Montando delle ruote con battistrada più grande nel tuo caso non comporterà problemi particolari, tutto sommato la vecchia e nuova focus non sono così diverse no? Inoltre se fosse pericoloso probabilmente non sarebbe consentito.
Detto questo però vanno fatte delle considerazioni, personalmente avevo già esposto in qualche topic il mio parere sulla tendenza continua ed a mio avviso ingiustificata di aumentare continuamente la dimensione delle ruote.
Il ragionamento comune che viene fatto è :maggiore battistrada uguale migliore tenuta. Tale ragionamento è solo parzialmente vero. Mi spiego l'aderenza dipende da diversi fattori, uno di questi è il carico per cm quadrato. Il ragionamento è molto semplice, visto che il peso dell'auto è sempre uguale, se monto delle ruote con battistrada più largo, lo stesso carico viene ripartito su maggiore superficie e quindi diminuisce il carico per cm quadro. In caso di strada asciutta questa perdita di aderenza può comunque essere compensata dal maggiore grip tra asfalto e gomma ed alla fine può anche essere che il vantaggio del maggior grip superi quello del diminuito carico. Tuttavia è molto più facile perdere il controllo sul bagnato che sull'asciutto ed in caso di bagnato la perdita di carico su cm quadri diventa molto più marcata del guadagno di grip tra asfalto e gomma. Proseguendo nel creare situazioni ancora peggiori, si arriva alla neve, avete mai visto che ruote montano le auto da rally in caso di neve? sono strettissime. Insomma più si perde grip tra superficie di appoggio e gomma, maggiore deve essere il carico per cm quadro e quindi deve diminuire il battistrada.
Riguardo il discorso dei cerchi più grossi: maggiore è il diametro del cerchio, più lo pneumatico è ribassato. Visto che le carcasse degli pneumatici sono indeformabili, più si entra in curva velocemente, più il battistrada tenderà ad avvolgere il cerchio internamente alla ruota sollevandosi dall'asfalto e riducendo l'impronta a terra e quindi la superficie di contatto ed il carico per cm quadro, quindi perderete in stabilità. Nelle macchine elaborate quando si vogliono montare pneumatici molto ribassati si deve modificare l'assetto per risolvere questo problema.
In conclusione e con un pò di sintesi, passare a battistrada più grossi e cerchi di maggior diametro significa migliorare solo sull'asciutto quando l'auto è comunque più sicura e immancabilmente perdere qualcosa sul bagnato.
Trattandosi di una macchina non certo dalle grandi prestazioni comunque la perdita probabilmente non sarà questa gran cosa.
L'unico vero miglioramento eventualmente è estetico, per il comportamento ed i costi invece non lo penso.