<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OLIO CAMBIO AUTOMATICO | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

OLIO CAMBIO AUTOMATICO

Lorenz-A4 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Lorenz!
Per un 'officina è più semplice cambiare l'olio al DSG / S-Tronic, rispetto al Tiptronic?

su quelli è : togli il tappo, fai venir fuori l'olio, ripompi olio nuovo con strumento apposito..rimetti il tappo.fine. Manodopera su un multitronic 1,2 Unità tempo..suun tip 3,5 unità tempo
Grazie
 
sbedus ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Paolo_ ha scritto:
Non esistono i cambi automatici BMW, Audi o Mercedes... li fanno alcune ditte specializzate... tipo ZF, Geartronic...

L'olio va assolutamente cambiato ad intervalli regolari... pena la 'cottura' delle frizioni e la relativa sostituzione completa di tutto il cambio.

Che poi questa raccomandazinoe non sia riportata nel libretto d'uso e manutenzione e che il cambio olio non venga fatto al tagliando è un'altra cosa...

Grazie, lo so anche io che il cambio non lo produce BMW, comunque sia quelli ZF montati in Bmw hanno un olio del tipo "senza manutenzione",
Se poi diciamo "noi" che sarebbe meglio cambiarlo posso essere daccordo, ma la casa non lo prevede e comunque 60 mila sono pochi, diciamo attorno ai 100 mila

Non esiste "olio senza manutenzione"..la ZF suggerisce su qualsiasi suo cambio la sostituzione dell'olio ogni 90.000/100.000km..poi le case costruttrici per una serie di motivazioni (tra cui il fatto che per la sostituzione dell'atf di un convertitore servono strumenti specifici che non tutti i piccoli service hanno) e per il fatto che è "raccomandato" optano per non inserire tale intervento ta quelli oblligatori.

Se si fa un uso prevalentemente autostradale a 2500 giri con la sesta dentro l'olio può andar bene anche 300.000km; in un uso cittadino con attacco e stacco continuo del convertitore tirate fuori l'olio dopo 100k km e vedete com'è....l'olio bmw è tale e quale a quello audi, fiat, o mercedes.....e andrebbe sostituito

Allora la cosa mi sembra grave!!!!! perchè e con quale motivazione si prendono la responsabilità di dire che l'olio è senza manutenzione se invece la casa madre "del cambio" lo prevede???? poi è un operazione che comunque porta a loro un guadagno (al concessionario che cambia l'olio) quindi non vedo il motivo.......... :?:

zeus ho aggiunto sopra...

Tutto chiaro però veramente triste.. :cry: ho sempre pensato in cuor mio che l'olio del cambio automatico debba esser sostituito, però io molte volte sono "apprensivo" per queste cose, ma al tuo discorso non avevo pensato.
Alla fine si basa tutto sul miglior guadagno ovviamente......
Morale, possiamo consigliare a tutti gli utenti di cambiare l'olio del cambio attorno ai 100 mila km. ;)
Se hai letto il mio post iniziale ho scritto di aver letto un servizio proprio su questo argomento dove gli intervistati era dei tecnici che operavano nei pochi centri assistenza in Italia dove riparano e rigenerano cambi automatici e loro stessi hanno detto che è una follia quanto asseriscono case come BMW ed è dimostrato quando smontano cambi di clienti che non essendo più in garanzia si rivolgono a loro per effettuare riparazioni che molte volte sono causate proprio dal non aver effettuato nessuna manutenzione.
Concludendo BMW dice niente manutenzione e i costruttori dei cambi dicono invece di farla, tenedo conto che fino a che l'auto è in garanzia questa manutenzione sarebbe da fare in conce, per i riparatori non vi è nessun guadagno, quindi non vedo perchè debbano insistere nel dire che il cambio olio è necessario.

Comunque sia mi sembra un atteggiamento poco serio da parte di BMW e di tutti i marchi che dicono di non fare il cambio. Specialmente negli usati premium select da loro garantiti potrebbero farlo per garantire un prodotto sempre ai massimi livelli; ripeto tutto molto triste...
 
zeusbimba ha scritto:
Comunque sia mi sembra un atteggiamento poco serio da parte di BMW e di tutti i marchi che dicono di non fare il cambio. Specialmente negli usati premium select da loro garantiti potrebbero farlo per garantire un prodotto sempre ai massimi livelli; ripeto tutto molto triste...
Triste lo è, poco ma sicuro.
Penso che qualcosa cambierà con il sempre maggiore diffondersi del cambio automatico anche nell'usato: dato che ci sono 12 mesi di garanzia, nulla di strano che aumentino gli interventi dovuti a carente manutenzione, e che la Mondial aumenti i premi assicurativi oppure metta franchige molto alte sullo step ... vedi dopo come modificano i libretti d'uso e manutenzione.
 
Innanzi tutto ringrazio tutti quanti sono intervenuti, ma quello che ho capito dalle Vs. dichiarazioni è che questi benedetti 300 euro bisogna spenderli, ma ciò che mi ruga maggiormente, è il fatto che ora tutti osannino gli automatici e nessuno parli della loro manutenzione e dei relativi costi.... per quel che mi riguarda pur essendo soddisfatto dell'automatico non lo prevederò di certo nella mia prossima BMW, dato che le mie precedenti serie 3 e 5 non mi hanno mai causato problemi di sorta a costo 0!!
 
