<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Olio da vaschetta liquido raffreddamento punto 1.3 | Il Forum di Quattroruote

Olio da vaschetta liquido raffreddamento punto 1.3

Buonasera ragazzi,
scrivo qui sul forum per la prima volta oggi perchè ho avuto un problema con la mia punto. Premetto che lauto è del 2007 con 170 mila km.
Oggi, dopo un paio di giorni che al minimo sento un leggero "fischio" provenire dal vano motore, trovo una grande macchia d'olio sotto l'auto (tipo un 40x 40cm su cemento).Nel frattempo non vedo comunque nessuna spia accendersi nel display. Percorro circa 2 km per andare a casa con l'intento poi di verificare quanto olio avessi perso, e una volta aperto il cofano trovo la parte superiore del motore completamente imbrattata di olio,con gocce di quest'ultimo che scendevano a terra, e la vaschetta dell'acqua anch'essa coperta d'olio fino a sotto il tappo, proprio come se fosse uscito da li. Infatti provo a svitare il tappo della vaschetta e esce olio. Ho provato a verificare il livello olio ed è a zero.
La macchina l'ho spenta io quindi funziona e non ho avvertito cali di potenza, probabilmente ho perso tutto l'olio negli ultimi 2 km (?)

Domani viene il meccanico e vede cosa fare.

Secondo voi cosa può essere successo?


Grazie
Alessio
 
Può essere lo scambiatore di calore dell'olio motore. L'olio si mischia con l'acqua...se non noti cali di potenza e l'auto si avvia bene non è la guarnizione della testa.
 
oggi e venuto a vederla il meccanico, dice che probabilmente si tratta dello scambiatore di calore...o forse la guarnizione testa anche se dice piu probabile la prima.
Nel caso fosse lo scambiatore che spesa avrei?
 
Aggiornamento

Sono stato a ritirare la macchina dal meccanico, mi conferma che è stato lo scambiatore di calore...ha dovuto "lavare" il circuito di raffreddamento più volte perchè era impregnato di olio. Morale della favola, più di 450 euro...pensavo di cavarmela con meno :emoji_disappointed:
 
Aggiornamento

Sono stato a ritirare la macchina dal meccanico, mi conferma che è stato lo scambiatore di calore...ha dovuto "lavare" il circuito di raffreddamento più volte perchè era impregnato di olio. Morale della favola, più di 450 euro...pensavo di cavarmela con meno :emoji_disappointed:

Non so quanto costi lo scambiatore, ma tieni conto che, sicuramente, ci sono anche l'olio e il relativo filtro, il liquido di raffreddamento oltre al lavoro.
 
mi spiace dirtelo, ma è probabile che a 170 kkm dovrai abituarti a cominciare a spendere... e ti è andata bene che non hai fuso tutto, perchè sarebbe stato prudente non metterla in moto prima di aver controllato l'olio!!
 
albert sistemando lo scambiatore si è accorto che la puleggia è da cambiare oltre alla cinghia...quindi settimana prossima sono di nuovo lì.
Cos altro devo mettere in preventivo di cambiare da questi km in poi?
 
eh, avevo una bella sfera di vetro da indovino, ma mi è andata per terra e si è rotta tutta:emoji_blush::emoji_blush: scherzi a parte, bisognerebbe conoscere la storia della tua macchina: cosa è già stato fatto, cosa importante: come stai a catena di distribuzione? Occhio che se non è mai stata fatta potrebbe essersi allungata e porta alla distruzione o quasi del motore...
 
spero anche io abbia ancora tanta strada da fare, con il mio lavoro faccio più di 30 mila km annui e vorrei che mi durasse altri 3-4 anni come minimo.
Attualmente faccio il tagliando ogni 15 mila km (quindi 2 volte lanno) quando se non sbaglio si potrebbe fare anche ogni 20...appunto per tenerla in ordine
 
Back
Alto