<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> olio motore.. 10w40 o 5w40? | Il Forum di Quattroruote

olio motore.. 10w40 o 5w40?

Sono proprietario di una Clio III 1.5 dci, senza trattamento dei gas di scarico.. il manuale di manutenzione indica olio motore della gradazione 10w40 per temperature superiori ai -20 °C, gradazione 5w40 se la temperatura minima è più bassa ecc..
tuttavia ho notato che tutte le officine, Renault e non, utilizzano e consigliano sempre l'olio motore con gradazione 5w40..considerato che non vivo in alta montagna, mi chiedo quale sia il motivo di questa scelta, forse il 5w40 offre una lubrificazione e prestazioni maggiori al motore? oppure la scelta è dettata dal dubbio che possa arrivare un'era glaciale, o i proprietari recarsi in posti cosi freddi da rischiare temperature minime inferiori ai -20°C, perdendo cosi la necessaria protezione con un 10w40?
Francamente basandomi su quanto indicato dal libretto di manutenzione al prossimo tagliando sarei tentato di acquistare un buon 10w40, non per una questione di risparmio, ma perché forse se la casa costruttrice indica questa gradazione per il buon k9k ci sarà un motivo..
a voi la parola!
 
di certo il 5w40 ha migliori perfomance a parità di classificazione e formulazione... ma se il costruttore scrive 10w40 sopra i 20°C... va bene quello
 
Solitamente le officine acquistano materiale in grandi quantità cercando di uniformare la merce per quanto possibile. Il 5w40 è più trasversale come olio, chi ha un 10w40 molto facilmente può girare anche con un 5w40 mentre è meno probabile il contrario.
Comunque, un 10w40 sarà ben che vada un ottimo semisintetico, mentre i 5w40 hanno base sintetica, ben più pregiata rispetto a quella minerale; la lubrificazione a freddo sarà perciò migliore, anche se potrà capitare che il consumo d'olio aumenti.
 
Back
Alto