<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Olimpiadi invernali 2026: Milano-Cortina | Il Forum di Quattroruote

Olimpiadi invernali 2026: Milano-Cortina

pilota54

0
Membro dello Staff
Ebbene si, fumata bianca! Le Olimpiadi invernali del 2026 verranno disputate in Italia. La candidatura di Milano e Cortina alla fine si è trasformata in una vittoria.

Esultanza di tutti ovviamente, e devo dire che la cosa fa piacere anche a me. Spero di esserci ancora (avrò 72 anni) per vederle in TV.
 
Dobbiamo ringraziare tante persone che si sono prodigrate perché questo potesse accadere.
Il rischio di sconfinare in politica è molto grande.
 
ragazzi, da Torinese, volontario delle Olimpiadi di Torino del 2006, il cui motto era Passion Lives Here, sono si contento per l'Italia, ma non riesco a non provare dell'amarezza per la mia città.

Sembrava dovesse farsi avanti, poi causa lotte interne al consiglio comunale non se n'è fatto nulla.

Quest'amarezza è diffusa in tutta la mia città.

Auguri a Milano e Cortina. L'Italia ha bisogno di queste realtà brillanti che guardano al futuro con fiducia e con sorriso
 
Sono felicissimo di questo successo, e lo sono x tutto il paese; nel frattempo, fra pochissimo, iniziano le Universiadi qui nella vicina Napoli, che, per una volta, sarà al centro dell'attenzione globale x fatti positivi e che possono solo portare lustro alla città e, appunto, all'Italia intera.....
Complimenti a tutta l'organizzazione, che, ponendo sul piatto idee geniali e vincenti (sembrava un azzardo abbinare Milano con Cortina, Veneto e Alto Adige, invece...), ha raggiunto un traguardo prestigioso e assai produttivo sotto tutti i punti di vista!
Caro Pilota, tu sarai a quota 72, ma io mi fermerò appena più sotto, a quota 70, però coraggio, saremo ancora giovanissimi (ho molti pazienti ultranovantenni, con una nonnina a quasi 102!!).
Saluti
 
Molto contento per la mia città e per tutta l’Italia!
Questa volta i giochi di corridoio in EU non ci hanno “scippato” nulla come nel caso scandaloso EMA
Complimenti ai nostri

E lo stadio di San Siro è salvo fino al 2026 poi si vedrà
 
Molto contento per la mia città e per tutta l’Italia!
Questa volta i giochi di corridoio in EU non ci hanno “scippato” nulla come nel caso scandaloso EMA
Complimenti ai nostri

E lo stadio di San Siro è salvo fino al 2026 poi si vedrà
se penso all'EMA mi sale la tristezza...l'estrazione...nessuno mi toglierà dalla testa che sia stata truccata...
E sapete benissimo quanto ami l'europa
 
ragazzi, da Torinese, volontario delle Olimpiadi di Torino del 2006, il cui motto era Passion Lives Here, sono si contento per l'Italia, ma non riesco a non provare dell'amarezza per la mia città.

Sembrava dovesse farsi avanti, poi causa lotte interne al consiglio comunale non se n'è fatto nulla.

Quest'amarezza è diffusa in tutta la mia città.

Auguri a Milano e Cortina. L'Italia ha bisogno di queste realtà brillanti che guardano al futuro con fiducia e con sorriso

Da torinese non provo nessuna amarezza, le olimpiadi le abbiamo appena avute, in splendida solitudine.
Abbiamo avuto anni di cantieri e viabilità stravolta, muoversi dalla collina a Mirafiori è stato il peggore degli incubi.
Ma tutto è andato bene.
L'evento è stato magnifico, sorretto da due settimane di tempo splendido con la corona delle Alpi sempre visibile e presente attorno a noi. Speculazioni tutto sommato entro "la norma".
La candidatura Milano-Cortina è stata squisitamente politica, là tutto è da fare mentre qui tutto era già pronto all'uso.
I soldi devono girare, e per fortuna il caos pure
viva le olimpiadi e contento che se le "smazzi" qualcun altro ...
 
la candidatura e' sempre politica.
se non si muovono comuni e regioni, col piffero che il comitato olimpico te le assegna.
quindi, anche quella di torino era "politica"
non mi pare che a cortina manchino gli impianti, e pure a milano, come palazzetti chiusi non siamo messi male.
poi hanno 6 anni per piazzare un'altra decina di autovelox e l'area B.
gia' ora fanno 600 multe al giorno, che vuoi che sia tirar su un miliarduccio per finanziare il tutto?
 
Da torinese non provo nessuna amarezza, le olimpiadi le abbiamo appena avute, in splendida solitudine.
Abbiamo avuto anni di cantieri e viabilità stravolta, muoversi dalla collina a Mirafiori è stato il peggore degli incubi.
Ma tutto è andato bene.


Ma poi....( una semplice domanda da gnurant )
??
Cosa avete avuto
( leggi strutture varie al netto di cementificazioni abbandonate )
in cambio alla fine dei giochi
??
E il poi che conta
 
Back
Alto