Ecco cosa scrivevo io, sull'argomento, in occasione del secondo tagliando alla 530i:

In definitiva ritirata l'auto nel pomeriggio intorno alle 17, ho
consegnato l'X5 (davvero stupenda) e ho ripreso possesso della mia amata
"benzinona".. questi nello specifico gli interventi eseguiti a 43800Km:

compreso nel programma advanced:
-Cambio olio motore
-Sostituzione filtro olio ed elemento filtrante
-Sostituzione filtro aria ed elemento filtrante
-Sostituzione microfiltro clima
-Sostituzione pastiglie freno anteriori e posteriori
-Sostituzione spazzole tergicristallo (sempre in occasione del cambio olio, il che torna utile vista la brutta stagione alle porte);

Verifiche:
-Verifica usura dischi freno anteriori e posteriori
-Verifica liquido circuito freni
-Verifica olio cambio
-Verifica usura candele accensione (sostituite al primo tagliando)

Varie:
-lavaggio esterno/interno

Parlando col capofficina mi è
stato detto che il liquido freni era pochissimo sotto il massimo e l'olio
del cambio è in perfetto stato.. infatti la sostituzione di quest'ultimo è
prevista fra molti più Km (mi sembra oltre i 100milaKm)


Quindi la Casa non lo prevederebbe, ma le officine lo consigliano oltre i 100.000km.. questo "limite" è allungabile in base al tipo di percorsi.. più autostrada in 6a a velocità costante e più a lungo si può tenere lo stesso olio.

Francesco.
 
Rambogrigio ha scritto:
Innanzi tutto ringrazio tutti quanti sono intervenuti, ma quello che ho capito dalle Vs. dichiarazioni è che questi benedetti 300 euro bisogna spenderli, ma ciò che mi ruga maggiormente, è il fatto che ora tutti osannino gli automatici e nessuno parli della loro manutenzione e dei relativi costi.... per quel che mi riguarda pur essendo soddisfatto dell'automatico non lo prevederò di certo nella mia prossima BMW, dato che le mie precedenti serie 3 e 5 non mi hanno mai causato problemi di sorta a costo 0!!
Non ho capito ... ma forse son duro io.
Spendere oppure non spendere in manutenzione e' una tua scelta.
Il costruttore se ne frega, quindi, specie se fuori garanzia. La macchina e' tua e le spese che ne risultano saranno tue.
Spendere 300 oppure anche 500 euro ogni decine di migliaia di km per un cambio che soddisfa chi lo guida non mi pare eccessivo.
Non sono d'accordo sul fatto di "osannare" a priori il CA: chiunque ne sa qualcosa sa che hanno bisogno di manutenzione come tutto il resto dell'automobile, e che se rompono sono dolori.
E' cosi' da sempre, niente di nuovo sotto il sole ;)
 
sarò di stampo antico, ma quando avevo il 530d 186cv, il 530d 204cv e il 530d 231cv ho cambiato l'olio ogni 50.000km con il cambio automatico; e per 150 euro non vale la pena rischiare di rompere il cambio sopratutto per il conseguente fermo che ne consegue; inoltre consiglio ad ogni tagliando il cambio olio del differenziale (30 euro)
 
Non ho capito ... ma forse son duro io.
Spendere oppure non spendere in manutenzione e' una tua scelta.
Il costruttore se ne frega, quindi, specie se fuori garanzia. La macchina e' tua e le spese che ne risultano saranno tue.
Spendere 300 oppure anche 500 euro ogni decine di migliaia di km per un cambio che soddisfa chi lo guida non mi pare eccessivo.
Non sono d'accordo sul fatto di "osannare" a priori il CA: chiunque ne sa qualcosa sa che hanno bisogno di manutenzione come tutto il resto dell'automobile, e che se rompono sono dolori.
E' cosi' da sempre, niente di nuovo sotto il sole

Aspetta un attimo....lo so bene che le spese e la decisione di cambiare l'olio oggi è solo a mio rischio e pericolo, ma quello che mi fa incavolare, è che nessuna casa si prende la briga di informare l'utente sulle cospicue spese a cui andrà incontro per mantenere in efficenza questi cambi che da sempre vengono venduti negli stati uniti, trovo pertanto ingiustificato che bmw si guardi bene dall'informare l'utente europeo tralasciando di fatto l'argomento, tutto quì.
 
Ciao, io ho avuto un 528i con cambio automatico con cui ho percorso 175.000 km senza problemi e senza manutenzione. Un amico con un 530d del 2008 ha fatto 200.000 km. e ha un difetto tipo "strappi" e in concessionaria hanno cambiato l'olio per vedere se il problema fosse quello. Ciao
 
successe anche a me con l'alfa 166 .prima auto con cambio automatico .Chiesi all'alfa se era necessario sostituirlo visto che l'auto aveva 100000 km e mi dissero di no .Risultato dopo due anni dall'acquisto si è rotto il cambio automatico 1200 di lavoro con cambio preso in demolizione . Quando ho preso la Chrysler per prima cosa ho fatto cambiare olio e filtro
 
Back
Alto