<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Olio motore grande punto 75CV | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Olio motore grande punto 75CV

Grattaballe ha scritto:
thedriver ha scritto:
Beh, mi sono tranquillizzato in pieno scoprendo sì che mancava la specifica Fiat, ma che aveva la specifica Ford richiesta per Ka 1.2 benzina dal 2008 !!! A buon intenditor ... &#128521;&#128521;

Ecco... anche questi incroci andrebbero fatti con cautela. Il medesimo motore, montato su veicoli di costruttori diversi può avere regolazioni/specifiche (quindi esigenze) diverse. Ricordate tutti le differenze tra la gestione elettronica Opel e quella Fiat del co-impiegato 1.3mjet. Le Opel hanno sempre rigenerato meno delle Fiat, hanno avuto maggiori rogne con la EGR ma minori con le turbine e le candelette, erano mediamente meno prestazionali. Forse erano più "catalizzate". Potete ben immaginare come l'ungere :D un motore che debba produrre più/meno particolato, che lavori con più/meno ricircolo dei gas, con temperature diverse, ecc. ecc. possa richiedere additivi o formulazioni diversi.
Sempre e solo per disquisire, eh... :thumbup:

Vabbe dai, nel caso della Ford Ka/Fiat 500 il problema non dovrebbe proprio porsi visto che sono la stessa auto costruita nello stesso stabilimento....paradossalmente sono più "parenti" loro che la Panda e la ypsilon.

Rispetto al 1.3...secondo me il funzionamento del motore è influenzato dal cambio, che probabilmente sarà diverso....ad ogni modo credo che un olio con la specifica GM si possa considerare quantomeno "molto simile" nelle richieste.

Le specifiche delle case secondo me lasciano il tempo che trovano...vedi il 1.3 multijet su swift (a breve sulla nuova B che non ricordo come si chiamerà)...avrà come richieste 5w30 C2 (e io dei giapponesi tendo a fidarmi), e se la Opel potrebbe essersi "sprecata" a modificare qualcosa del multijet non credo proprio che lo abbia fatto Suzuki...che credo monti anche il 1.6 con le stesse indicazioni.

Un altro esempio sono i vecchi diesel BMW ora usati da Toyota....non è richiesta la LL04 adesso, eppure dovrebbero andar bene (nei limiti dei difetti di quella serie di motori).

L'argomento comunque a me interessa e affascina molto, apro un thread apposito in Zona Franca così evitiamo di inquinare il post ;) .
 
Back
Alto