazione del genere, i Finanziatori come c'erano all'epoca, stai tranquillo che ci sarebbero anche oggi, anzi, secondo me salterebbero fuori come i funghi dopo una giornata di pioggia.
 
Maurizio XP ha scritto:
Suzuki.

Consentirebbe a fiat una forte penetrazione nel mercato asiatico e ci sono giò accordi in corso

Anche Suzuki è la benvenuta. Tra l'altro in quel caso, dovrebbe trattarsi di Partnership, quindi, non sono richieste cifre folli, ma bensì un buon contratto che tuteli correttamente entrambe le parti. :thumbup:
 
Maurizio XP ha scritto:
Suzuki.

Consentirebbe a fiat una forte penetrazione nel mercato asiatico e ci sono giò accordi in corso

Vedrei grossi problemi di compatibilità : Suzuki è un costruttore di auto...
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Vedi Paolo, ecco perché FIAT non colma velocemente la tanto criticata mancanza di nuovi modelli. Nei Periodi ci crisi, rischierebbe di dover sostenere enormi costi di investimento con il rischio di non ricuperarli e in aggiunta di bruciarsi nuovi modelli. Forse, al contrario di quello che sostengono molti, la mancanza di modelli potrebbe essere parte di una strategia e non la mancanza di idee. Capisco che il cuore vorrebbe l'esatto contrario, ma la crisi è reale ed purtroppo fuori dalla porta.
Faccio sommessamente notare che Fiat è l'unica a perseguire questa strada, che peraltro in Europa non sta pagando per nulla a differenza di chi, invece, ha deciso di darci dentro con nuovi modelli e proposte.
Direi piuttosto che quella di Fiat non sia una strategia dettata dall'acume di Marchionne bensì dalla montagna di debiti che si ritrova e che non gli consentono di investire in novità... Quindi altro che nuove acquisizioni, con quali soldi??

Si dovrà pur parlare di qualcosa che non sia Panda o 500.

Però anche tu ..... e che modi sono ..... spiattellare la cruda realtà senza un minimo di di delicatezza. :D
 
MultiJet150 ha scritto:
zero c. ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Perché ?????

Perché la la vendita di Opel a Fiat rafforzerebbe sia FIAT in Europa, sia Chrysler, ovvero una concorrente di Gm sul mercato Usa.

Certo che l'operazione non sarebbe facile, anzi, tutt'altro che facile.

Per esempio, chi metterebbe i soldi per l'inevitabile e costosa ristrutturazione in Germania ? Non credo il Governo tedesco, che già nicchiava due anni fa ed è sottoposto ora a vincoli più stringenti.

E Fiat-Chrysler, pur giovandosi della ripresa americana, non è certo in condizioni di sostenere esborsi così significativi.

Forse, Marchionne, nel caso si verifichi questa possibilità, dovrebbe ancora una volta fare ricorso alle buone conoscenze dei sistemi bancari, soprattutto UBS.

In ogni caso, se ha parlato esplicitamente di un nuovo partner in Europa, secondo me significa che qualcosa in ballo c'è.

Già quando la merkel chiese a marchionne di fare un'offerta formale per Opel sai come fu vero??

Certo, a noi Italiani lacrime e sangue e a loro i profitti, esattamente come oggi con il famoso "spread" e le nostre pensioni, infatti Marchionne sbattendo la porta disse questa è una "Soap Opera" non una trattativa.

Più che sbattere la porta Marchionne rimase con il cerino acceso in mano ... ma forse ricordo male
 
MultiJet150 ha scritto:
Perché ?????

Perché la la vendita di Opel a Fiat rafforzerebbe sia FIAT in Europa, sia Chrysler, ovvero una concorrente di Gm sul mercato Usa.

Certo che l'operazione non sarebbe facile, anzi, tutt'altro che facile, soprattutto se teniamo conto che GM è la proprietaria di Opel.

Poi, altro scoglio, chi metterebbe i soldi per l'inevitabile e costosa ristrutturazione in Germania ? Non credo il Governo tedesco, che già nicchiava due anni fa ed è sottoposto ora a vincoli più stringenti.

E Fiat-Chrysler, pur giovandosi della ripresa americana, non è certo in condizioni di sostenere esborsi così significativi.

Forse, Marchionne, nel caso si verifichi questa possibilità, dovrebbe ancora una volta fare ricorso alle buone conoscenze dei sistemi bancari, soprattutto UBS.

In ogni caso, se ha parlato esplicitamente di un nuovo partner in Europa, secondo me significa che qualcosa in ballo c'è.

Suzuki
 
Back
Alto