<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oggi sono andato a vedere la nuova Civic | Il Forum di Quattroruote

Oggi sono andato a vedere la nuova Civic

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ebbene sì, oggi mi sono pianalato™ (scusa Cristiano) la nuova Civic, e precisamente a Torino da Autoleone2.
Era una Civic 1.5 rossa credo in allestimento Sport+, con tetto apribile e gomme da 17". Cosa dire, non male, vista dal vivo è meglio che in foto, specialmente il frontale. Il posteriore è troppo tamarro con quei due tacconi di plastica nera. Il posto guida è simile a quello della Civic IX come accesso, ma il sedile è un pelo più largo anche se non comodo come quello della Levorg, per esempio. Il cruscotto non è più su due livelli (sigh!) e soprattutto la consolle centrale non è più inclinata verso il guidatore. I cm in più si notano per i passeggeri posteriori che hanno più spazio per le ginocchia. Se regolo il sedile per me che sono 1.82, mi posso sedere dietro ed avanzo ancora un paio di dita per le ginocchia. Dato che il serbatoio non è più sotto i sedili, si possono infilare le punte dei piedi sotto i sedili anteriori. A livello di finitura ho notato un peggioramento della qualità delle plastiche, specialmente il cassettino portaoggetti. Anche per le portiere, preferivo le plastiche della IX. Il bagagliaio non mi è sembrato poi così spazioso, e soprattutto c'è uno scalino poco prima dello schienale del sedile posteriore.
Il venditore ha detto che a fine febbraio arriveranno i primi esemplari e si potrà fare un test drive.
 

Allegati

  • Catalogo Civic X.pdf
    3,4 MB · Visite: 492
Vista dal vivo pure io in conce sempre versione Sport colore rosso, evidentemente sono le prime che gli mandano per open day, esteticamente a me frontale e retro non mi piacciono per nulla per i miei gusti, magari le altre versioni saranno più sobrie. La plancia non mi dispiace la preferisco alla mia che è su 2 livelli, plastiche e tessuti non mi sembrano migliorati rispetto alla IX.
Detto questo, auguri e buona fortuna Honda ne avrai bisogno....
 
Vista dal vivo pure io in conce sempre versione Sport colore rosso, evidentemente sono le prime che gli mandano per open day, esteticamente a me frontale e retro non mi piacciono per nulla per i miei gusti, magari le altre versioni saranno più sobrie. La plancia non mi dispiace la preferisco alla mia che è su 2 livelli, plastiche e tessuti non mi sembrano migliorati rispetto alla IX.
Detto questo, auguri e buona fortuna Honda ne avrai bisogno....
Ho letto che la presenza delle borchie plasticose trattasi di KIT estetico.

Sempre più folle tuttavia presentare una versione pompatella da sola, senza diesel e senza nè gamma, appunto, nè opportunità di personalizzazione estetica.
Il tutto nel silenzio più assoluto, per la felicità della stampa che lecca prodigiosamente le solite, così si evita l'ingrato compito di descrivere freddamente dati e comportamento "ingombranti" per la concorrenza.

Non faccio gli auguri ad Honda x il mercato italiano io, poichè pare proprio non le interessi... salvo mantenere una presenza agonizzante. Mah.
 
Ho letto che la presenza delle borchie plasticose trattasi di KIT estetico.

Sempre più folle tuttavia presentare una versione pompatella da sola, senza diesel e senza nè gamma, appunto, nè opportunità di personalizzazione estetica.
Il tutto nel silenzio più assoluto, per la felicità della stampa che lecca prodigiosamente le solite, così si evita l'ingrato compito di descrivere freddamente dati e comportamento "ingombranti" per la concorrenza.

Non faccio gli auguri ad Honda x il mercato italiano io, poichè pare proprio non le interessi... salvo mantenere una presenza agonizzante. Mah.
niente di nuovo, siamo alle solite.
Stavolta (almeno sulla carta) hanno tra le mani qualcosa di tecnicamente superiore alla concorrenza ma non spendono niente per renderlo noto.... sempre più incomprensibile.
 
