<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Old: Punto 188 vs GPunto fire vs mjet | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Old: Punto 188 vs GPunto fire vs mjet

Eeeh, quel Fire 1.2 si fa certamente sentire...... forse anche troppo per i miei gusti.

Devo dire che la Grande Punto con il race chip si da veramente da fare, quasi quasi me la comprerei volentieri una centralina aggiuntiva per darle quel poco di brio in più...
 
Quindi per avere le sensazione del vecchio 1.2 16v bisogna addirittura prendere un turbo? Il t-jet da 120cv?
Questo non lo so, non l'ho mai provato su GP, mi affido alle sensazioni di Suppasandro che l'aveva e gli preferiva invece l'aspirato su Panda 100HP.
L'1.4 turbo l'ho provato su Abarth 500 in diverse potenze, la somiglianza con il fire aspirato 16V viene solo sulle versioni più potenti dove (ovviamente) i cavalli supplementari saltano fuori a maggior numero di giri, somiglianza solo come "temperamento" si intende, a prestazioni il piccolo fire non può competere assolutamente.
 
L'1.4 turbo l'ho provato su Abarth 500 in diverse potenze, la somiglianza con il fire aspirato 16V viene solo sulle versioni più potenti dove (ovviamente) i cavalli supplementari saltano fuori a maggior numero di giri, somiglianza solo come "temperamento" si intende, a prestazioni il piccolo fire non può competere assolutamente.

Certo io parlo di sensazioni. Che se ci pensiamo sono piu' importanti del cronometro. Il cronometro conta nelle gare, nella guida quotidiana sono le sensazioni a dar soddisfazione.

Ho i ricordi di gioventu' su una A112, nemmeno abarth, ma elite che comunque ti metteva allegria. Sembrava di andare come dei missili anche se poi le velocità erano relativamente basse. Era divertente.
 
Back
Alto