beh mi sembra interessante, mi sa che lo proverò al prossimo cambio d'olio
Quanto ti manca? Quanti km ha la tua auto? Viste le sue caratteristiche pulenti, prima lo metti e meglio è (credo)ParancoStanco ha scritto:beh mi sembra interessante, mi sa che lo proverò al prossimo cambio d'olio
alexandrolazz ha scritto:Quanto ti manca? Quanti km ha la tua auto? Viste le sue caratteristiche pulenti, prima lo metti e meglio è (credo)ParancoStanco ha scritto:beh mi sembra interessante, mi sa che lo proverò al prossimo cambio d'olio![]()
alexandrolazz ha scritto:Ciao a tutti,
al prossimo (e imminente) cambio olio volevo usare sulla mia 120i del 2007 lo Shell Helix Ultra. Il meccanico mi dice che, essendo derivato dal gas naturale, è praticamente privo di impurità e, quindi, tiene il motore lindo e pindo
In più, ho letto in giro che riesce a diminuire un filo i consumi, pur mantenendo un'ottima protezione anche quando si sfruttano le prestazioni.
Magari mi diminuisce anche un po' il consumo d'olio!
Qualcuno di voi lo usa? Come si trova?
coxi ha scritto:Comunque non credo che il "vecchio" Castrol sia da buttare....le specifiche tecniche sono identiche..cambia questa cosa della derivazione dal gas naturale che non credo avesse il Castrol. Ora è da vedere se questa innovazione ha davvero migliorie così rilevanti ed è "sentito" di più dai nostri motori. Ma qui darei spazio a chi ne sa più di me.....tu compresoU2511 ha scritto:Probabile, il mio conce di zona fa acquisti in grossi stockcoxi ha scritto:... Si vede che dovevano ancora esaurire le scorte della vecchia fornitura. Altrimenti non si spiega. Un mio amico di cui ho parlato in altra discussione nel forum, ha fatto il tagliando a luglio e in fattura c'è il nuovo olio (Twin Power Turbo). :shock:U2511 ha scritto:A maggio ho fatto il tagliando ed hanno usato ancora il Castrol![]()
![]()
deftones1985 ha scritto:alexandrolazz ha scritto:Ciao a tutti,
al prossimo (e imminente) cambio olio volevo usare sulla mia 120i del 2007 lo Shell Helix Ultra. Il meccanico mi dice che, essendo derivato dal gas naturale, è praticamente privo di impurità e, quindi, tiene il motore lindo e pindo
In più, ho letto in giro che riesce a diminuire un filo i consumi, pur mantenendo un'ottima protezione anche quando si sfruttano le prestazioni.
Magari mi diminuisce anche un po' il consumo d'olio!
Qualcuno di voi lo usa? Come si trova?
Ciao alexandrolazz,
anch'io ho una 120i e ho sentito che adesso BMW raccomanda Shell Helix Ultra. Lo metterò al prossimo giro ma mio fratello lo usa già per la sua 147. A detta sua è un ottimo olio e dice anche che adesso rabbocca molto meno
Ma appunto.... è possibile una trasformazione del genere ? e, se sì, cosa c'entra poi l'olio ottenuto col gas naturale ? cos'hanno ancora in comune, le molecole di cui sono fatti entrambi...? :lol:davide2570 ha scritto:certo che il marketing è ben potente!!!
olio SINTETICO derivato dal gas NATURALE.....![]()
Non penso che i depositi derivati dall'olio che si formano all'interno del motore dipendano da "impurità", ma invece da reazioni chimiche, favorite dalle alte temperature, che formano depositi carboniosi semi-bruciati e porcherie varie.alexandrolazz ha scritto:Ciao a tutti,
al prossimo (e imminente) cambio olio volevo usare sulla mia 120i del 2007 lo Shell Helix Ultra. Il meccanico mi dice che, essendo derivato dal gas naturale, è praticamente privo di impurità e, quindi, tiene il motore lindo e pindo
Non è molto difficile... è impossibile.davide2570 ha scritto:... e credo che sia anche molto difficile valutare la qualità di un olio facendo SEMPLICEMENTE una prova in un tagliando di un'auto stradale,ma aldilà di questo e dell'ottima qualità di shell in generale, è marketing!
e vedo che conta! 8)
deadmanwalking - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa