a mio parere è soprattutto la prima che (almeno nel mio benzina con poca coppia rispetto al diesel e che forse per questo è rapportata diversamente...) è cortissima e serve unicamente a muovere la vettura oppure a superare pendenze elevate ed è quindi praticamente una sorta di primino, come si diceva una volta... per questo (nella mia) lo stacco tra prima e seconda è notevole con la conseguente fatica del sincronizzatore della seconda ad assicurare un innesto morbido e non contrastato; sicuramente potevano fare di meglio nella progettazione del cambio difatti su altri Suv come Toyota o Nissan o anche marche europee ciò non si verifica.Mah,diciamo che Honda,se pecca in qualcosa son proprio le trasmissioni. Frequenti Casi di grattata anche nelle Type R Civic per la 3a Marcia. Tornando al CRV, siccome il problema della 2a avviene piú che altro a freddo d'inverno ribadisco che la gradazione dell'olio male si adatta a tali condizioni e spero che alla lunga non comprometta il sincronizzatore della 2a. Come rapporti a me sembra che la 1a e la 2a siano corte,poi la terza é molto piú lunga e c'é uno stacco anche eccessivo ma é dovuto alla assenza delle ridotte. Insomma 1a e 2a così corte fanno da ridotte per le situazioni di forte pendenza.
Divergent - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa