<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Olio motore | Il Forum di Quattroruote

Olio motore

Salve, saluti tutti e apro questo argomento sperando che non sia già stato trattato.

Devo rifare il tagliando alla mia Polo 6R 1.2 TDI del 2010, la mia Polo ha 110000 Km. Ho già fatto 3/4 tagliandi a cadenza di circa 10000 Km l'uno. Contattando il mio personale rivenditore di pezzi originali Volskwagen mi ha detto che VW sta abbandonando Castrol per puntare sul suo olio, il punto è che l'olio originale VW è 0w30 mentre la mia auto ha sempre avuto il 5w30 Castrol LL 3 quando possibile marcato VW ( non so quanto questa ultima cosa sia stata importante).

Chiedo a voi più esperti che olio mi consigliate... volendo posso anche deviare dal Castrol che in molti mi stanno dicendo sia estremamente pessimo.

Aspetto vostri consigli, un saluto a tutti.
 
Il mio parere è:
La marca conta relativamente dato che sono solo accordi commerciali tra casa e petrolieri, quello che conta è quanto scritto sul libretto e di conseguenza la certificazione dell'olio (vw502.00, vw507.00, ecc) in relazione alla tempistica dei tagliandi richiesti dal tuo motore e la gradazione (se è specificato 5w30 andrebbe messa quella, non è detto che uno 0w30 vada bene e sicuramente non andrebbe bene uno 0w20 o un 10w40 se non specificati).
Aggiungo che ovviamente nessuno vieta di usare l'olio per il tagliando long life (se previsto) cambiandolo prima della scadenza.
 
Ultima modifica:
sarà che il fire digerisce tutto, ma ho fatto più di 250mila km in 2 motori col 10/40 da supermercato da 6/7 € al litro e anche meno se in offerta!!
 
Non per fare il puntiglioso ma che ci azzeccano le storie sul fire sopratutto senza nemmeno specificare se avete messo l'olio nella gradazione prescritta o uno con gradazione a caso preso dal bancone della coop, in una discussione in room vw dove si chiede se mettere o no lo 0w30 al posto del 5w30?

Perché se ci avete messo quella prescritto mi sembra normale che non abbiate avuto problemi.
Se invece ne avete usato uno con specifiche a caso o vi è andata bene o le tolleranze costruttive del fire sono alquanto ampie, discorso che non è direttamente trasferibile ad altri motori, magari più moderni, che soddisfano normative più stringenti, oltretutto turbodiesel invece che benzina aspirato.
 
consigliavano il 5/40 ma sapevo anzi so, dato che ce l'ho ancora sulla punto per un anno o due, che andava bene anche il 10/40, adesso proprio rischiare per 2€ di olio, no, certo è un motore di bocca buona, peccato che sia finito, anche se non capisco dato che 500 panda e y continuano ad averlo a gpl...
 
Giusto come esempio, nella Leon in firma (1.8 20vT 180cv €4) è consigliato il 5w40, in alternativa il 10w40, cambio ogni anno o 15.000km.
Me lo hanno messo una volta in Seat, senza che lo chiedessi, di loro iniziativa per farmi risparmiare sul tagliando... sembrava quasi di avere il freno a mano tirato, addirittura il turbolag era aumentato, cosa molto fastidiosa dato l'utilizzo prettamente cittadino che ne faccio. Sono tornato a farmi cambiare l'olio (a mie spese) con il 5w40, dopo una settimana. Quindi non tutti i motori (e i conducenti) sono uguali. Per dire è consigliata la 98 ottani, con avvertenza scritta che con la 95 si avrà una riduzione delle prestazioni. La differenza percepibile alla guida tra i 2 olii era superiore.
Peraltro quando la comprai nel 2001 il lubrificante ufficiale era Agip, dopo qualche anno è diventato Castrol. A questo punto sono curioso di sapere cosa mi vorranno mettere al prossimo tagliando.