Nono, le borchie plasticose sul paraurti posteriore ce l'hanno tutte. La cosa più interessante, sulla versione esposta, è il doppio scarico centrale, anche se io avrei visto meglio un solo scarico centrale bello grosso. Credo che per il diesel non gliene possa fregare di meno dato che lo venderebbero solo da noi. Ed in più tutti vorrebbero farlo morire il diesel.
 
niente di nuovo, siamo alle solite.
Stavolta (almeno sulla carta) hanno tra le mani qualcosa di tecnicamente superiore alla concorrenza ma non spendono niente per renderlo noto.... sempre più incomprensibile.
Sì, ma... tecnicamente superiore in cosa? E a quale concorrenza? Intendi la turbina? La cosa che trapela dalla pubblicistica (come ad esempio l'esclusione tra le possibili sorprese nell'elenco dell'ex direttore Cavicchi) è che qualsiasi tecnologia avranno, qualsiasi qualità di guida reale donerà tale auto, è destinata ad essere ignorata/snobbata qui. Figuriamoci poi se uscirà la nuova Giulietta... da come pompano la Giulia avrà quasi l'esclusiva.
 
Nono, le borchie plasticose sul paraurti posteriore ce l'hanno tutte. La cosa più interessante, sulla versione esposta, è il doppio scarico centrale, anche se io avrei visto meglio un solo scarico centrale bello grosso. Credo che per il diesel non gliene possa fregare di meno dato che lo venderebbero solo da noi. Ed in più tutti vorrebbero farlo morire il diesel.
Ad ora, la sola visibile/presente qui è la 1.5 turbo pompata... ovvero l'equivalente della Si.
Tecnicamente, il turbo per Honda è una necessità/toppa... è notte fonda sul futuro dei motori. Quindi, adeguamento per adeguamento, non vedo il diesel come una cosa da far morire a scapito di un benzina turbo.. anche solo per una comparazione di consumi.
COme volumi invece, considerando il mercato globale per Honda soprattutto, il diesel è marginale.

Ma sti i-DCD??? o_O
 
Sì, ma... tecnicamente superiore in cosa? E a quale concorrenza? Intendi la turbina? La cosa che trapela dalla pubblicistica (come ad esempio l'esclusione tra le possibili sorprese nell'elenco dell'ex direttore Cavicchi) è che qualsiasi tecnologia avranno, qualsiasi qualità di guida reale donerà tale auto, è destinata ad essere ignorata/snobbata qui. Figuriamoci poi se uscirà la nuova Giulietta... da come pompano la Giulia avrà quasi l'esclusiva.
soprattutto per marche dall'immagine sportiva come Honda (o Alfa o altro) sono i numeri ad attirare e su quelli in Honda dovrebbero far leva... 182 cv sul 1,5 e 129 sul 1,0 non sono pochi.
Se non si investe in comunicazione e soprattutto se non lo si fa nel modo mirato e appropriato è cosa sicura che i clienti non si trovano per strada
 
Eppure a me la Honda Civic X piace proprio perché è "fuori parametro" rispetto al gusto medio, o se volete, ve lo concedo abbastanza tamarra.
:)

E io sono una persona assolutamente lontana dagli eccessi per ogni altra cosa, ma l'auto che rappresenta anche un po' un divertimento, non piace averla secondo i canoni correnti. E se gli altri la giudicano "truzza" o "da vergognarsi" , ok! :p
 
Eppure a me la Honda Civic X piace proprio perché è "fuori parametro" rispetto al gusto medio, o se volete, ve lo concedo abbastanza tamarra.
:)

E io sono una persona assolutamente lontana dagli eccessi per ogni altra cosa, ma l'auto che rappresenta anche un po' un divertimento, non piace averla secondo i canoni correnti. E se gli altri la giudicano "truzza" o "da vergognarsi" , ok! :p
benissimo ! E per fortuna che è così altrimenti saremmo tutti vestiti uguali, viaggeremmo con macchine uguali e mangeremmo tutti lo stesso piatto e così via...... ;)
 
CivicX che, peraltro, rappresenta un addomesticamento enorme rispetto alle serie 8 e 9 (già addomesticata un pò).
Nel merito:
- Interni: senza dual link e con comandi clima convenzionali;
- Serbatoio: posizione convenzionale;

E' una Civic americana... ma forse gli americani fanno tendenza nell'igrandire le seg.C.

Con una linea meno monovolumica appena si sopprimono le due o tre esagerazioni applicate già cambia e non poco.
Quindi o già da subito o col restyling potremo avere un miglioramento imho.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto