kirchhoff ha scritto:
albelilly ha scritto:
Ah, miticissima quella, ci penso e rido ogni volta che mia moglie mette il boro (talco) a mio figlio piccolo dopo il bagnetto :lol: :lol: :lol:
Comunque a noi, (e per noi intendo tutti quelli che non si mettono a sciorinare - pavoneggiandosi - conoscenze che esulano dal tema trattato) non essendo dei chimici ma periti meccanici o semplici appassionati, interessa poco o nulla la formula (sempre che esista) degli olii lubrificanti; ci dobbiamo giocoforza fidare delle specifiche dichiarate dai fabbricanti e quando esse rispondono ai requisiti stabiliti dal costruttore dell'auto, possiamo stare tranquilli in quanto, ribadisco, non siamo qui a trattare di motori da corsa, ma semplici normali propulsori perdipiù poco sollecitati.
Prima che chiami la signora maestra, come l?altra volta, per far chiudere il thread e senza pavoneggiarti dicendo che sei uno che lavora nel settore:
La formula mirata dei lubrificanti non esiste, ti era già stato precisato dopo che tu l?avevi tirata in ballo tu (dicevi di non averla sotto mano), e poi uno che non vuole rinunciare alle spiccate doti antiattrito (che non servono solo per i motori sportivi) del Bardahl, deve per forza comprarsi un?Aston?
ci risiamo, tra le tue varie elucubrazioni, esattamente come l'altra volta, non hai ancora capito: io NON lavoro nell'ambiente della chimica o nel campo dei lubrificanti ma nel settore AUTO e MOTORI da tutta la vita.
Quindi per quanto attiene il campo dei lubrificanti posso dire qualcosa unicamente dal lato esperienza d'uso, non m'interessano le formule.
Se i motori che curo personalmente o dò indicazioni sul come operare per la manutenzione percorrono 200-300 ed anche più MILA chilometri senza problemi, significa che le cose sono state fatte per bene. E quando si tratta di motori "normali" usati da gente "normale" non consiglio mai un olio che (esagerando) costa più della vettura stessa.
Poi cerca di capire una volta per tutte ( e poi la chiudiamo): io ho detto più volte che il Bardahl è un ottimo olio, tra i migliori, ho però aggiunto che secondo il mio punto di vista è sprecato su di un'utilitaria il cui proprietario spesso non nuota nell'oro e magari risparmiare anche diverse decine di Euro su di un cambio d'olio gli farebbe piacere. Tutto qui.
Poi è chiaro che se c'è qualcuno a cui piace buttare soldi al vento, sono afffari suoi, io a differenza tua che cerchi solo polemiche, con il mio contributo da ormai piû di un anno e mezzo cerco solo di dare qualche buon consiglio a chiunque me lo chieda.
E faccio questo solo per passione, seguendo (o perlomeno tentando di farlo) quella splendida persona che tu ti permetti di chiamare secondo me irrispettosamente "signora maestra".
L'avrai forse gia letto, cmq ti ricordo che solo Honda Italia consiglia Bardahl, da altre parti d'Europa si usano altre marche ed il solo fatto che un'importatore si sbilanci con un consiglio tanto specifico ti fa capire che ci sono alle spalle interessi di tipo commerciale.
Comunque come scrivevo prima, vorrei finirla qui, ogni volta che tu compari c'è sempre qualcosa da discutere, se ci si vuole scambiare delle idee io sono sempre pronto ma ogni thread non deve trasformarsi in competizione per vedere chi ne sa di più. Lo trovo perlomeno puerile e non serve a nessuno. Spero di essermi spiegato.
un saluto.