<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Olio motore Golf Plus 6 1.4 TSI 122 cv | Il Forum di Quattroruote

Olio motore Golf Plus 6 1.4 TSI 122 cv

Buonasera a tutti. Ieri ho ritirato la mia VW Golf Plus 6 1.4 TSI da 122 cv del 2010 dopo aver effettuato il tagliando da un'officina generica. L'olio che mi hanno messo ha come gradazione 10W40 (forse della Shell).
Da quello che mi risulta l'olio ufficiale VW per la mia autovettura é un Castrol 5W30 Long Life. Visto che il motore potrebbe essere afflitto dal famoso problema al tendicatena vi chiedo se un olio con quelle specifiche potrebbe darmi dei problemi in futuro.
Buon fine settimana a tutti.
 
Quindi hai comprato consapevolmente una macchina con rischio di malfunzionamenti?
Mahhhh!

Ed allora sei anche consapevole che essendo del 2010 sei bello che solo, se mai ci sarano (non te lo auguro) dei problemi?

Oltre al fatto che qualcuno ha scritto in giro peste e corna...e pure bene... di questo motore.

Detto questo, quindi grande lucidità della tua consapevolezza, il 10W40 non si usa più da anni.
Solo dei concessionari stolti lo fanno...non ne vale la pena manco parlarne.
Per quattro soldi sputtanano la tecnologia dell'olio, figurati che cialtroni che sono.

Io al mio concessionario TOYOTA gli ho imposto di rifornirsi dello 0W20 e quando mi fa il tagliando devo anche assistere alle operazioni.

Certo è un buon olio lo Shell, ma non è della gradazione giusta.
Addirittura il cerca olio della Castrol cita lo 0W40!

Raccomandazioni di Castrol per Volkswagen (VW) Golf VI, 5K1 (2008-2013)
Castrol EDGE 0W-40 TiFST

Motore CAXA, CMSB


Vai sui siti appositi e ti esce l'oil selector...è facile, è anche bello perderci due minuti.
Io sono andato su quello Castrol per te, ma posso aver sbagliato modello e motore.

Adesso se vuoi l'incoraggiamento da web: hai un motore ottimo con un olio pure ottimo...! :oops: :shock:
 
Ciao Ilopan, l'auto c'è l'ho dal 2010 e all'epoca l'unica consapevolezza era di aver comprato un'auto che aveva un motore a benzina che aveva vinto per due anni consecutivi il titolo di miglior motore dell'anno e che godeva della fama della proverbiale affidabilità VW. È solo da due anni che, leggendo il forum di Quattroruote, ho scoperto il problema del tendicatena. Peraltro il motore per ora non mi ha mai dato problemi ma devo fare un po' di manutenzione e l'ho portata a fare un tagliando dal meccanico "sotto casa". È al momento del ritiro che ho scoperto il tipo di olio che mi ha messo. Siccome nel libretto di manutenzione non è specificato il tipo di olio da usare cercavo di avere un parere da parte di qualcuno più esperto di me se potevo contestare il tipo di olio usato oppure rientra tra quelli previsti dalla casa.
Ciao e grazie di aver controllato sul sito della Castrol.
 
marluste ha scritto:
Ciao Ilopan, l'auto c'è l'ho dal 2010 e all'epoca l'unica consapevolezza era di aver comprato un'auto che aveva un motore a benzina che aveva vinto per due anni consecutivi il titolo di miglior motore dell'anno e che godeva della fama della proverbiale affidabilità VW. È solo da due anni che, leggendo il forum di Quattroruote, ho scoperto il problema del tendicatena. Peraltro il motore per ora non mi ha mai dato problemi ma devo fare un po' di manutenzione e l'ho portata a fare un tagliando dal meccanico "sotto casa". È al momento del ritiro che ho scoperto il tipo di olio che mi ha messo. Siccome nel libretto di manutenzione non è specificato il tipo di olio da usare cercavo di avere un parere da parte di qualcuno più esperto di me se potevo contestare il tipo di olio usato oppure rientra tra quelli previsti dalla casa.
Ciao e grazie di aver controllato sul sito della Castrol.
Ho capito male e ti chiedo scusa.
Si è vero il 1.4 ha vinto per due anni THE ENGINE OF THE YEAR.
Ci sono anche altri siti con l'oil selector (MOTUL, MOBIL, ecc).
Però fai un cazziatone al meccanico.
Non sono più i tempi di una volta, oggi è tutto disponibile in rete.
 
Un olio con gradazione 10W40 potrebbe anche andar bene sul tuo motore, ma considerando la "delicatezza" del tendicatena, è consigliabile utilizzare un olio meno viscoso, soprattutto a basse temperature, altrimenti in fase di avviamento a freddo o dopo tanto tempo che il motore è rimasto spento il tendicatena potrebbe faticare di più a riempirsi di olio e a tendere la catena, provocandone un precoce allungamento.
Ti consiglio, quindi, come gradazioni: 5W30, 5W40, 0W30, 0W40.
Le prime due vanno bene per tutte le stagioni, le seconde, invece, sono più consigliate in inverno, dato che sono studiate appositamente per gli avviamenti a temperature bassissime.

Come marchi di olio ti consiglio Motul (100% sintetico), Mobil1 (lo 0W40 ESP o NewLife è un olio eccezionale! mi pare sia utilizzato sui motori Porsche turbo e biturbo), Liquy Moly, Petronas, Valvoline, ecc.
Per garantire sempre un corretto funzionamento del tendicatena, infine, ti suggerisco di effettuare il cambio olio massimo ogni 15.000km o 1 anno.

Cosa farei nel tuo caso? Io tornerei dal meccanico e mi fare sostituire l'olio 10W40 con un altro con una delle gradazioni che ti ho consigliato. Altrimenti, considerando che ci avviciniamo all'estate, terrei il 10W40 fino a Settembre (le temperature più elevate consentono al 10W40 di essere comunque meno viscoso al primo avviamento) e poi lo sostituirei di nuovo con uno con gradazione meno viscosa.
 
Grazie Ilopan e Lorence. Avevo fatto anch'io delle ricerche e avevo visto che i vari produttori di olio prevedevano un 5w30 e non ho mai trovato consigliato un 10w40.
Alla fine vi chiedo: è possibile che un professionista (il meccanico) possa mettere un olio con specifiche che non sono previste dallo stesso produttore dell'olio?
In sostanza posso chiedere la sostituzione dell'olio con uno adatto e in caso di rifiuto fare il "cazziatone" al meccanico?
 
Niente... devi farti cambiare l'olio;
O vai per come ha detto LORENCE!
Il quasi caldo sta arrivando.

Io non lo terrei, la viscosità e la gradazione ormai prescindono un po' dalle caratteristiche climatiche.
Una volta era MOLTO rapportata la questione viscosità-clima...oggi è un po' diverso.

E poi il 10W40 oggi è uno degli oli più economici.
Quindi il meccanico ha fatto il SUO business e allora...va redarguito!
Perchè a cacchi suoi va bene...e poi?

Io non tollero superficialità in questo campo dei tagliandi.
 
Riporto le informazioni raccolte riguardo specifiche l'olio da utilizzare per il motore VW 1.4 TSI KW 90 sigla CAXA (fonte assistenza VW):
502 00 per manutenzione a scadenza fissa (può andar bene SHELL HELIX Hx6 10W40)
504 00 per manutenzione long-life.

Resta il fatto che nei vari simulatori degli oli compatibili ho sempre trovato il 5W30.

Morale giovedì vado a farmi cambiare l'olio per maggior sicurezza.
 
Back
Alto