Per quanto mi riguarda sconsiglierei all'opener lo 0w30 (se non prescritto dalla casa) solo perché il minor attrito alle basse temperature se da un lato migliora rendimento e consumi, dall'altro potrebbe non andare d'accordo con le punterie idrauliche, il tendicinghia (se idraulico) e le tolleranze a motore freddo, altrimenti la casa lo avrebbe consigliato già in prima battuta.
Ormai è anni che si va verso olii sempre più fluidi per ridurre i consumi, nella mia attuale corolla è messo e consigliato lo 0w16.
 
se è specificato 5w30 andrebbe messa quella, non è detto che uno 0w30 vada bene e sicuramente non andrebbe bene uno 0w20 o un 10w40 se non specificati
In realtà se prescrive 5W30 e ci metti 0W30 male non fai, al limite butti via soldi (lo 0W30 è una tipologia d’olio nettamente migliore del 5W30 sia a freddo che a caldo e costa circa il doppio del 5W30), mentre è da evitare il contrario.
 
Che sia superiore al 5w30 non c'è dubbio, che sia adatto (se non prescritto) qualche dubbio ce l'ho perché lo 0w30 a memoria c'è almeno dal 2004, se lo avessero ritenuto adatto a questo motore nel 2010 lo avrebbero scritto, penso.
Chiaro che tutto il mio discorso decade se è segnato tra le alternative, nel qual caso è sicuramente meglio del 5w30 (costo a parte). Dato che è diesel anche la certificazione Acea è importante che non sia inferiore al richiesto.
 
Era il selenia nonricordoilnome consigliato per le macchine che consumavano olio, lo misi una volta nella ritmo 70s, prima di rifare il motore, sembrava colla, faticava a uscire dalla latta (faceva freddo a dire il vero).

Edit: forse hpx? Se era quello lo vendono ancora vedo, e non costa poco.
 
Veramente il Castrol Edge è ottimo, così come Mobil 1 e Shell nelle serie di punta.
Mah sai che sull’Ibiza che ha il solito problemino della catena che all’accensione a volte fa rumore, ero tentato di cambiare olio rispetto all’edge titanium e provare il pakelo del quale in tanti parlano bene?
 
Ringrazio fortemente tutti per le risposte che mi state dando.

Sulla marca penso che rimarrò su Castrol anche perchè in fin dei conti mi sono sempre trovato bene, anzi direi che non mi sono trovato male perchè magari con altri marchi sentirei un miglioramento...questo non lo so. Posso appunto dire che con Castrol male non mi sono trovato e quindi penso rimarrò con loro.

Sul fatto del dubbio se 0w30 o 5w30 penso seguirò il consiglio di gnpb in fin dei conti la casa prevedeva il 5w30 per il mio modello e siccome parliamo di un 1.2 TDI alla fine i consumi sono già molto ridotti e le prestazioni già scarse penso sia più sensato optare per il 5w30.

Il 0w30 mi hanno detto che risulta essere migliore a basse temperature poichè più fluido, abitando in Calabria penso non abbia la necessità di puntare su un olio più fluido.

Penso che opterò per il Castrol edge LL 3 5w30 marchiato VW anche perchè l'ho trovato a 10€ a litro, alla fine è un buon prezzo.
 
Ringrazio fortemente tutti per le risposte che mi state dando.

Sulla marca penso che rimarrò su Castrol anche perchè in fin dei conti mi sono sempre trovato bene, anzi direi che non mi sono trovato male perchè magari con altri marchi sentirei un miglioramento...questo non lo so. Posso appunto dire che con Castrol male non mi sono trovato e quindi penso rimarrò con loro.

Sul fatto del dubbio se 0w30 o 5w30 penso seguirò il consiglio di gnpb in fin dei conti la casa prevedeva il 5w30 per il mio modello e siccome parliamo di un 1.2 TDI alla fine i consumi sono già molto ridotti e le prestazioni già scarse penso sia più sensato optare per il 5w30.

Il 0w30 mi hanno detto che risulta essere migliore a basse temperature poichè più fluido, abitando in Calabria penso non abbia la necessità di puntare su un olio più fluido.

Penso che opterò per il Castrol edge LL 3 5w30 marchiato VW anche perchè l'ho trovato a 10€ a litro, alla fine è un buon prezzo.
Occhio alla contraffazione
Controlla il marchio sul tappo che non si scolorì passandoci il dito, occhio all’adesivo con l’ologramma, occhio al colore dell’olio
10 euro è bassino. Io in autoricambi lo trovo a 14-16, alla bricoman a volte a 12…
 
Back
Alto