Per la Fiat Punto (ed altri modelli di segmento B e C del Gruppo), dal 1993 al 1997 circa, l'olio cambio prescritto era il Tutela monogrado TUTELA ZC 80S GL4.
Nel 1997 (spero di non sbagliare anno), l'olio monogrado fu soppiantato dal Tutela ZC 75 Sinth, che consiste in multigrado 75W 80 GL5, consigliato sul libretto della Punto 55 del 1998 e su quello della Brava 1.2 del 2001 di casa. Anzi, i libretti consigliano un olio EP (elevata pressione!)
Questi oli Tutela sono doppiati dai prodotti OLEOBLITZ (come potete verificare dal relativo sito), società di proprietà di Petronas (già FL), che produce il Tutela: sarebbe curioso capire se trattasi dello stesso prodotto venduto con marchio e prezzi diversi, più bassi forse per il marchio poco noto.
A questo oli Tutela si aggiunge il TRANSMISSION TECHNYX 75W85, dal 2004 mi sembra di capire, un olio GL4+ con diversa gradazione nel funzionamento a caldo.
Se sulla Punto di casa devo montare il Tutela 75 Sinth, per quella di un amico del 1997 che olio dovrei montare, tenuto conto che risale al 1996 e che il libretto prescrive il monogrado Tutela 80S GL4?
Devo attingere dalla produzione rimarchiata Oleoblitz?
Ma poi... è vero o falso che i sincronizzatopri delle Punto prima serie, essendo di ottone, si usurano precocemente con oli GL5 addivati per elevati pressioni?
Ringrazio chiunque sappia fare lumi sulla complicata vicenda, resa ancora più complessa dalla circostanza che, al di là del prodotto consigliato dalla Fiat, sul libretto della mia Punto si specifica che l'olio da mettere dovrebbe rispettare la specifica 75W 90 EP. :?
Nel 1997 (spero di non sbagliare anno), l'olio monogrado fu soppiantato dal Tutela ZC 75 Sinth, che consiste in multigrado 75W 80 GL5, consigliato sul libretto della Punto 55 del 1998 e su quello della Brava 1.2 del 2001 di casa. Anzi, i libretti consigliano un olio EP (elevata pressione!)
Questi oli Tutela sono doppiati dai prodotti OLEOBLITZ (come potete verificare dal relativo sito), società di proprietà di Petronas (già FL), che produce il Tutela: sarebbe curioso capire se trattasi dello stesso prodotto venduto con marchio e prezzi diversi, più bassi forse per il marchio poco noto.
A questo oli Tutela si aggiunge il TRANSMISSION TECHNYX 75W85, dal 2004 mi sembra di capire, un olio GL4+ con diversa gradazione nel funzionamento a caldo.
Se sulla Punto di casa devo montare il Tutela 75 Sinth, per quella di un amico del 1997 che olio dovrei montare, tenuto conto che risale al 1996 e che il libretto prescrive il monogrado Tutela 80S GL4?
Devo attingere dalla produzione rimarchiata Oleoblitz?
Ma poi... è vero o falso che i sincronizzatopri delle Punto prima serie, essendo di ottone, si usurano precocemente con oli GL5 addivati per elevati pressioni?
Ringrazio chiunque sappia fare lumi sulla complicata vicenda, resa ancora più complessa dalla circostanza che, al di là del prodotto consigliato dalla Fiat, sul libretto della mia Punto si specifica che l'olio da mettere dovrebbe rispettare la specifica 75W 90 EP. :?