<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Olio motore corretto VW POLO 2021 | Il Forum di Quattroruote

Olio motore corretto VW POLO 2021

Ciao ragazzi, voglio effettuare un tagliando della mia polo 1.0 tgi 2021.
Leggendo il manuale di manutenzione indica per i motori metano (gas naturale) l'uso di olio motore: "Norma VW 502 00 e ACEA A3/B4 o API SN (SM)".

Utilizzando lo strumento per trovare l'olio corretto di MOTUL mi risulta che debba usare un 0w20 che però non ha norma "502 00" ma bensì "508 00". Cercano su internet sembra non esista un olio 0w20 con VW 502 00.
Io ho acquistato un MOTUL 8100 X-cess gen2 che ha sia la norma W 502 00 che ACEA A3/B4.

Va bene se lo utilizzo sulla mia macchina? è possibile che Motul, e anche un altra ditta di oli che non ricordi, indichi un olio che non corrisponda alle indicazioni della casa madre del veicolo?

Leggendo su un articolo ho letto che il 0w20 consuma meno carburante di un 5w40. Riscontrerò aumenti di consumo se dovessi usare quest'olio?
Grazie mille
 
In ogni caso il tagliando non eseguito in concessionario (o equivalente riconosciuto) è proprio ciò che serve per far decadere la garanzia.

Secondo me stai sbagliando di grosso, anche solo l'indecisione sul tipo di olio si preannuncia pericolosa, uno 0w20 ben difficilmente è accettato alla stessa stregua di un 5w40, leggi bene il libretto.

E fossi in te almeno per i primi 2 anni seguirei la manutenzione programmata in concessionario.
 
In ogni caso il tagliando non eseguito in concessionario (o equivalente riconosciuto) è proprio ciò che serve per far decadere la garanzia.

Secondo me stai sbagliando di grosso, anche solo l'indecisione sul tipo di olio si preannuncia pericolosa, uno 0w20 ben difficilmente è accettato alla stessa stregua di un 5w40, leggi bene il libretto.

E fossi in te almeno per i primi 2 anni seguirei la manutenzione programmata in concessionario.

Questo è il manuale.
A questo punto direi di fare tagliando in concessionaria e magari un tagliando a metà tra questo e il prossimo fatto da me in caso l'olio vada bene
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2022-02-17 at 21.31.58.jpeg
    WhatsApp Image 2022-02-17 at 21.31.58.jpeg
    122,3 KB · Visite: 695
Si, anch'io ti direi di guardarti bene dal metterci le mani in garanzia, non aspettano nient'altro, in caso di problemi, di dirti che manca il tagliando in garanzia, quindi arrangiati...poi dopo puoi fare tu!!
 
Si, anch'io ti direi di guardarti bene dal metterci le mani in garanzia, non aspettano nient'altro, in caso di problemi, di dirti che manca il tagliando in garanzia, quindi arrangiati...poi dopo puoi fare tu!!
Sisi così mi faccio chiarire sia la situazione olio motore che la situazione garanzia. Mi rimane comunque il dubbio, il manuale l'ho pubblicato...
 
Se sul libretto indica 502 va usato quello, non quello che dice motul (che avrà sbagliato a indicare il tipo d'olio sul sito).

Se guardi il 502 è sempre w30 o 40 e 0w o 5w, il w20 è molto più fluido e se il motore non è progettato per quello rischi di creare danni quando è sotto sforzo.

Sul mio ex tsi 1.8 si sentiva la differenza tra un w30 e w40, col 40 perdi in prestazioni e consumi ma è genericamente più adatto se l'utilizzo è gravoso appunto perché meno fluido.
Ma se hai anche il FAP (ormai spesso presente anche sui benzina €6d) conviene rispettatare anche la norma Acea per minimizzare i possibili problemi, incrociandola con la 502 alla fine il range di scelta si ridurrà sicuramente.

Alla fine io farei in conce finché hai la garanzia, così succedesse qualcosa non avrai problemi a farla valere, dopo vedi tu (considerando anche che per i primi anni se fai i tagliandi in conce ti riconoscono il regime di correntezza, altrimenti nulla scaduta la garanzia).
 
Se sul libretto indica 502 va usato quello, non quello che dice motul (che avrà sbagliato a indicare il tipo d'olio sul sito).

Se guardi il 502 è sempre w30 o 40 e 0w o 5w, il w20 è molto più fluido e se il motore non è progettato per quello rischi di creare danni quando è sotto sforzo.

Sul mio ex tsi 1.8 si sentiva la differenza tra un w30 e w40, col 40 perdi in prestazioni e consumi ma è genericamente più adatto se l'utilizzo è gravoso appunto perché meno fluido.
Ma se hai anche il FAP (ormai spesso presente anche sui benzina €6d) conviene rispettatare anche la norma Acea per minimizzare i possibili problemi, incrociandola con la 502 alla fine il range di scelta si ridurrà sicuramente.

Alla fine io farei in conce finché hai la garanzia, così succedesse qualcosa non avrai problemi a farla valere, dopo vedi tu (considerando anche che per i primi anni se fai i tagliandi in conce ti riconoscono il regime di correntezza, altrimenti nulla scaduta la garanzia).
Quindi alla fine l'olio che ho scelto è giusto (MOTUL 8100 X-cess gen2, W 502 00 e ACEA A3/B4)
Resta un mistero come mai tutte le marche di oli con i loro strumenti "trova olio" sbaglino prodotto rispetto a quanto scritto sul manuale
 
Back
Alto