<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> olio da bardahl a tamoil..... | Il Forum di Quattroruote

olio da bardahl a tamoil.....

con la mia accord i.ctdi del 2005 con 156.000 km totali, ho sempre utilizzato sino al penultimo cambio
l'olio consigliato da honda cioè il bardah c60 10-40 con cambi a 20.000 km e consumo di olio praticamente nullo.

Ora all'ultimo cambio ho provato il tamoil 100% sint 5-40 e dopo solo 7000 km mi ritrovo un consumo di olio di un Kg :shock:

vorrei sapere se qualcuno ha provato l'olio tamoil, possibile che il consumo sia da imputare al fatto che è un 5-40 anziche un 10-40.

avevo letto da qualche parte che bardahl usa come base il tamoil per i suoi olii poi li addita con fullerene ecc.
 
buran ha scritto:
con la mia accord i.ctdi del 2005 con 156.000 km totali, ho sempre utilizzato sino al penultimo cambio
l'olio consigliato da honda cioè il bardah c60 10-40 con cambi a 20.000 km e consumo di olio praticamente nullo.

Ora all'ultimo cambio ho provato il tamoil 100% sint 5-40 e dopo solo 7000 km mi ritrovo un consumo di olio di un Kg :shock:

vorrei sapere se qualcuno ha provato l'olio tamoil, possibile che il consumo sia da imputare al fatto che è un 5-40 anziche un 10-40.

avevo letto da qualche parte che bardahl usa come base il tamoil per i suoi olii poi li addita con fullerene ecc.

Premesso che il Bardahl è il top, anche se comprarlo in concessionario è sovente un furto legalizzato...premesso ciò, prima di passare al Tamoil ogni quanto effettuavi i tagliandi col Bardahl? E per quanto tempo lo tenevi dentro?
 
buran ha scritto:
con la mia accord i.ctdi del 2005 con 156.000 km totali, ho sempre utilizzato sino al penultimo cambio
l'olio consigliato da honda cioè il bardah c60 10-40 con cambi a 20.000 km e consumo di olio praticamente nullo.

Ora all'ultimo cambio ho provato il tamoil 100% sint 5-40 e dopo solo 7000 km mi ritrovo un consumo di olio di un Kg :shock:

vorrei sapere se qualcuno ha provato l'olio tamoil, possibile che il consumo sia da imputare al fatto che è un 5-40 anziche un 10-40.

avevo letto da qualche parte che bardahl usa come base il tamoil per i suoi olii poi li addita con fullerene ecc.

Anche io ho avuto modo di sperimentare un maggior consumo di olio passando dalla gradazione 10W40 a quella 5W40, anche se non del tenore da te evidenziato. Entrambi gli oli erano Bardahl. Evidentemente, la "grana" più fine e la forbice termica più ampia del secondo, lo rende meno adatto a resistere a caldo nonostante l'indicazione equivalente ("40"), contestualmente al fatto che sia, e sensibilmente, più idoneo a freddo (motore più silenzioso e rotondo alla prima accensione).
Molti oli usano la stessa base sulla quale il singolo produttore implementa diverse miscele addittivanti che sono fondamentali per la resa finale del prodotto; avere la stessa base ma addittivazione differente significa avere due oli anche completamente diversi e tali da arrecare risultanze specifiche in relazione al particolare utilizzo su di un determinato propulsore.
Prova a rabboccare con un "full-sinth" di Bardahl pari gradazione e vedi l'effetto che fa (si può fare senza alcun patema).
 
Vincenzo_f ha scritto:
buran ha scritto:
con la mia accord i.ctdi del 2005 con 156.000 km totali, ho sempre utilizzato sino al penultimo cambio
l'olio consigliato da honda cioè il bardah c60 10-40 con cambi a 20.000 km e consumo di olio praticamente nullo.

Ora all'ultimo cambio ho provato il tamoil 100% sint 5-40 e dopo solo 7000 km mi ritrovo un consumo di olio di un Kg :shock:

vorrei sapere se qualcuno ha provato l'olio tamoil, possibile che il consumo sia da imputare al fatto che è un 5-40 anziche un 10-40.

avevo letto da qualche parte che bardahl usa come base il tamoil per i suoi olii poi li addita con fullerene ecc.

Premesso che il Bardahl è il top, anche se comprarlo in concessionario è sovente un furto legalizzato...premesso ciò, prima di passare al Tamoil ogni quanto effettuavi i tagliandi col Bardahl? E per quanto tempo lo tenevi dentro

cambio ogni 20.000 Km , tagliando effettuato ogni 9 mesi circa, vista la mia percorrenza annua di 30.000 km.
 
meipso ha scritto:
buran ha scritto:
con la mia accord i.ctdi del 2005 con 156.000 km totali, ho sempre utilizzato sino al penultimo cambio
l'olio consigliato da honda cioè il bardah c60 10-40 con cambi a 20.000 km e consumo di olio praticamente nullo.

Ora all'ultimo cambio ho provato il tamoil 100% sint 5-40 e dopo solo 7000 km mi ritrovo un consumo di olio di un Kg :shock:

vorrei sapere se qualcuno ha provato l'olio tamoil, possibile che il consumo sia da imputare al fatto che è un 5-40 anziche un 10-40.

avevo letto da qualche parte che bardahl usa come base il tamoil per i suoi olii poi li addita con fullerene ecc.

Anche io ho avuto modo di sperimentare un maggior consumo di olio passando dalla gradazione 10W40 a quella 5W40, anche se non del tenore da te evidenziato. Entrambi gli oli erano Bardahl. Evidentemente, la "grana" più fine e la forbice termica più ampia del secondo, lo rende meno adatto a resistere a caldo nonostante l'indicazione equivalente ("40"), contestualmente al fatto che sia, e sensibilmente, più idoneo a freddo (motore più silenzioso e rotondo alla prima accensione).
Molti oli usano la stessa base sulla quale il singolo produttore implementa diverse miscele addittivanti che sono fondamentali per la resa finale del prodotto; avere la stessa base ma addittivazione differente significa avere due oli anche completamente diversi e tali da arrecare risultanze specifiche in relazione al particolare utilizzo su di un determinato propulsore.
Prova a rabboccare con un "full-sinth" di Bardahl pari gradazione e vedi l'effetto che fa (si può fare senza alcun patema).

proverò a rabboccare col bardahl full sint, ma il consumo di questo tamoil puo creare problemi al motore?, meglio magari anticipare il cambio olio e passare di nuovo al bardahl.
strano pero che a sensazione il motore lo sento molto prestante con il tamoil
e le partenze a freddo come dici tu sono molto piu silenziose e rotonde.
 
Da quando ho abbandonato l'assistenza ufficiale Honda per i motivi esplicitati in altri post, utilizzo il Castol 5-40 al posto del Bardhal 10-40 che utilizzava l'assistenza.
Ho riscontrato un miglior funzionamento del motore in termini di silenziosità, consumi di nafta e prontezza mentre i consumi di olio, nel mio caso, sono sono rimasti sostanzialmente invariati. Devo precisare comunque che ho uno stile di guida abbastanza tranquillo (ma non troppo) e le mie percorrenze sono per l'80% su strade extraurbane. Ad oggi ho percorso circa 95.000 K.
un saluto
 
Back
Alto